Risparmio in bolletta: scoperto il modo efficace per usare lo scaldabagno in casa

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Sono tanti i metodi che si cercano di utilizzare all’interno della casa per ottenere un risparmio in bolletta. Tra i più diffusi troviamo l’utilizzo di uno scaldabagno. Ma in che modo questo accessorio può aiutarci? Come deve essere adoperato per ottenere davvero un’agevolazione? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Risparmio in bolletta: uso intelligente dello scaldabagno in casa
Scaldabagno in casa

Nonostante il problema del caro bolletta sia sempre più sentito, sono diversi anni che i consumatori si adoperano per la ricerca di soluzioni alternative che consentano di ottenere un risparmio in bolletta. L’utilizzo dello scaldabagno in casa per ottenere acqua calda è sempre più diffuso e consente di evitare troppi sprechi di gas limitando l’utilizzo della caldaia al solo impianto di riscaldamento.

Lo scaldabagno però non risolve tutti i problemi. Se infatti da un lato ammortizza i costi della bolletta del gas, dall’alto provoca un aumento di quelli dell’energia elettrica, in particolare se utilizzato in modo continuo e senza un reale criterio.

In un periodo in cui i prezzi delle bollette sono aumentati in modo esponenziale, si sente sempre di più la necessità di scoprire l’utilizzo intelligente dello scaldabagno. Sono infatti diversi gli atteggiamenti quotidiani che possiamo cambiare per limitare i consumi e avere, allo stesso tempo, l’acqua calda all’occorrenza.

In questo articolo abbiamo quindi spiegato alcuni di questi in modo da metterli subito in pratica e notare le prime differenze alla prossima bolletta.

Risparmio in bolletta: uso intelligente dello scaldabagno in casa
Risparmiare in bolletta

Risparmio in bolletta: scegliere la dimensione corretta dello scaldabagno

Risparmio in bolletta: uso intelligente dello scaldabagno in casa
Scaldabagno nella stanza

Un errore frequente che si commette al momento dell’acquisto dello scaldabagno è quello di provvedere ad acquistare un elemento di grandi dimensioni per cercare di avere sempre sufficiente acqua calda. Questo non sempre è corretto, infatti si rischia in molti casi di acquistare un elemento troppo grande per le nostre necessità e di conseguenza di avere un consumo maggiore di acqua ed elettricità.

Per ottenere davvero un risparmio in bolletta, e anche al momento dell’acquisto, la prima cosa che dobbiamo fare è quella di considerare le dimensioni corrette. Un trucco per risparmiare è quello di provvedere all’installazione di due differenti scaldabagno sulla base delle necessità invece che di uno grande.

Possiamo infatti installare il primo in bagno e il secondo in cucina. In questo modo sarà possibile accendere gli elementi in momenti differenti e solo in caso di necessità.

L’acqua del bagno è infatti più utilizzata di quella della cucina, in particolare se passiamo molte ore fuori casa. In questo modo eviteremo di riscaldare in modo eccessivo l’acqua risparmiando in modo notevole e intelligente.

Regolare il termostato in base alle temperature esterne

Risparmio in bolletta: uso intelligente dello scaldabagno in casa
Regolare la temperatura dello scaldabagno

Non è necessario impostare il termostato dello scaldabagno a temperature troppo elevate. Un uso intelligente per ottenere un notevole risparmio in bolletta è quello di regolare attentamente la temperatura sulla base di quella esterna.

L’acqua infatti arriva a gradazioni differenti a seconda della stagione, per tale motivo possiamo abbassare il termostato in estate e aumentarlo via via con l’avanzare dell’inverno.

Un trucco direttamente collegato è quello di installare lo scaldabagno su una parete coperta, non esterna e soggetta al freddo. In questo modo l’accessorio riuscirà a raggiungere prima la temperatura stabilita senza che sia necessario consumare troppa corrente al momento dell’accensione.

Curare la manutenzione

Risparmio in bolletta: uso intelligente dello scaldabagno in casa
Fare manutenzione allo scaldabagno

La manutenzione dello scaldabagno è un passaggio fondamentale se desideriamo davvero ottenere un risparmio in bolletta. Se non curato a dovere, infatti, l’accessorio è soggetto a un consumo elevato, dovuto all’usura di diversi pezzi.

In particolare nella stagione più fredda assicuriamoci di frequente che non ci siano anomalie o malfunzionamenti che possano provocare una dispersione termica e conseguente dispendio energetico.

Un’idea è quella di far controllare da un esperto il nostro scaldabagno già nel periodo autunnale, quando le temperature iniziano a diminuire e l’utilizzo di questo elettrodomestico diventa più frequente. A fronte di una piccola spesa riusciremo nel tempo a ottenere un risparmio in bolletta dovuto al corretto funzionamento dello scaldabagno.

Attaccare il termostato a un interruttore a tempo

Risparmio in bolletta: uso intelligente dello scaldabagno in casa
Presa elettrica a tempo

Per un uso intelligente dello scaldabagno in casa è necessario regolare l’accensione di questo elettrodomestico a seconda delle necessità. Spesso si tende infatti a lasciarlo sempre acceso dimenticando che questo atteggiamento provoca un notevole consumo.

Lo scaldabagno, infatti, se tenuto sempre in funzione, tenderà a riscaldare in modo costante l’acqua anche quando non necessario. Per questo motivo possiamo utilizzare delle prese a tempo da regolare secondo i nostri ritmi quotidiani.

Se la casa è abitata da più persone con orari differenti possiamo valutare di conservare l’accensione costante dello scaldabagno. In questo modo infatti avremo in ogni momento la temperatura ideale per lavarci o compiere altre azioni quotidiane.

Diverso è ad esempio il caso di una coppia che passa tante ore fuori casa per motivi di lavoro. In questo caso, l’accessione costante dello scaldabagno provoca solo una dispersione di energia e un conseguente caro in bolletta.

Utilizzando un interruttore a tempo è possibile gestire gli orari immediatamente antecedenti a quelli soliti di utilizzo dell’acqua, come ad esempio un’ora prima del rientro dal lavoro. In questo modo avremo lo scaldabagno pronto all’utilizzo al momento opportuno.