Risparmio in bolletta con i termosifoni al quarzo
I radiatori al quarzo da parete potrebbero essere una soluzione interessante per risparmiare in bolletta sul riscaldamento della propria casa. Ecco come funzionano e se convengono per tutti.

Ormai ci stiamo avvicinando alla bella stagione e il caldo farà dimenticare il freddo dell’inverno per favorire il tepore del sole primaverile ed estivo. Ma mai come i mesi estivi sono indicati per chi vorrebbe prepararsi al meglio al freddo invernale, potenziando il riscaldamento di casa propria e soprattutto incentivare sia l’efficienza energetica, sia il risparmio in bolletta.
Dopo mesi di caro energia e salassi in bolletta, specialmente per quanto riguarda il gas, i consumatori hanno cercato delle soluzioni per riscaldare casa consumando il meno possibile. E una soluzione sul riscaldamento potrebbe essere quella di installare i termosifoni al quarzo da parete.
Termosifoni al quarzo, i vantaggi
I radiatori al quarzo da parete potrebbero essere una buona soluzione per riscaldamento casa. Possono essere un’alternativa ai termosifoni classici grazie al fatto che il massimo assorbimento energetico sarà di 1200 W o addirittura la metà, ovvero 600 W se è impostata la modalità ECO.
Tra tutte le sue caratteristiche, le sue performance sono le più apprezzate visto che fanno riscaldare in pochi secondi anche ambienti di piccole e medie dimensioni in modo uniforme. Il radiatore al quarzo inoltre non ingombra per nulla e anzi, è talmente sottile che può essere appeso direttamente su una parete, quindi non si occuperà troppo spazio nella stanza. E un altro vantaggio da non sottovalutare è quello del trasporto, nel senso che è un apparecchio trasportabile. Hanno una maniglia e possono essere spostati all’occorrenza. Dotati di sistema anti rovesciamento e anti surriscaldamento, si eviteranno incidenti domestici e si terrà sempre sotto controllo la temperatura.
Prezzi e dove si compra un radiatore al quarzo
Insomma, un termosifone al quarzo potrebbe essere una buonissima idea in fatto di risparmio in bolletta e di monitoraggio consumi per quanto riguarda il riscaldamento. Essi sono facilmente reperibili nei negozi di elettrodomestici e online nei maggiori e-commerce. A seconda delle dimensioni e degli optional, il costo di un singolo apparecchio potrebbe partire dai 20 € in su. Dipende se lo si desidera semplice o magari di design, per integrarlo il più possibile con l’arredo di casa propria.
Prima dell’acquisto, potete anche optare per modelli particolari come quelli che, al pari di una stufa, hanno anche delle ventole in dotazione. Quelle provviste potrebbero davvero far risparmiare in bolletta, visto che diffondono calore in modo uniforme. Sono da preferire inoltre i modelli provvisti di elemento al quarzo interno. Infatti, questo tipo di riscaldamento sfrutta l’effetto Joule che trasforma energia elettrica in energia termica e le superfici riflettenti provvederanno a emanarla all’interno dell’ambiente. Ora che ci si affaccia alla primavera, saranno anche a prezzo scontato.
Tuttavia, oltre che questo tipo di riscaldamento innovativo, esistono molte soluzioni per risparmiare sul riscaldamento non solo in inverno, bensì tutto l’anno anche se, ovviamente, i mesi freddi sono quelli che diamo per scontati in quanto ci sarà un uso massiccio di stufe elettriche e altri riscaldamenti.