Pulizie domestiche: organizzale così per fare presto
Il momento delle pulizie domestiche è sempre faticoso? Tra i vari impegni della giornata il tempo da dedicare alla casa è sempre più poco e non riusciamo ad avere l’ordine e la pulizia che desideriamo? Seguendo qualche trucco e soprattutto gestendo piano piano in modo diverso le nostre giornate potremmo organizzarle in poco tempo. Vediamo come.

Il tempo da dedicare alla nostra casa è sempre meno, che si tratti di momenti di relax o soprattutto del momento delle pulizie. Sebbene sia un momento noioso, questo è indispensabile per avere un ambiente sano in cui far vivere la nostra famiglia.
Tra il lavoro e gli hobby, il tempo da dedicare alle pulizie sembra essere davvero molto poco e di conseguenza non sempre riusciamo ad avere la casa nelle condizioni che desideriamo. Ordine e pulizia si possono però ottenere anche in poco più di un’ora, seguendo pochi semplici trucchi.
È infatti sufficiente modificare di poco la nostra routine per metterli in pratica e noteremo come, in poco tempo, riusciremo a portare a termine tutti i servizi con il minimo sforzo.
La base di partenza è una casa già pulita e ordinata, di conseguenza, se così nn dovesse essere, investiamo un giorno nella pulizia. Con poco sofrzo troveremo i benefici a lungo termine.
Pulizie domestiche: è sufficiente un’ora al giorno

Per prima cosa, come abbiamo detto, è importante che la casa parta già da una buona base di partenza, ovvero che sia già organizzata a dovere.
Se infatti avremo pochi oggetti da sistemare sarà molto più veloce fare tutto. Ecco perché può essere utile farsi aiutare da chi è in casa, delegando magari i compiti più leggeri, come riordinare la cameretta, anche ai più piccoli.
Scegliamo poi un momento della giornata da dedicare alle pulizie, che possa essere la mattina prima di uscire di casa o la sera al rientro da lavoro.
Possiamo anche variare questo in base alle esigenze, ma è importante che ogni giorno consideriamo un’ora solo per la nostra abitazione. Apriamo quindi tutte le finestre e facciamo cambiare aria, è il primo passo per una casa fresca e pulita ma anche il modo migliore per eliminare subito acari, germi e batteri.
Non dimentichiamo poi di rifare sempre il letto prima di uscire: si tratta di una buona pratica che ci aiuta ad avere anche un ordine mentale.
È però importante farlo arieggiare per qualche minuto dopo essersi alzati, quindi potremmo rifarlo anche dopo colazione o subito prima di scendere. Parlando di colazione, poi, cerchiamo di togliere subito le stoviglie sporche, in particolare se laviamo a mano in quanto in questo modo avremo poche cose di cui occuparci.
In alternativa sciacquiamo e mettiamo in lavastoviglie, in seguito puliamo il tavolo e il lavandino. In pochi passaggi avremo pulito anche la cucina.
Non dimentichiamo poi di dedicare qualche minuto al bagno, uno degli ambienti più utilizzati e in cui si annidano germi e batteri nocivi. Dedicando pochi minuti ogni giorno sarà davvero semplice.
La tecnologia può aiutare

Adesso possiamo spazzare e passare lo straccio. Se la prima operazione è bene farla in ogni stanza, per la seconda possiamo anche scegliere di selezionare di volta in volta un’ambiente.
Se invece abbiamo necessità di terminare prima possiamo investire sull’acquisto di un robot per le pulizie domestiche che spazza e lava, ma in questo caso passiamo sempre il panno cattura polvere sui pavimenti per evitare che il troppo sporchi blocchi la pulizia.