Pulire il piano cottura: ecco come far brillare i piattelli
Dopo ogni preparazione, pulire il piano cottura è fondamentale per evitare la creazioni di antiestetiche macchie e la formazione di germi dovuti ai residui di cibo. Spesso, però, non diamo la giusta rilevanza ai piattelli dei fuochi, vanificando tutto il lavoro.Per quanto possa sembrare difficile farli tornare a brillare, esiste un trucco infallibile e veloce. Scopriamo insieme di più.

Mettersi ai fornelli per molti è un’arte e, in quanto tale, richiede che l’ambiente sia adeguatamente preparato e organizzato. La pulizia è una parte fondamentale di questo procedimento e per tale motivo si consiglia di lavare con costanza il piano cottura, in particolare dopo preparazioni molto macchinose che comportano schizzi e vapori vari.
Ciò che risulta sempre difficile da pulire sono però i piattelli del piano, ovvero quegli accessori indispensabili per far disperdere il fuoco al di sotto della pentola o della padella. Questi sono i più soggetti allo sporco e alle incrostazioni e, di conseguenza, il luogo dove germi e batteri trovano l’habitat ideale per proliferare e danneggiare tutto il nostro lavoro oltre che la salute di chi vive la casa.
Con i trucchi giusti è però possibile sgrassare questi accessori senza troppa fatica e in modo efficace ma soprattutto naturale. Vediamo insieme le soluzioni migliori.
Pulire il piano cottura: così i piattelli sono più brillanti

Per rimuovere lo sporco e le incrostazioni dai piattelli spartifiamma si è soliti utilizzare le spugne in acciaio che spesso provocano però antiestetici grafici sugli stessi. Per risolvere un problema, quindi, ne creiamo un altro e ciò incentiva al procrastinare della loro pulizia. Esistono però tanti trucchi, idonei per ogni materiale, che permettono di velocizzare e ottimizzare il procedimento.
Non dobbiamo infatti dimenticare che ogni cucina è diversa e di conseguenza anche questi elementi variano a seconda della scelta del piano cottura. I piattelli più comuni sono quelli in ghisa e anche i più facili da pulire seguendo il “metodo della nonna”, ovvero quello che prevede l’utilizzo di soda da bucato. In questo caso possiamo adoperare due differenti metodi:
- miscelare acqua e soda da bucato per creare una pasta da stendere sui piattelli e lasciarla agire qualche minuto prima rimuoverla con una spugna morbida e sciacquarla;
- disperdere la soda in una bacinella di acqua e lasciare i piattelli in ammollo per qualche minuto prima di strofinare e sciacquare.
Un altro rimedio consiste nell’utilizzare il classico detersivo per i piatti e lasciare in ammollo i piattelli in acqua e sapone per qualche minuto per lasciarli sgrassare prima di procedere con la spugna. Lo stesso effetto si ottiene anche con una soluzione di acqua e sale grosso.
Questi stessi metodi possono essere utilizzati anche per i bruciatori del gas molto incrostati, insieme ad altri metodi che abbiamo già esposto. In questo caso procediamo poi con una spazzola per pulire in profondità.