Risparmio in bolletta con le offerte dual fuel, ma conviene davvero?
Attivare una fornitura luce e gas con un fornitore unico è davvero una buona strategia per risparmiare? Ecco come funzionano le offerte dual fuel e se convengono davvero dal punto di vista della gestione delle bollette e del risparmio.

Il dibattito sul caro energia non accenna a smettere e sono sempre di più gli utenti che cercano strategie convenienti per risparmiare in bolletta su luce e gas. Ma chi desidera tagliare i costi e semplificare la gestione delle bollette, può davvero pensare di prendere in considerazione le offerte dual fuel. Si tratta di un tipo di contratto energia in cui luce e gas sono riuniti in una bolletta unica. Ma conviene davvero?
Di solito, le offerte dual fuel hanno sconti e promozioni che, a conti fatti, possono rivelarsi davvero molto convenienti. E da sommare anche ai vantaggi dal punto di vista economico: una sola bolletta e un solo fornitore significa gestire meglio il proprio contratto, il quale può essere controllato in ogni aspetto grazie alla app dedicata e online.
Offerte dual fuel, qual è la convenienza

Chi sottoscrive questo tipo di contratto riunisce in una bolletta unica le forniture di luce e gas. Questo significa che il cliente deciderà se attivare in contemporanea le due utenze con una sola società, o aggiungere la fornitura di gas a quella attiva dell’elettricità o viceversa.
Ovviamente, prima di attivare una delle offerte dual fuel, sarà necessario che il fornitore in questione abbia la copertura nella propria zona di residenza. Qualora sia tutto ok, si può procedere con l’attivazione.
Rispetto a un contratto tradizionale, cambia completamente la gestione della bolletta. Essa comprenderà entrambi i tipi di consumo. Il vantaggio diventa non solo economico, bensì pratico. In primis, i fornitori offrono tariffe e vantaggi esclusivi per questa specifica tipologia di contratto, inoltre avere solo una fornitura in caso di guasti o problemi fa rivolgere a un solo servizio di assistenza. Inoltre, in un colpo solo e attivando l’apposito servizio online, si possono controllare i propri consumi energetici e regolarsi di conseguenza.
Senza contare l’enorme comodità di avere una sola bolletta da saldare e risparmiare in eventuali commissioni, anche se ora con la domiciliazione in conto corrente è raro che si vada in Posta a pagare mediante bollettino.
Dual fuel, attenzione alle caratteristiche
Anche se c’è convenienza ad avere le tariffe luce e gas riunite in una sola bolletta, non significa che dobbiate sottoscrivere una tariffa dual fuel ad occhi chiusi. Valutate bene la vostra situazione individuale, in questo caso dal punto di vista dell’elettricità e dell’uso del combustibile.
Le tariffe dual fuel hanno per il comparto luce tariffa monoraria e bioraria, la cui convenienza varia a seconda dell’orario dei consumi e nell’arco della settimana o del weekend.
Altro aspetto da non sottovalutare è proprio il prezzo. I fornitori possono offrire una tariffa bloccata per un determinato periodo di tempo o un contratto con prezzo indicizzato. Significa che i consumi saranno addebitati applicando un prezzo variabile in base all’andamento della tariffa all’ingrosso di luce e gas.
Conviene monitorare diversi sconti e tariffe che le società offrono con la scusa del passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, ma sono convenienti anche società che offrono bonus di benvenuto o programma fedeltà in cui si accumulano punti per vincere premi sulla base dei propri consumi.
Certo è che non basta cambiare fornitore e offerta per un risparmio in bolletta efficace: sono stati svelati gli elettrodomestici che fanno consumare tanto, pertanto meglio correre ai ripari prima di sprecare i vostri soldi!