Risparmio in bolletta senza pannelli solari? Ecco il metodo alternativo

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Per chi vuole risparmiare in bolletta ma non vuole o non ha possibilità di installare i pannelli solari per un impianto fotovoltaico esiste un metodo alternativo altrettanto efficace, basta abitare in una zona ventilata. Scopriamolo insieme. 

risparmio energia
Photo by: Colin Behrens – Pixabay

Pagare meno è l’obiettivo di ogni famiglia, soprattutto se si ha a che fare con utenze domestiche quali luce e gas. Ci sono tantissime soluzioni per avere un risparmio in bolletta notevole, ma non tutti possono permettersi dei costosi lavori di ristrutturazione, o installare un impianto fotovoltaico. Ma se avete la fortuna di abitare in zone ventilate, l‘energia del vento potrebbe essere una valida alternativa per sfruttare le fonti di energia non rinnovabili.

Tutti, persino la UE con la sua direttiva case green, stanno puntando sul fotovoltaico e quindi sui pannelli solari per produrre energia e anche riscaldare casa. E come dar loro torto: sono attualmente la soluzione alternativa migliore sulla carta per quanto riguarda i costi. Però, anche il vento non può essere da meno. L’energia eolica potrebbe essere la soluzione definitiva  per risparmiare sui costi energetici.

Risparmio in bolletta senza fotovoltaico? Punta sull’energia eolica

Autore: Oimheidi / Pixabay

Ma è possibile dimezzare i consumi utilizzando fonti energetiche alternative? Ci sono diverse soluzioni che funzionano con il vento. In primis, le pale eoliche consentono di sfruttare l’aria per produrre energia. Ovviamente, la zona abitativa deve avere un vento costante, ma il problema si pone per l’ingombro delle pale eoliche. Sappiate che esistono alternative valide come l’installazione di piccoli impianti, chiamati appunto mini eolico da balcone.

Si tratta sostanzialmente di impianti eolici domestici installabili sul balcone di casa con un inverter connesso alla rete eolica. Purtroppo però non sarà la soluzione definitiva: attualmente infatti questi impianti non hanno la potenza necessaria per poter arrivare all’autoproduzione costante di energia come potrebbe fare un impianto fotovoltaico. La potenza di un mini impianto eolico è variabile dai 100W ai 20 kW, a seconda della grandezza delle pale. Installando il tutto a un palo da 1o a 35 metri, apporterebbe energia solo a una abitazione.

Quale tipologia di eolico scegliere per risparmiare

Proprio per il fatto che i pannelli solari sono meno ingombranti e più popolari, ci sono miti e leggende in fatto di energia eolica. Un impianto di questo tipo è costoso qualora si decida di installare pale orizzontali, mentre le verticali sono installabili anche sul tetto e funzionano con ogni tipologia di vento. E sono più economiche. Una buona alternativa per utilizzare una energia rinnovabile e pulita.

Non bisogna dimenticare anche l’impatto ambientale di questa scelta, ovvero l’autoconsumo e l’azzeramento di produzione di emissioni eccessive di CO2. Ma la condizione fondamentale che non tutti possono permettersi è quella di vivere in una zona con condizioni favorevoli all’installazione di questo sistema: di solito, sono le zone rurali anche per questione di spazi più ampi. Potete fare un veloce confronto su quanto spazio hanno bisogno rispetto ai pannelli fotovoltaici e valutare quale soluzione è la più conveniente per le vostre esigenze.