Pulire il bagno: 10 idee e rimedi veloci e naturali

Autore:
Marianna Feo
  • Dott. in Comunicazione Strategica

Pulire il bagno, per molti di noi, è una scocciatura, ma se utilizziamo detergenti naturali ed efficaci e se impariamo alcuni trucchetti per velocizzare la pulizia, possiamo mantenerlo come nuovo senza troppa fatica. 

detergere i sanitari del bagno istruzioni

Galleria foto ed immagini

I prodotti per detergere il bagno che si trovano in commercio, oltre a essere nocivi per la salute – se utilizzati spesso e in quantità – sono anche costosi. Il bagno è la stanza che dobbiamo pulire tutti i giorni e quindi potrebbe essere una buona idea optare per una pulizia profonda, ma ecologica, sfruttando il potere dei prodotti naturali come aceto bianco e bicarbonato di sodio.

La prima regola per avere un bagno pulito e splendente è lasciarlo in ordine. Il colpo d’occhio, infatti, appena si entra nella stanza,  fa la differenza. Inoltre, se il nostro bagno è arredato con pochi oggetti essenziali, diventa anche più semplice da pulire, possiamo velocizzare le passate con la spugna sulle superfici, senza intoppi.

Per rendere più veloci le operazioni di pulizia, prepariamo una scatola con all’interno tutto l’occorrente per la pulizia, dunque  spugna, spray pulente fai da te naturale e altri oggetti che potrebbero essere utili per la pulizia più approfondita, come le spugnette abrasive.

E’ importante avere un bagno pulito e profumato anche per il  nostro benessere, poiché si tratta di una stanza molto utilizzata e se è accogliente, ci fa stare sicuramente meglio. Il nostro consiglio è di pulire il bagno con ingredienti green facilmente reperibili in qualsiasi cucina o negozio. Oltre a risparmiare tempo e denaro potrai anche salvaguardare, nel tuo piccolo, l’ambiente.

Sì perché i prodotti che ti suggeriamo sono spesso biodegradabili e non pericolosi per la salute. Metterai la parola fine alle scelte difficili al supermercato quando, davanti agli scaffali dei prodotti per pulire non sapevi mai quale scegliere. Ecco dunque alcune idee per pulire il bagno velocemente e con prodotti green.

pulire velocemente il bagno e senza prodotti chimici

1. Bicarbonato per disinfettare e rimuovere le muffe

Pulire il bagno: 10 idee e rimedi veloci e naturali

Il bicarbonato non dovrebbe mai mancare nella tua dispensa. Con il bicarbonato potrai disincrostare e sbiancare i sanitari ma anche deodorarli in modo facile ed efficace. Per poter ottenere questi benefici dal bicarbonato dovrai versarne due o tre cucchiai da cucina colmi in un recipiente. Successivamente, devi aggiungere dell’acqua allo scopo di ottenere una crema abbastanza densa. La crema dovrai versarla su una spugna che ti servirà per pulire direttamente i sanitari, utilizzando la giusta dose di olio di gomito.

Se sono rimasti dei residui di bicarbonato, potrai rimuoverli con dell’acqua. Servendoti di un panno in microfibra, poi, asciugherai tutti i pezzi. Il bicarbonato è un alleato perfetto anche per le fughe delle mattonelle: le sbiancheranno in modo perfetto, servendosi di una spazzolina.

Non è finita qui, il bicarbonato è perfetto anche per eliminare le muffe, soprattutto quelle che anneriscono i bordi del piatto della doccia. Prima di adoperarlo, però, fai attenzione sempre ai materiali di cui sono composti i tuoi sanitari. Infatti, esso non andrebbe usato mai per i rubinetti o, in generale, per gli elementi in acciaio. Infatti, potrebbe rigare il materiale oppure fungere da abrasivo per lo smalto.

2. Pulire il water con aceto bianco e bicarbonato

pulire il water con detergenti naturali aceto

Con l’aceto di vino, invece, potrai dire addio alle incrostazioni. Potrai utilizzarlo sia puro che diluito nell’acqua. Si reperisce facilmente anche se l’odore potrebbe far storcere il naso a qualcuno. Per fortuna, si tratta di un odore molto volatile che in dieci minuti svanisce.

Questo ingrediente naturale si può usare per sgrassare i pavimenti ma anche le piastrelle del bagno. Per aumentarne l’effetto usa l’acqua molto calda, sarà utile per pulire anche i rivestimenti del tuo bagno. Anche in questo caso, l’aceto non può essere usato su superfici in marmo.

A proposito di incrostazioni, il water può sembrare lo scoglio più arduo da superare, ma in realtà possiamo rimuovere le macchie persistenti con un detergente naturale davvero efficace, a base di aceto e bicarbonato:

  • Versare circa 250 ml di aceto bianco in una ciotola, mescolare con un cucchiaio e lasciare riposare per un minuto.
  • Quindi cospargere  circa 120 g di bicarbonato di sodio nel water poi versare l’aceto bianco.
  • A questo punto  si innesca un’azione frizzante, da lasciare agire per circa 10 minuti.
  • Dopodiché, usare uno spazzolino da toilette, per strofinare la superficie e continuare fino a che le macchie non vengono rimosse.
  • Alla fine tirare lo sciacquone e il water sarà come nuovo.

3. Igienizzare e togliere il calcare dalla doccia con acqua calda e bicarbonato

doccia in bagno come pulire senza detergenti aggressivi

Un altro problema molto comune è la formazione del calcare nella doccia, ma non consideriamo questa cosa come un problema insormontabile, perché anche in questo in prodotti naturali ci possono aiutare.

Versare un’abbondante quantità di aceto bianco in un sacchetto di plastica, dove immergere poi l’ugello del soffione. Legare il sacchetto con un elastico e lasciare in posa per una notte intera. Il mattino seguente lasciare scorrere l’acqua sul soffione per risciacquare.

