Tessili per neonati per l’estate: 8 benefici e vantaggi

Autore:
Giovanna Gravina
  • Dott. in Lettere

I neonati hanno bisogno di tante cose e molte di queste sono tessili, come l’abbigliamento, la biancheria da letto e da bagno e tutto ciò che serve per il cambio, l’allattamento ed il gioco. Stare attenti nella scelta è importante, ancor di più in estate.

Galleria foto ed immagini

Tessili per neonati per l’estate: 8 benefici e vantaggi

I neonati non sono malati, sono solo piccoli e quindi possono fare tutto, ovviamente con le dovute attenzioni. In estate siamo portati ad uscire di più ed anche i neonati possono e devono uscire per prendere aria e sole, ma senza mai esagerare. Non devono sudare, né prendere troppo freddo con l’aria condizionata.

I tessili per i neonati sono davvero tanti ad iniziare dai bodini, i quadrati di garza, le camicette con i pantaloncini, le tutine, le ghettine senza dimenticare i quadrati di spugna con cappuccio per il bagnetto o il telo per il cambio, né l’immancabile borsa cambio, le muffole e il cuscino per l’allattamento.

Poi ci sono i tessili da gioco, come i peluche, la palestrina e il tappeto con giostrina, e quelli per la nanna tra cui lenzuolini freschi, copertine di filo, paracolpi per il lettino, culla da campeggio e sacco nanna.

1. Tessili per neonati: la borsa cambio e i quadrati di garza

Tessili per neonati per l’estate: 8 benefici e vantaggi

La prima cosa da portare sempre dietro quando si esce con un neonato è la borsa cambio (o borsa fasciatoio) in cui tenere svariati pannolini, salviettine delicate, crema antiarrossamento, un cambio (perché non si sa mai se il bambino può sporcarsi o bagnarsi), un quadrato di garza di cotone, il ciuccio e il biberon.

La borsa cambio deve essere in cotone impermeabile da utilizzare anche in caso di pioggia, perché una neo mamma non può mai uscire senza tutto l’occorrente per il proprio piccolo ed essere preparata a cambiare il pannolino in ogni momento.

Quello che non deve mai mancare in questa borsa è il telo fasciatoio per il cambio da appoggiare su un tavolo, in auto o su un letto per il cambio del pannolino in qualsiasi posto anche quando si è fuori casa.

I quadrati di garza di cotone sono molto utili per i neonati, in particolar modo in estate, soprattutto se si vuole tenere il neonato in braccio (in questo modo il bambino suderà di meno). All’occorrenza possono diventare delle pratiche copertine oppure asciugamani.

2. Tessili per neonati: i bodini

Tessili per neonati per l’estate: 8 benefici e vantaggi

Un must per l’abbigliamento dei neonati è il bodino, una sorta di canottiera che si chiude sopra il pannolino e che solitamente viene messo al di sotto di altri capi di abbigliamento.

In estate è sicuramente il capo principale. Per far star freschi i piccoli, infatti, l’abbigliamento ideale in casa (e talvolta anche fuori casa) è il pannolino con sopra solo il bodino, preferibilmente a spalle larghe.

Il bodino può essere anche con la mezza manica ed è realizzato in puro cotone per essere delicato sulla pelle. Si può sceglierlo bianco, colorato o a fantasia.

3. Tessili per neonati: tutine, ghettine e magliette

Tessili per neonati per l’estate: 8 benefici e vantaggi

Che sia a mezza manica e con le gambe corte o a maniche e gambe lunghe, la tutina è un capo di abbigliamento che non deve mancare tra i tessili per neonati, anzi è bene acquistarne più di una da poter utilizzare ad ogni occasione o cambio.

Anche se fa molto caldo, una tutina a maniche lunghe è l’ideale per un viaggio in auto col climatizzatore acceso oppure in un ristorante con l’aria condizionata. Pure le ghettine, una sorta di leggings con i piedini, sono molto pratiche e utili, da usare con una camicetta o una magliettina. Nelle sere d’estate non dimenticate un golfino di filo, nel caso ci fosse un po’ di vento.

