Risparmio in bolletta, come evitare sprechi di energia in casa
Nonostante tutte le accortezze, hai ancora la bolletta della luce troppo cara? Risparmiare sulla bolletta della luce è possibile se consumi in modo consapevole e monitori i consumi: ecco come evitare sprechi di energia in casa facilmente.

Da quando siamo entrati in regime di crisi energetica, risparmiare sulla bolletta della luce diventa prioritario. Soprattutto, bisogna fare attenzione agli elettrodomestici energivori e alle altre apparecchiature presenti in casa. Tuttavia, non sempre si riescono a tagliare i costi. Il motivo? Consumiamo e sprechiamo energia in modo impercettibile.
Nonostante l’attenzione ai consumi sia al massimo e una scelta oculata della tariffa elettrica che i fornitori propongono, il risparmio in bolletta potrebbe essere ben più consistente se si evitano gli sprechi e si interviene sull’efficienza energetica. Ecco come si può fare per evitare sprechi di energia elettrica in casa e risparmiare sui costi della bolletta della luce.
Risparmio luce, come ridurre il costo della bolletta

In primis, bisogna essere assolutamente in grado di leggere la bolletta. Questo per capire al volo se ci sono sprechi effettivi e se c’è un margine per ridurre i consumi. E di conseguenza, il costo dell’utenza stessa. Leggere la bolletta non vuol dire vedere l’importo e la scadenza della stessa, bensì controllare i consumi effettivi.
Sarebbe quindi opportuno confrontare i consumi annui per quelli di una famiglia media vicina alla nostra, per avere possibilità di confronto. Se dovessero essere presenti degli scostamenti netti, è segno che qualche cosa non va nel verso giusto.
Farebbe comodo anche una verifica della tariffa che il proprio fornitore di energia tende ad applicare. Infatti, chi ha una tariffa monoraria, ma sta in casa e usa gli elettrodomestici esclusivamente di sera e durante il fine settimana, può passare a una tariffa bioraria.
Chi è ancora nel mercato tutelato dell’energia elettrica, potrebbe attivare una offerta più conveniente verso il mercato libero. Per non perdere tempo, si può usare un comparatore online. Basta inserire i dati nell’apposito spazio per avere una selezione delle migliori offerte.
Risparmio in bolletta con la tecnologia
Ma se proprio non riusciamo a monitorare i consumi e a trovare gli sprechi energetici, magari non ci accorgiamo di elettrodomestici energivori o quant’altro, ecco che per ottimizzare le spese si possono usare delle app per tracciamento consumi, dispositivi domotici che permettono la regolazione dell’accensione e dello spegnimento degli apparecchi anche da remoto e misuratori di consumo elettrico.
Questi ultimi, a differenza delle app che consentono di avere sotto gli occhi lettura del contatore, picchi di consumo e danno anche suggerimenti personalizzati, possono registrare il consumo di un singolo apparecchio collegato ad essi.
Anche le prese elettriche intelligenti sono da adottare per risparmiare in bolletta: collegandole ad app e assistenti virtuali, si potrebbe controllare l’efficienza energetica degli elettrodomestici anche a distanza. Oltre al fatto di programmarli nella fascia oraria più economica e spegnere da remoto le luci quando non servono, per non sprecare energia.
Bisogna consumare in modo consapevole e si deve cercare di monitorare i consumi, come indicato anche nella nostra guida dedicata al risparmio energia.