Devi scegliere un tappeto per animali? Ecco 5 alternative che non avresti mai immaginato

Autore:
Stefano Cantoni

Se amate gli animali, ecco 5 idee versatili, originali e coloratissime per scegliere tra i migliori tappeti per i vostri piccoli amici a quattro zampe.

Tappeti per animali: 5 idee, foto e consigli
Cucciolo di cane in relax sul tappeto

Gli animali sono parte integrante delle famiglie: il loro amore, la loro compagnia e la loro verve riempie la casa e ci allieta ogni ora. Vanno curati alla stregua di esseri umani veri e propri, con le dovute attenzioni e tutto l’affetto  possibile. La scelta del tappeto per animali, in tal senso, va oculata con cura e calma. Sarà la sua base di gioco, la sua isola accogliente e rassicurante dove potrà anche riposare.

Galleria foto ed immagini

I tappeti per animali oltre a essere funzionali potranno anche arredare la casa, dando valore ai vostri spazi: in commercio troverete infatti tappeti di lusso per cani e gatti di ogni tipo. Nella scelta occorre tenere in considerazione le esigenze dei nostri piccoli amici, i quali si sentiranno accuditi e coccolati anche quando sarete fuori di casa. Ecco 5 idee di tappeti unici e originalissimi per i vostri amici a quattro zampe.

Tappeti per animali: 5 idee, foto e consigli
Cane a riposo su tappeto antigraffio

1. Tappeti a pelo corto per animali

Tappeti per animali: 5 idee, foto e consigli
Gatto su tappeto a pelo corto

Tra i tappeti per animali, il modello a pelo corto è senza alcun dubbio tra i più apprezzati, per diverse ragioni: innanzitutto la praticità e la funzionalità, che grazie alle fibre ridotte permetterà una migliore gestione sia per voi che per lo stesso animale.

Infatti uno dei vantaggi del tappeto a pelo corto è la sua resistenza a graffi, strappi e danni dovuti a denti e unghie. Inoltre, questa soluzione eviterà che gli odori si intrufolino nelle fibre in profondità. La sua lavabilità e la sua resistenza alle macchie lo rendono perfetto per cani e gatti vivaci e giocherelloni.

Una raccomandazione: scegliete modelli a frange corte, così da non invogliare i vostri pelosetti ad aggrapparsi ai fili di lana con unghie e denti. Ideale per spazi piccoli, appartamenti cittadini e bilocali di classe.

2. Tappeti di grandi dimensioni per animali

Tappeti per animali: 5 idee, foto e consigli
Tappeto grandi dimensioni per cani

I tappeti di grandi dimensioni sono consigliati per tutti quegli animali di taglia medio-grande che così avranno agio e comodità nel loro momento di gioco o relax. Importante è aver la possibilità di disporre di spazi ampi per poter scegliere ad hoc il vostro tappeto di lusso per animali.

Questi complementi d’arredo copriranno la superficie del pavimento per buona parte, pertanto la loro scelta dovrà essere oculata. Valutate con calma e lucidità lo stile che avete in casa, per inserire il tappeto come un vero e proprio pezzo di un mosaico all’interno del vostro quadro.

I tappeti di grandi dimensioni per animali domestici sono antiscivolo, impedendo ai pelosetti di farsi male o fare danni in casa. Inoltre la lana risulta più spessa di altri modelli, così da attutire i rumori e rendere oltremodo accomodante e accogliente il vostro living. Ideale per loft, mansarde e ampi disimpegni.

3. Tappeti per animali beige e marrone

Tappeti per animali: 5 idee, foto e consigli
Tappeto color beige per cani

Tra i colori dei tappeti per animali, il beige e il marrone sono tra i più apprezzati dagli amanti del settore. In primis per la capacità di queste due tinte di mascherare le macchie dovute alla presenza di cani e gatti, evitando disagio in voi e negli ospiti.

Spesso poi risultano oltremodo lavabili e si asciugano velocemente, specie se a fibra corta. Una valida alternativa in fatto di nuance può anche essere quella di optare per un tappeto dello stesso colore del pelo del vostro pet: immaginate, ad esempio, un gatto certosino che si accoccola come un batuffolo su un tappeto grigio come lui!

Ciò non solo consentirà di creare arredo e stile, mantenendo uniformità di tinte e movimenti, ma sarà anche utile a livello pratico. Infatti potrete evitare di vedere continuamente i peli del vostro amico a quattro zampe svolazzare per terra, mimetizzati dal tappeto. Ideale per stili classici, moderni e persino vintage, soprattutto nelle tinte ocra e beige.

4. Tappeti per animali: mix di colori

Tappeti per animali: 5 idee, foto e consigli
Tappeto colori mix per animali

Il tappeto colorato è una delle alternative in commercio se volete nascondere in primis le macchie (inevitabili) che i vostri animali creeranno. L’intreccio di tinte catturerà infatti l’attenzione dei vostri ospiti, distogliendo così il loro sguardo da eventuali danni o macchie presenti.

Oggi il design ha fatto passi da gigante e i tappeti non fanno certo eccezione: troverete modelli di lusso dai mille colori che daranno una sferzata di fresco e novità ai vostri ambienti. Personalità e funzionalità in un prodotto a lana grossa e spessa, resistente a graffi e morsi.

Un complemento d’arredo eclettico e stravagante che ben si sposa a diversi stili: dall’etnico al caraibico, passando per alcune virate più chic e bohèmien. Borgogna e verde, ocra e mattone, addirittura verde e lilla: c’è di che sbizzarrirsi!

5. Tappeti per animali: stile orientale

Tappeti per animali: 5 idee, foto e consigli
Tappeto in stile orientale per animali

Per gli amanti del Sol Levante, esistono tappeti per animali in stile orientale che rappresentano una vera e propria tendenza. Accanto ai colori più classici come rosso, blu e giallo oro, vengono inseriti infatti motivi e decorazioni in stile zen e non solo.

Un connubio concettuale e fisico tra la praticità del tappeto e la leggera leggiadria delle atmosfere arabeggianti: i vostri animali potranno quasi volare su questi tappeti delicati e intarsiati, come dei moderni Aladdin! Adatto a stili minimal e moderni, dove i motivi marocchini e orientali sono parte integrante degli arredi.

Galleria idee e foto di tappeti per animali

Ecco alcune idee originali ed eleganti di tappeti per animali dal gusto unico e dalla resistenza assicurata dalle quali trarre spunto per il nostro prossimo acquisto.