Seminterrato freddo in primavera: 5 soluzioni semplici

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Come possiamo riscaldare il seminterrato freddo in primavera? Quali sono le soluzioni più semplici per rendere vivibile questo spazio? Per risolvere questo problema abbiamo selezionato 5 trucchi da provare.

Seminterrato freddo in primavera: 5 soluzioni semplici

Galleria foto ed immagini

La primavera è il periodo in cui il caldo ritorna a farsi sentire, le temperature aumentano e così anche la nostra voglia ti passare tempo all’aria aperta e di tenere le finestre aperte. I piani più alti, di palazzi o villette, sono senza dubbio più agevolati dal calore dei raggi solari rispetto a quelli più bassi.

Il seminterrato è infatti una zona della casa che tende a mantenere temperature basse anche a primavera inoltrata, dimostrandosi in molti casi quasi poco agevole. Ciò può diventare un problema quando la zona deve essere adibita ad abitazione, come una tavernetta o comunque un appartamento.

Esistono però diverse soluzioni, anche molto semplici, che permettono di riscaldare in modo efficace e duraturo il nostro seminterrato in primavera. Queste sono in molti casi anche economiche e non gravano sulle spese della bolletta. Vediamo insieme le 5 più pratiche.

Seminterrato freddo in primavera: 5 soluzioni semplici

1. Battiscopa riscaldato

Seminterrato freddo in primavera: 5 soluzioni semplici

Il calore tende a sprigionarsi dal basso verso l’alto e possiamo sfruttare questa sua caratteristica per riscaldare un seminterrato freddo in primavera, senza gravare eccessivamente sui consumi. Una soluzione è installare dei battiscopa riscaldati.

Si tratta di termo condensatori da installare all’interno del battiscopa e da accendere come un sistema di riscaldamento elettrico per sprigionare tutto il calore all’interno delle stanze.

Questa tipologia di riscaldamento ha la doppia utilità di riscaldare non soltanto il perimetro, ma le pareti su tutta la superficie rendendo quindi la zona molto più accogliente.

2. Termovalvole

Seminterrato freddo in primavera: 5 soluzioni semplici

Quando ci troviamo ad affrontare un seminterrato freddo in primavera cerchiamo diverse soluzioni che ci permettono di rendere più vivibile questo ambiente senza però dover gravare sulle spese generali di riscaldamento della casa. Un’idea è può essere quella di installare delle termovalvole nei radiatori.

Anche se parliamo di un intero appartamento collocato nel seminterrato, situazione non rara, è probabile che ci siano stanze più fredde rispetto ad altre che richiedono quindi un maggiore riscaldamento. Il sistema di termovalvole ci permette di controllare il calore per ogni singolo ambiente, risparmiando in modo notevole sui consumi.

In questo modo possiamo anche controllare la temperatura della stanza evitando che diventi troppo calda e poco vivibile in primavera: posizionata la termovalvola alla temperatura desiderata, provvederà a spegnere il singolo radiatore al momento del raggiungimento della stessa.

3. Stufa a pellet

Seminterrato freddo in primavera: 5 soluzioni semplici

Tra i sistemi di riscaldamento economici e semplici troviamo la stufa a pellet, molto apprezzata anche per riscaldare un seminterrato freddo in primavera. Rispetto al camino, infatti, questo elemento è molto più pratico da installare, provoca meno cenere e non diffonde fumi che potrebbero essere potenzialmente nocivi per la salute.

La stufa a pellet permette di raggiungere in poco tempo temperature elevate riscaldando in modo uniforme il nostro seminterrato. Possiamo, anche in primavera, scegliere delle fasce orarie durante le quali accendere questo sistema di riscaldamento, magari quelle serali, per godere del torpore casalingo.

4. Condizionatore

Seminterrato freddo in primavera: 5 soluzioni semplici

Quando il seminterrato è una zona molto piccola da riscaldare non è necessario adottare metodi particolari, ma affidarci ad un semplice condizionatore ad aria. Acquistando un modello che permette di diffondere calore oltre che aria fredda, possiamo far raggiungere alla stanza la temperatura che desideriamo in poco tempo.

Il condizionatore è anche un elettrodomestico che, acquistato a basso consumo energetico, ci permette di avere un risparmio notevole sulle spese delle bollette ottenendo al tempo stesso il massimo risultato.

Possiamo anche scegliere di installare più di un condizionatore qualora il seminterrato fosse diviso in più ambienti. In questo caso è bene selezionare elettrodomestici che abbiano una capacità di potenza minore in modo che, accesi contemporaneamente, non gravino sui consumi. Esistono anche modelli domotici con cui sarà possibile comandare il riscaldamento anche da fuori casa.

5. Deumidificatore

Seminterrato freddo in primavera: 5 soluzioni semplici

Non è raro che il seminterrato freddo in primavera sia causato dalla percezione della temperatura e non proprio dalla stessa. In questo caso influisce soprattutto l’umidità, un fenomeno molto usuale soprattutto ai piani inferiori dei palazzi. Il seminterrato infatti è direttamente collegato al terreno, da cui arriva gran parte dell’umidità in particolare alle pareti.

In questi casi è quindi sufficiente utilizzare un deumidificatore che riesca a raccogliere l’umidità affinché il nostro spazio risulti vivibile.

Ricordiamoci che non deve essere eliminata tutta l’umidità, in quanto la quantità ideale è intorno al 40/50%. Qualora però questi livelli dovessero essere maggiori è possibile percepire temperature più basse di quelle realmente presenti all’interno della stanza, oltre che incorrere in rischi per la salute.

Se lo spazio è molto ampio assicuriamoci di spostare costantemente il nostro deumidificatore in modo da raggiungere ogni angolo nel seminterrato. Se si tratta di un appartamento potrebbe essere necessario utilizzare più di un deumidificatore, in particolare nelle stanze più vissute come la camera da letto e il soggiorno.

Galleria idee e foto soluzioni per il seminterrato freddo in primavera

Non è raro che anche in primavera il seminterrato sia freddo. Attraverso poche semplici soluzioni possiamo rimediare, come illustrato in questa galleria di immagini.