Pulire i tappeti: il metodo veloce e infallibile per non fare fatica

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Da oggi pulire i tappeti non sarà più un problema. Esiste infatti un metodo infallibile e molto veloce per far tornare questi complementi all’antico splendore. Il tutto in modo ecologico.

Photo by jarmoluk – Pixabay

I tappeti sono i complementi d’arredo che più frequentemente ritroviamo in una casa decorata con stile. Se da un lato hanno una funzione più estetica, donando un tocco in più a stanze come il salone o la cucina, d’altra parte, riuscendo a trattenere in modo significativo lo sporco, contribuiscono a mantenere gli ambienti domestici più puliti.

Considerata però la loro propensione ad accumulare germi e batteri, richiedono costantemente cura e pulizia, portando via tempo che in alcune occasioni non abbiamo. Inoltre, soprattutto se si hanno in casa bambini, è essenziale assicurarsi che i tappeti siano perfettamente puliti e igienizzati, in particolare se sono un punto della casa particolarmente apprezzato dai più piccoli. Se invece possediamo animali domestici, questi complementi di arredo, sparsi in punti diversi della casa, saranno una calamita per peli e residui di sporco.

Va poi specificato che esistono diverse tipologie di tappeto, ognuna con le proprie caratteristiche e adatti a una specifica stanza. Ad esempio esistono quelli progettati per la cucina hanno dimensioni e materiali specifici, quelli per il bagno sono più piccoli e resistenti, mentre in soggiorno e in camera da letto si prediligono modelli più eleganti. Per tutti esiste una soluzione che consente di dimezzare i tempi di pulizia.

Pulire i tappeti: aiutati con un coperchio

Photo by cocoparisienne – Pixabay

Qualunque sia la tipologia di tappeto che decora la casa, pulirli può essere ogni volta stancante e sconfortante. Il tutto è poi intensificato se sono presenti macchie persistenti, apparentemente impossibili da rimuovere. Se infatti i tappeti più piccoli, come quelli del bagno o i classici scendi letto, possono essere inseriti in lavatrice e lavati comodamente in casa, per quelli più grandi e dal valore economico sicuramente maggiore la situazione è molto più complessa, soprattutto se particolarmente sporchi. Eppure esiste una soluzione semplice da adoperare in casa.

Procedimento

Dovremo semplicemente procurare tre oggetti che, quasi sicuramente, abbiamo già in casa, ovvero il coperchio di una pentola con dimensioni comprese tra i 24 e i 28 centimetri, uno straccio e un elastico. A questo punto procediamo preparando la soluzione detergete aggiungendo dell’acqua tiepida e una zolletta di detersivo per lavatrice biodegradabile in una bacinella e mescoliamo fino allo scioglimento totale del detersivo.

Immergiamo lo straccio in acqua per qualche secondo, strizziamolo e apriamolo direttamente sul tappeto posizionando sopra il coperchio. Affinché i due oggetti aderiscano perfettamente congiungiamo i quattro angoli dello straccio sul coperchio bloccandoli con un elastico. È in questa fase che potremo iniziare realmente a pulire il vostro tappeto strofinando l’ingegnoso oggetto appena creato sui punti più problematici del tappeto, rimuovendo così in pochissimi minuti ogni traccia di sporco senza investire troppo tempo e fatica. Questo trucco può infatti essere utilizzato anche per pulire i tappeti esterni non particolarmente sporchi.