4. Tessili per neonati: calzini o scarpette?

Tessili per neonati per l’estate: 8 benefici e vantaggi

Molti genitori e nonni pensano che un neonato ben vestito debba avere anche le scarpe e in giro ce ne sono davvero tante, di ogni colore e marchio. In realtà, fin quando il bambino non cammina le scarpe non gli servono, anzi sono solo una tortura e il piccolo riuscirà a togliersele in tempi rapidissimi.

Molto meglio, proprio per questa ragione, preferire dei calzini che proteggano il piede lasciandolo contemporaneamente libero e comodo. Se proprio non volete rinunciare alle scarpe, prendetene un paio di filo senza suola in modo da garantire al piccolo di casa quanto più comfort possibile.

5. Tessili per neonati per il bagnetto

Tessili per neonati per l’estate: 8 benefici e vantaggi

Un rituale che accompagna il neonato dal momento in cui viene al mondo è quello del bagnetto. Spesso viene fatto la sera prima della poppata per la nanna.

In estate si può fare il bagnetto anche più volte al giorno, per rinfrescare il piccolo e togliergli il sudore oppure al mare o nella piscinetta. Dopo ogni bagno, però, il neonato deve essere ben asciugato. All’occorrenza esistono dei quadrati di spugna con cappuccio per avvolgere il piccolo ed asciugarli anche il capo in maniera perfetta. E per il sederino? Dopo ogni cambio sono utili delle piccole tovagliette di spugna tipo lavette.

6. Tessili per neonati per la nanna

Tessili per neonati per l’estate: 8 benefici e vantaggi

Per la nanna vi occorreranno sicuramente le lenzuoline per la culla e per il porta enfant (o navicella che dir si voglia) che siano fresche e di cotone al 100%. Queste dovranno essere accoppiate con delle copertine anch’esse leggere, magari di filo.

Ma non finisce qui! Nella culla di legno non dimenticate di mettere i paracolpi per evitare che il vostro piccolo possa dare una testata durante il sonno e farsi male. Per quelli che si scoprono sempre è consigliabile il sacco nanna, un vero e proprio sacco in tessuto dove mettere il vostro bimbo che resterà coperto per tutta la notte senza il rischio di prendere freddo.

Inoltre, se avete in programma un viaggio per l’estate, la culla da campeggio può essere molto utile. Chiusa occuperà pochissimo spazio e sarà facilmente trasportabile, ma aperta avrà le stesse dimensioni di una culla di legno, solo che sarà in tessuto con barre in metallo.

7. Tessili per neonati per il gioco

Tessili per neonati per l’estate: 8 benefici e vantaggi

Fin dalla nascita il gioco è molto importante per i bambini perché stimola la curiosità, l’udito, la vista e la coordinazione. Per questo una palestrina, un tappeto con giostrina o un pupazzo di peluche diventano dei compagni di giochi dei nostri neonati.

Suoni, luci, colori e materiali soffici sono gli strumenti che servono a far interagire il bambino con il mondo esterno. Ed il mercato offre talmente tante alternative che avrete l’imbarazzo della scelta!

8. Tessili per neonati: muffole e cuscino di allattamento

Tessili per neonati per l’estate: 8 benefici e vantaggi

Appena nato il bambino potrebbe avere già le unghia lunghe e, in questo caso, sono fondamentali le muffole per evitare che si graffi. Essendo estate sono da evitare quelle con il rivestimento in gomma all’estremità, in quanto creano calore e sudore alle manine del bebè. Optate invece per cotone traspirante antigraffio.

Spesso le muffole sono vendute in abbinamento con il cuscino da allattamento che risulterà molto utile sia per il bambino che per la mamma: faciliterà la posizione di allattamento, stancando meno la madre (già fin troppo affaticata) e risulterà un comodo supporto per il riposino dopo la pappa.

Galleria idee e foto di tessili per neonati per l’estate

I tessili per neonati per l’estate sono davvero tantissimi e tutti veramente utili. Date uno sguardo alla nostra galleria per non dimenticarne nessuno.