Pulire il microonde: 6 soluzioni naturali

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Sempre più utilizzato all’interno delle nostre case, il microonde è un elettrodomestico fondamentale. Ma quali sono i metodi naturali per pulirlo in modo efficace? È possibile utilizzare ciò che possediamo in casa senza ricorrere a prodotti chimici? In questo articolo risponderemo a tutte le domande.

Pulire il microonde: 6 soluzioni naturali

Galleria foto ed immagini

In passato il microonde era considerato un elettrodomestico dannoso per la salute e poco utile all’interno della casa. Con il passare degni anni e la vita sempre più frenetica, si è scoperta la sua utilità e la sua praticità al punto tale che è quasi impossibile non trovarne uno all’interno di una cucina.

Comodo per la vita di tutti i giorni, fondamentale per riscaldare in modo rapido e veloce le nostre preparazioni o anche una tazza di latte per la colazione, il microonde è ormai diventato un alleato della casa.

Con questi presupposti è facile immaginare come, alla pari del forno elettrico o a gas, anche questo sia soggetto a sporco e grasso che difficilmente riusciamo ad eliminare.

Utilizzandolo per pochi secondi o pochi minuti dimentichiamo spesso di dedicare del tempo alla pulizia di questo elettrodomestico compromettendo in questo modo anche il funzionamento.

In realtà sono molti i metodi naturali che possiamo utilizzare per velocizzare le nostre pulizie. In questo articolo abbiamo raccolto qualche idea che ci consentirà di rendere il nostro microonde brillante e sempre funzionante.

Pulire il microonde: 6 soluzioni naturali

1. Bucce di agrumi, il metodo più rapido

Pulire il microonde: 6 soluzioni naturali

Uno dei metodi più rapidi ed efficaci per la pulizia del microonde è quello dell’utilizzo degli agrumi, in particolare delle bucce di limoni. Lo sporco più difficile da rimuovere all’interno del nostro microonde è quello del grasso ormai incrostato, provocato dai vapori e dagli schizzi degli alimenti che vi abbiamo riscaldato al suo interno.

Per eliminare questo non è necessario ricorrere a sgrassatori chimici, ma possiamo utilizzare l’acido citrico sprigionato dalle bucce di limone riscaldate all’interno dell’elettrodomestico. È infatti necessario lasciare due bucce di limone all’interno di una ciotola con un bicchiere d’acqua e farlo riscaldare per un minuto alla massima potenza.

Una volta terminato non dovremmo fare altro che passare un panno umido su tutta la superficie nel microonde e noteremo come l’acido citrico avrà sgrassato in modo efficace e rapido le pareti del microonde.

Un’alternativa alle bucce di limone è l’utilizzo delle bucce di agrumi in generale. Lo stesso effetto pulente si ottiene anche con le arance, mandarini, i pompelmi e qualsiasi altro agrume che dovrà essere utilizzato nelle modalità prima riportate.

2. Bicarbonato, aceto e limone

Pulire il microonde: 6 soluzioni naturali

Per rimuovere lo sporco incrostato e molto più persistente è necessario utilizzare una soluzione abrasiva che sia al tempo stesso potente ma delicata in modo da non rovinare le pareti del nostro microonde. La soluzione consiste in un mix di bicarbonato, aceto e limone.

Misceliamo i tre ingredienti fino ad ottenere una pasta omogenea e con l’aiuto delle mani cospargiamola su tutte le pareti del nostro microonde. Lasciamo agire per qualche minuto, anche per una mezz’oretta, e poi rimuoviamo delicatamente con una spugnetta abrasiva.

Ricordiamoci di non imporre troppa forza al fine di non danneggiare l’elettrodomestico. Risciacquiamo con un panno umido e noteremo la differenza.

3. Acqua e bicarbonato

Pulire il microonde: 6 soluzioni naturali

Per far sciogliere lo sporco nel nostro microonde, la soluzione di acqua e bicarbonato è perfetta e veloce. Il concetto è molto simile a quello delle bucce di agrumi in quanto è necessario disperdere all’interno di mezzo litro d’acqua due cucchiai di bicarbonato di sodio e lasciarla bollire ed evaporare all’interno del microonde.

In questo caso dovremmo riscaldare il composto alla massima potenza per 5 minuti per dare modo al vapore del bicarbonato di aderire correttamente sulle pareti. Questa soluzione è leggermente più aggressiva di quella del limone ma più delicata del mix con l’aceto ed è perfetta per rimuovere quello strato di sporco più duro da eliminare.

4. Acqua e aceto

Pulire il microonde: 6 soluzioni naturali

La soluzione di acqua e aceto per pulire il microonde può essere utilizzata in modi differenti. L’aceto infatti un alleato fondamentale all’interno delle pulizie della casa in quanto igienizza, grassa e lucida qualsiasi superficie, anche quella degli elettrodomestici.

Possiamo infatti disperdere un cucchiaio di aceto all’interno di un bicchiere d’acqua e farlo bollire per 2 minuti alla massima potenza se necessitiamo di pulire in modo delicato le pareti del nostro microonde. In questo caso non andremo a sgrassare come con il bicarbonato e il limone, ma semplicemente a pulire e igienizzare prima di utilizzare l’elettrodomestico.

Un’altra soluzione è quella di utilizzare un panno umido imbevuto in una soluzione di acqua e aceto per pulire in modo rapido ed efficiente il nostro microonde. Questa soluzione è perfetta per le pulizie quotidiane e può essere utilizzata anche per l’esterno dell’elettrodomestico.

5. Pulire il piatto rotante e il vetro

Pulire il microonde: 6 soluzioni naturali

Le soluzioni finora espresse sono le più efficaci per la pulizia approfondita del nostro microonde e in particolare per le parti più delicate come le pareti in prossimità delle resistenze. Quando laviamo il microonde non dobbiamo però dimenticare di pulire anche il piatto rotante ed il vetro.

Con le soluzioni utilizzate prima otterremo già una prima pulizia, ma se necessitiamo di un’azione lucidante, possiamo quindi utilizzare una soluzione di acqua, un cucchiaio di aceto e una goccia di detersivo per piatti da passare con un panno umido su tutte le superfici vetrate.

6. Utilizzare l’aceto di alcool

Pulire il microonde: 6 soluzioni naturali

Una soluzione sempre naturale, ma rapida ed efficace è quella dell’aceto di alcool. La sua differenza con l’aceto bianco è davvero minima, in particolare per l’effetto pulente, ma questo ha un odore meno persistente e che vapora molto prima.

L’aceto di alcool può essere utilizzato come sostituto di quello bianco nelle soluzioni prima espresse oppure puro da spruzzare direttamente sulle superfici del microonde per essere poi risciacquato con un panno morbido inumidito con acqua tiepida.

Galleria idee e foto per pulire il microonde

Sempre più utilizzato in cucina, il microonde deve essere pulito con costanza per garantire il suo funzionamento. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee pratiche.