Pulire le tapparelle: svelato il trucco per renderle perfette

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Pulire le tapparelle è senza dubbio più difficile in inverno, a causa delle intemperie che favoriscono l’accumulo dello sporco e del freddo che impedisce la corretta manutenzione. Ma in che modo possiamo riportarle al loro vero splendore? Esiste qualche trucco per velocizzare la manutenzione anche nella stagione invernale? Scopriamolo insieme.

Pulire le tapparelle: svelato il trucco per renderle perfette
Foto di Alicja da Pixabay

Con il freddo e il tempo più incerto lo spazio esterno tende a sporcarsi con maggiore facilità. In particolare le tapparelle sono più soggette all’accumulo di polvere e altro materiale in quanto, a causa delle giornate più corte, si è portati a chiuderle prima ma soprattutto a tralasciare la loro manutenzione.

Ciò comporta però anche ripercussioni sulla salute di chi vive in casa. Non è raro infatti che si tenda a lasciare balconi e finestre aperte con le tapparelle e altre tipologie di infissi chiusi per permettere all’aria di circolare garantendo al tempo stesso la giusta privacy.

Lo sporco qui presente riesce però ad entrare anche in casa, rendendo in questo modo l’ambiente poco sano.

Nonostante gli impegni quotidiani, esistono dei trucchi che permettono di velocizzare la pulizia delle tapparelle, anche quelle elettriche, rendendola in questo modo più pratica anche durante la stagione invernale. Scopriamo quindi insieme come procedere.

Pulire le tapparelle: così è più facile

Aceto bianco
Autore: NatureFriend / Pixabay

Anche se spesso si tende a tralasciare questo passaggio, come abbiamo, visto pulire le tapparelle anche in inverno è necessario per la nostra salute, sebbene non sia sempre semplice e veloce.

In molti infatti utilizzano il metodo del sapone neutro, quello che permette di mantenere questi elementi puliti più a lungo, ma che comporta tanto olio di gomito e tempo che non sempre abbiamo a disposizione.

Ecco un trucco bomba!

Un trucco più rapido e anche più efficace è quello dell’utilizzo dell’aceto bianco. In inverno è infatti facile che la pioggia tenda a far incrostare lo sporco presente sulle tapparelle e che questo sia difficile da rimuovere.

Possiamo quindi iniziare con il rimuovere lo sporco superficiale, aiutandoci con uno spolverino. In seguito utilizziamo l’aceto in grandi concentrazioni, quindi anche miscelandolo in parti uguali con l’acqua, e con l’aiuto di un panno morbido rimuoviamo la polvere più ostinata.

Questo ingrediente ci aiuterà al tempo stesso a igienizzarle, eliminando germi e batteri nocivi, e anche a tenere lontani gli insetti.

Se non abbiamo accesso alla parte esterna delle tapparelle, come ad esempio in molti casi per le finestre, possiamo aprire il cassetto superiore e, con l’aiuto di una scala, pulire la tapparella arrotolandola di volta in volta.

Assicuriamoci sempre, prima di richiudere il cassetto, che questa sia perfettamente asciutta per evitare la formazione di condensa e quindi di muffa al suo interno.