Rimuovere le macchie dai muri: il metodo infallibile
Adesso che l’umidità è calata è finalmente possibile rimuovere le macchie dai muri in modo definitivo senza temerne la ricomparsa. Ma come facciamo? Quali sono i metodi definitivi?

Quando parliamo di ambienti interni della casa, spesso ci soffermiamo su elementi come il mobilio e le diverse decorazioni che, certamente, contribuiscono e influenzano altamente la sua estetica. Il modo in cui arrediamo e decoriamo una casa infatti riflette anche il nostro gusto e il modo in cui organizziamo gli spazi.
Ma, da un punto di vista estetico e qualitativo, c’è una parte della casa che conta probabilmente più di tutte, ovvero i muri. Questi ultimi, appena tinteggiati avranno infatti un aspetto impeccabile e doneranno un look totalmente rigenerato all’intero ambiente domestico.
Ecco perché quando poi si notano macchie e graffi sul muro ci si allarma e si fa il possibile per rimuoverli tempestivamente. Se infatti dipingere i muri della propria casa è un processo piuttosto lungo e spesso dispendioso anche da un punto di vista economico, sfortunatamente, sporcare e rovinare un muro è invece piuttosto semplice.
Tuttavia esistono però delle soluzioni che permetteranno di restituire bellezza ai nostri muri danneggiati e uno dei più conosciuti e diffusi è quello che prevede l’impiego del bicarbonato di sodio. Quest’ultimo infatti è un ingrediente estremamente versatile ed economico e che, quasi sicuramente, abbiamo nella dispensa della nostra cucina. Si è rivelato infatti con il tempo un prodotto perfetto per la pulizia e la cura della casa.
Rimuovere le macchie dai muri: la pasta magica

Per quanto riguarda la pulizia del muro, ci sono una serie di step da mettere in pratica per donare a quest’ultimo vita nuova.
Innanzitutto dobbiamo preparare l’impasto da utilizzare per la pulizia. Versiamo quindi in una piccola ciotola due parti di bicarbonato di sodio assieme ad una parte di acqua, fino ad ottenere un impasto perfettamente spalmabile e privo di grumi. Le componenti chimiche e abrasive del bicarbonato di sodio sono infatti perfette per rimuovere accuratamente ogni tipo di macchia.
Il secondo step consiste nel procurarci un panno o una spugna con cui dovremo prelevare una certa quantità di preparato a base di bicarbonato e strofinarlo delicatamente con movimenti circolari sulla macchia da eliminare. A quel punto lasciamo agire per qualche minuto il composto fino alla totale sparizione della macchia che verrà totalmente assorbita dal bicarbonato.
Dopo circa 15-20 minuti utilizziamo un panno pulito, inumidito leggermente con dell’acqua, per rimuovere la pasta di bicarbonato dal muro, sempre con movimenti delicati e circolari. Dopo esservi assicurati che non ci siano residui rimanenti, procuriamoci un terzo panno asciutto da utilizzare per asciugare il più possibile la superficie trattata. Se la macchia non è stata rimossa del tutto possiamo ripetere il procedimento finché non verrà via definitivamente.
Oltre a questa tecnica, che possiamo mettere in pratica anche su macchie di lunga data, è importante prima di tutto di prevenire la formazione di macchie difficili da trattare, semplicemente agendo in modo immediato su quella appena formatasi.
In alternativa al bicarbonato di sodio, possiamo anche utilizzare un detergente delicato e non abrasivo per pulire con una certa frequenza i muri della nostra casa. Infine, se abbiamo in casa macchie che non vanno via in nessun modo, per evitare di rovinare in modo definitivo la superficie, è preferibile rivolgersi ad un professionista.
Usare una vernice lavabile e antiumidità

Per una maggiore durata e resistenza del nostro muro, il suggerimento migliore è quello di optare per una pittura traspirante, caratterizzata da un basso contenuto di legante. Questa è ideale per tinteggiare le pareti di stanze caratterizzate da un tasso di umidità particolarmente elevato, quali bagni, cucine, garage scantinati.
Inoltre è preferibile usare vernici lavabili. Con questi prodotti infatti il muro non assorbirà l’umidità ma la rigetterà nell’ambiente non appena le condizioni climatiche saranno più favorevoli ed evitando così la formazione di macchie sui muri di umidità e muffa.