Pulire il bagno: il metodo cinese per farlo in pochi minuti

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Pulire il bagno è fondamentale per la salute di chi vive la casa, sebbene si tratti di un compito noioso e lungo. Esiste un modo per velocizzarlo senza rinunciare all’igiene? La soluzione arriva direttamente dalla Cina.

Photo by shadowfirearts – Pixabay

Mantenere la propria casa pulita e disinfettata dovrebbe essere la priorità per ognuno. Ciò vale soprattutto se si parla di zone come il bagno, sottoposte ad un uso quotidiano, e quindi maggiormente propense ad accumulare germi e batteri.

Questa, è infatti una stanza piuttosto impegnativa, formata da diverse componenti che richiedono olio di gomito per essere totalmente disinfettate e pulite a fondo. La questione poi si complica ulteriormente per chi possiede più di una stanza da bagno e deve pulirle ogni giorno. Non è raro, infatti, rimandare a causa di altri impegni, rischiando però di provocare solo un danno alla nostra salute.

Ecco quindi che la soluzione potrebbe arrivare direttamente dall’oriente. Il metodo cinese per lavare il bagno permette infatti di gestire il tutto in pochi minuti, di preciso cinque, seguendo alcuni passaggi semplici e precisi. Scopriamoli insieme.

Pulire il bagno: bastano 9 mosse

Photo by Pexels – Pixabay

Anche se la pulizia del bagno può sembrare lunga e faticosa, seguendo nove step è possibile assicurarsi la detersione e disinfezione totale di ogni singolo elemento del bagno. Questo metodo permetterà di debellare senza troppi sforzi tutti i germi e batteri, ma anche i residui di sporco e il calcare.

Tutorial: i passaggi

  1. Per prima cosa sarà necessario liberare lo spazio per facilitare la pulizia, rimuovendo ogni tipo di oggetto e prodotto su ripiani e componenti del bagno. Questo è anche il momento giusto per cambiare le asciugamani, mettendo a lavare quelle sporche, e far arieggiare i tappeti per qualche minuto.
  2. Spolverare le superfici precedentemente liberate, ma anche i singoli sanitari e lampadari. Per lo specchio, invece, utilizziamo un prodotto specifico per evitare quelle fastidiose striature che si creano una volta asciugato il detergente.
  3. Iniziamo la pulizia vera e propria, partendo dalla doccia o dalla vasca. Per facilitarci possiamo avvalerci di un detergente ma se i sanitari sono particolarmente incrostati o opachi è consigliabile utilizzare un detersivo acido oppure una soluzione a base di bicarbonato e acqua ossigenata, per disincrostare perfettamente ogni traccia di sporco. Una volta scelto il prodotto più indicato lo spruzziamo sull’intera superficie e lasciamo agire per qualche minuto. Se stiamo pulendo una vasca da bagno, riempiamola di acqua.
  4. Spolverare le altre superfici del bagno come battiscopa, scaffalature, porte e finestre. Anche in questo caso l’uso di un prodotto multiuso garantirà una pulizia completa ma renderà il processo estremamente rapido e dinamico.
  5. Ritorniamo alla vasca, che dovremo svuotare, e strofinare con una spugna di gomma per rimuovere lo sporco più ostinato. Nel caso in cui si tratti di una doccia puliamo bene i vetri.
  6. Più rapidi i passaggi successivi: iniziamo dalla pulizia del lavabo e dei sanitari rimuovendo accumuli di detersivo e di calcare,
  7. Non dimentichiamo la pulizia dei rubinetti.
  8. Laviamo il pavimento
  9. Per terminare, ricollochiamo ogni cosa al suo posto.

Anche se può sembrare un procedimento lungo, saranno sufficienti solo cinque minuti per pulire accuratamente il bagno, permettendoci di dedicarci ad altre faccende.