Pulire il forno: 4 errori da non fare

Autore:
Patrizia Maimone
  • Dott. in Informatica

Il forno è uno degli elettrodomestici più utilizzati in cucina. Possiamo prepararci tantissime pietanze! Una delle cose più antipatiche da fare, però, è pulire il forno e spesso si rischia di sbagliare graffiandone, ad esempio, la superficie. Imparare gli errori da non fare è fondamentale per compiere un buon lavoro!

Galleria foto ed immagini

Pulire il forno: 4 errori da non fare

Pulire il forno è una di quelle operazioni che, in ambito domestico, è più odiata. Non esiste casalinga che, almeno una volta nella vita, non sia rimasta insoddisfatta del risultato ottenuto dopo la pulizia o che non abbia sbagliato ad utilizzare le giuste tecniche o i giusti prodotti. Ed ecco che, quando si presenta la necessità di effettuare questa pulizia, una delle prime cose che ci viene in mente è “Lo faccio domani!”, e rimandiamo all’infinito.

Questo è uno di quegli errori da non commettere e di cui parleremo in maniera un po’ più approfondita a breve. In ogni caso, mettiamoci comodi: anche ai più ligi può capitare, qualche volta, di sbagliare.

Vale, quindi, la pena conoscere più da vicino i 4 principali errori in cui non incappare quando decidiamo, finalmente, di dedicarci alla pulizia di questo elettrodomestico così importante. Sei pronto a scoprirli e capire se anche tu li hai già commessi?

Pulire il forno: 4 errori da non fare

1. Pulire il forno: non rimandare a lungo

Pulire il forno: 4 errori da non fare

Se vogliamo mantenere perfettamente funzionale e igienizzato il nostro forno, è necessario pulirlo ogni volta che lo utilizziamo. A seconda dei cibi che prepariamo, infatti, vi si può depositare del grasso che, se lasciato ad asciugare eccessivamente, può diventare molto ostico da eliminare in un secondo momento.

Ecco perché, bando alla pigrizia, il primo errore da non commettere è proprio quello di rimandare favorendo, in questo modo, la formazione delle tanto odiate incrostazioni. Pulire il forno dopo che lo abbiamo utilizzato, infatti, significa che stiamo dando retta al motto secondo cui “Prevenire è meglio che curare”.

2. Pulire il forno: non farlo se è ancora caldo

Pulire il forno: 4 errori da non fare

Se da un lato c’è chi preferisce rimandare per pulire il forno, c’è anche chi vorrebbe farlo sin da subito per evitare, per l’appunto, che lo sporco si asciughi. Eppure, effettuare la pulizia quando il forno ancora è caldo, è un altro degli errori da cui, invece, dovremmo cercare di stare lontani il più possibile.

Il forno caldo, infatti, è pericoloso perché potremmo ferirci e scottarci con il solo intento di eliminare lo sporco. Proprio l’eccessivo calore, poi, avrà l’effetto contrario sulla nostra pulizia: non solo, infatti, lo sporco tenderà a distribuirsi con più facilità sulle superfici che tratteremo ma rischieremo, proprio per questo, di formare degli antiestetici e spiacevoli aloni che ci costringerebbero ad una nuova pulizia. Perché sprecare, quindi, tempo inutilmente? Meglio aspettare che sia del tutto raffreddato!

3. Pulire il forno: non graffiare le superfici

Pulire il forno: 4 errori da non fare

Il forno, specie se ad incasso, è uno degli elettrodomestici più in vista all’interno della nostra cucina. Pulire il forno in maniera troppo vigorosa e utilizzando, magari, i materiali sbagliati potrebbe pregiudicarne l’integrità.

La superficie è suscettibile ai graffi sia sul vetro che all’interno delle pareti. Non bisogna, quindi, utilizzare spazzole o spugne particolarmente abrasive. Assolutamente bandite quelle metalliche.

D’altro canto, vale la pena ricordare che tutto lo sporco presente all’interno del forno deve essere ammorbidito prima di poter essere trattato. In caso contrario, infatti, anche utilizzare le spugne più aggressive potrebbe non sortire alcun risultato. Sempre meglio affidarsi alle spatole che risultano molto più delicate.

4. Pulire  il forno: non utilizzare i prodotti adatti

Pulire il forno: 4 errori da non fare

Pulire il forno non è come pulire i piatti o qualunque altro elettrodomestico presente in cucina. Proprio grazie a questa consapevolezza, il mercato è ricco di prodotti adatti allo scopo. Prodotti di origine chimica, è vero, ma specificatamente pensati per la pulizia delle superfici dei nostri forni e per l’eliminazione sicura di tutte le possibili incrostazioni.

Detto questo, pensare di riuscire ad effettuare una pulizia soddisfacente utilizzando detersivi non adatti al forno è un errore. Uno sbaglio che non ci reca nessun particolare danno ma che ci fa comunque perdere tempo per una pulizia inefficace e che ci fa, diciamolo, stancare inutilmente. Meglio, quindi, rivolgerci direttamente ai prodotti dedicati alla pulizia del forno e non improvvisare con altre tipologie.

5. Pulire il forno in modo naturale

Pulire il forno: 4 errori da non fare

Fatta una panoramica su quelli che sono i 4 principali errori che si commettono nel pulire il forno, vale la pena soffermarci ad una semplice considerazione. In casa abbiamo diversi prodotti che possiamo utilizzare per la pulizia del forno con risultati, tra l’altro, davvero molto soddisfacenti. Prodotti che non hanno nulla di chimico e che, quindi, non rischiano di contaminare in alcun modo le superfici e l’interno del forno (e di conseguenza i cibi).

Quali sono? Diciamo innanzitutto che prima di ogni trattamento dovremo passare un panno inumidito di acqua calda sullo sporco, per ammorbidirlo. Per il resto, la soluzione più conosciuta è l’emulsione formata da acqua e bicarbonato da distribuire sull’intera superficie del forno, lasciare agire per una ventina di minuti per poi risciacquarla.

Se ci troviamo difronte ad incrostazioni particolarmente datate ed ostinate, potremo aggiungere un po’ di sale, che agendo come un esfoliante, renderà più semplice la pulizia.

Galleria idee e foto per pulire il forno

Hai capito quali sono gli errori più frequenti che si fanno quando si decide di pulire il forno? E cosa ne pensi dei rimedi naturali da utilizzare per risultati eccellenti? Dai uno sguardo alle immagini che ti abbiamo proposto per rinfrescarti le idee.