I prodotti detergenti per capelli e per il corpo si accumulano a lungo andare attorno allo scarico della doccia e possono bloccarlo. Per evitare il peggio, quindi, dovremo eliminare lo sporco sul nascere, con un semplice rimedio fatto in casa che possiamo preparare in pochi secondi. Far bollire dell’acqua e poi e versare quest’ultima nel foro dello scarico insieme a un po’ di bicarbonato di sodio e ripetere l’operazione se necessario.

4. Detergere le porcellane con aceto e puro sapone di Castiglia

detergenti green bagno pulizia sapone neutro

Il sapone di Castiglia è incredibilmente versatile e un alleato per la pulizia del bagno. Possiamo usarlo per pulire qualsiasi cosa, dalle superfici alle porcellane. Se aggiungiamo l’aceto, il sapone aumenta la sua azione detergente e lo diventa ottimo per pulire la doccia e la vasca.

5. Acido citrico per disinfettare e rimuovere il calcare

Pulire il bagno: 10 idee e rimedi veloci e naturali

L’acido citrico è perfetto per poter pulire il bagno e rimuovere il calcare. Se pensi che sia un ingrediente naturale difficile da trovare, si reperisce con facilità online, naturalmente, ma anche in tutti i negozi di prodotti ecologici. La sua efficacia contro il calcare è dovuta al fatto che rende solubili i sali di calcio che, di solito, si depositano su sanitari e rubinetti.

Per poterlo usare in bagno dovrai sciogliere circa 150 grammi di acido citrico in poco meno di un litro di acqua distillata. L’acido dovrà essersi sciolto completamente per poter essere utilizzato in uno spruzzino. Successivamente, vaporizzerai la soluzione sulla rubinetteria ed i sanitari.

Prima di rimuovere il prodotto, dovrai lasciarlo agire almeno dieci minuti. Successivamente, risciacqua con acqua ed asciuga con un panno morbido asciutto. In questo modo, eliminerai i residui. Se il calcare è parecchio, potrai lasciare agire per una notte intera. Anche in questo caso, attenzione ai consigli suggeriti dal produttore della rubinetteria e dei sanitari. L’acido citrico, infatti, è fortemente sconsigliato per le superfici in marmo.

6. Deodora il bagno con gli oli essenziali

oli essenziali per deodorare il bagno

Gli oli essenziali sono ideali per profumare la nostra casa, in particolare il bagno.  Quando quest’ultimo è profumato, la sensazione di pulito è assicurata. Gli oli hanno anche proprietà antibatteriche, quindi svolgono un doppio compito nella stanza.

Prendiamo un set di oli essenziali e sperimentiamo un po’ per trovare una combinazione che ci piace di più. Arancio, limone, eucalipto e melaleuca sono tutti oli dall’odore molto fresco. Basta aggiungere alcune gocce a uno qualsiasi dei tuoi detergenti per bagno naturali fai-da-te oppure diffonderli nella stanza con una lampada per oli essenziali. 

7. Asciuga gli arredi del bagno tutti i giorni per mantenerlo pulito

pulire lo specchio del bagno in modo naturale come fare

Il modo più semplice per ridurre i tempi di pulizia del bagno è mantenerlo pulito volta per volta. Non dobbiamo pulire ogni giorno con i detergenti, ma basta anche solo prendere l’abitudine di asciugare la doccia con un panno assorbente e anche i sanitari. In questo modo, il bagno appare splendente e ridurremo il rischio della formazione della muffa.

8. Eliminare la muffa con acqua ossigenata, bicarbonato e succo di limone

levare muffa dal bagno detergenti green

Se, invece, la muffa si è formata, quest’ultima può essere eliminata con alcuni prodotti fai da te a base di bicarbonato di sodio – che svolge un’azione battericida e sbiancante naturale  –  succo di limone e acqua ossigenata. Versare in un flacone spray vuoto e pulito 1 tazza di acqua, mezza tazza di aceto bianco, 1 cucchiaio di bicarbonato, 5 gocce di olio essenziale di lavanda e 5 gocce di olio essenziale di limone.

9. Prova a lucidare le superfici con il pompelmo

pompelmo per lavare bagno idea per pulire

Sapevate che basta anche solo mezzo pompelmo per far risplendere il vostro bagno? Dovremo solo bagnare le superfici e quindi strofinare con il pompelmo. Sciacquare alla fine con l’acqua.

Con il succo di pompelmo potrete anche detergere pavimenti e sanitari. In cambio, lascerà anche un buon profumo. Il succo di due o tre pompelmi dovrà essere messo in un secchio insieme a dell’acqua molto calda. Il succo deve essere ben filtrato e privo di semi.

Sempre per profumare il bagno, potrete servirvi degli oli essenziali. Questi ultimi, oltre che dare un buon odore, igienizzeranno anche il bagno. Nella lista degli oli utilizzabili ci sono: eucalipto, bergamotto, salvia, tea tree, lavanda, timo, salvia e rosmarino.

10. Utilizza un panno apposito per pulire i rubinetti

detergere-il-bagno-come-fare in modo green

I rubinetti opachi non sono per niente belli da vedere. Per mantenerli sempre luccicanti dovremo usare un panno pulito umido per pulirli con l’aggiunta  dell’aceto, in vaso di calcare evidente. Utilizzare poi un panno di pelle di daino, per asciugare.

Galleria idee e foto pulire il bagno

A questo punto, sapete come mantenere pulito e profumato il vostro bagno ogni giorno. Ricordate di provare e sperimentare i vostri detergenti naturali, fino a trovare le quantità corrette degli ingredienti da combinare e dunque arrivare al risultato desiderato. Buona pulizia!