Pulizie di primavera: le idee green per essere subito pronti
Con l’inoltrarsi del mese di marzo e l’arrivo della bella stagione si avvicina anche il momento delle tanto temute pulizie di primavera. Svuotare i mobili per la pulizia più profonda, disinfettare in profondità tutti gli elettrodomestici e soprattutto eliminare il superfluo richiede diverso tempo e spesso anche un notevole impatto sulla natura. Con alcuni consigli possiamo essere più veloci e green.

Le pulizie di primavera sono quelle classiche pratiche che non solo cerchiamo di evitare nel quotidiano, ma anche durante le pulizie più profonde. Anche provando, infatti, non riusciamo a raggiungere la polvere annidata negli angoli più nascosti, complici gli oggetti riposti anche all’interno del cassetto.
Non dimentichiamo poi la manutenzione straordinaria degli elettrodomestici, quella che cerchiamo in tutti i modi di evitare per mesi ma che, quando ci troviamo a pulire in profondità ogni angolo della nostra casa, è bene considerare. È infatti utile sottolineare che elementi ben puliti, con filtri liberi e superfici brillanti, consentono anche un notevole risparmio in bolletta.
Anche se possono sembrare noiose, quindi, queste pulizie sono fondamentali per la nostra casa e, grazie all’utilizzo di alcune idee green, in particolare per i detersivi, è possibile velocizzarle e renderle più pratiche. In questo modo non dovremo più temerle.
Pulizie di primavera: due ingredienti universali

Quando puliamo casa siamo soliti utilizzare diversi detersivi chimici, ognuno mirato per un singolo scopo o una specifica superficie. Ciò può essere senza dubbio utile, ma al tempo stesso poco pratico in quanto comporta un notevole consumo di tempo, per la ricerca del detersivo adatto ma anche per il cambio dello stesso.
Ecco quindi che, per velocizzare le pulizie di primavera, ma anche per renderle più ecologiche, possiamo affidarci al bicarbonato di sodio e all’aceto bianco, due ingredienti che possediamo già nella nostra dispensa e che contano notevoli benefici.
Possiamo infatti utilizzare il bicarbonato per pulire la biancheria, ma anche i tappeti e i materassi, grazie alla sua azione igienizzante e rimuovi odori. L’aceto bianco è invece un alleato infallibile per disinfettare e rimuovere lo sporco e, per tale motivo, può essere utilizzato come unico detersivo, per rimuovere la polvere dai mobili, evitando poi la presenza di tarme, o anche come detersivo per i pavimenti. Non dimentichiamo poi la sua efficacia per pulire le superfici di vetro e rimuovere il calcare o lo sporco dai filtri degli elettrodomestici.
Il decluttering consapevole

Durante le pulizie di primavera non manca il rinnovo del guardaroba e di tutti gli altri mobili e cassetti di casa. Ciò comporta l’eliminazione di tutto ciò che non occorre più, per riuscire anche a guadagnare spazio per i nuovi arrivi.
Quando ci dedichiamo al decluttering non dimentichiamo che anche questo può avere un’anima green. Prestiamo quindi attenzione a ciò che buttiamo e soprattutto a dove. Non raccogliamo tutto all’interno dell’indifferenziato, ma prestiamo attenzione a dove deve essere riposto. Allo stesso modo, se ciò che non ci serve più può ancora essere utilizzato da qualcun altro, possiamo valutare di donarlo prima di buttarlo.