Pulire gli specchi del bagno: 10 modi efficaci
Quanto può dare fastidio uno specchio sporco? Che sia a causa di polvere, macchie, ditate, aloni e opacità di diversa natura, si cerca sempre di mantenere pulite e igienizzate le superfici specchiate. Ecco come pulire gli specchi del bagno: 10 modi efficaci, semplici e naturali per farli risplendere usando acqua tiepida, tè, caffè, bicarbonato, olio, aceto, Tea Tree Oil, sapone di Marsiglia, carta di giornale, e schiuma da barba.
Galleria foto ed immagini
Quanti metodi per pulire gli specchi conoscete? Molte persone si affidano ciecamente alla combo alcol e straccio, senza però avere le conoscenze adeguate. È vero che la sostanza sgrassa, ma se non è diluita correttamente, potrebbe rovinare la cornice dello specchio, il mobile e soprattutto opacizzarsi. Lo specchio è un complemento di arredo funzionale in alcuni ambienti. Specialmente nel bagno. Ecco il motivo per il quale deve essere sempre cristallino e lucente.
Come fare dunque per avere gli specchi del bagno sempre impeccabili? Il primo istinto è buttarsi a capofitto verso l’acquisto di prodotti chimici che millantano efficacia e immediatezza.
Non sempre però è questa la strada giusta: potete avere in famiglia dei soggetti allergici, oppure bambini e animali domestici che non gradiranno particolarmente questa scelta. E poi, ci avete pensato agli odori sgradevoli e alla pericolosità di questi prodotti? Non dimenticatevi che sono anche corrosivi, pertanto è bene proteggersi con mascherine e guanti. Senza contare il grave impatto ambientale quando si smaltiscono i residui. Pulire gli specchi del bagno: 10 modi efficaci e soluzioni low cost per farli splendere.
1. Acqua tiepida
Può capitare che lo specchio sia solo pieno di polvere, pertanto non servono detergenti aggressivi. Basteranno uno straccio e un po’ di acqua tiepida. Inzuppate lo straccio, passatelo sulla superficie dello specchio e asciugate con un po’ di carta assorbente o un altro straccio pulito. Con questo metodo, farete meno fatica e avrete specchi brillanti.
2. Foglie di tè
Se avete ereditato uno o più specchi dalla nonna e notate delle macchie scure, non disperate. Si possono cancellare anche se sono lì da diversi anni, grazie alle foglie di tè calde. Si devono strofinare sullo specchio usando uno straccio di lana, facendo attenzione a far trapelare il liquido. Potete anche usare un filtro usato di tè, se non riuscite a reperire le foglie, l’importante è il fattore calore. I risultati si vedranno già dalla prima applicazione.
3. Fondi di caffè
Ci credereste mai che i fondi di caffè possono essere utili per pulire vetri e specchi? Non buttateli via, bensì riponeteli in un recipiente in modo da coprirli di acqua. Lasciate riposare qualche ora e filtrate il liquido. Mettete il tutto in uno spruzzino che verrà utilizzato per la pulizia dello specchio, spruzzate e passate con un panno pulito.
4. Olio e aceto
Anche se sembra di condire una insalata, l’azione combinata di entrambi previene le zone opache, anche negli specchi d’epoca. Prima si applicherà l’olio sulla superficie opaca, lasciate agire per pochi minuti. Successivamente, strofinate lo specchio nella sua interezza con carta velina e procedere a sgrassare con aceto bianco. Così facendo, si elimina l’unto e ci sarà solo una superficie pulita.
5. Aceto bianco
L’aceto non è solo un condimento efficace, bensì un potente disinfettante e brillantante. Pertanto, potete aggiungere una piccola quantità in un po’ di acqua per creare una soluzione da travasare in un contenitore con spruzzatore, da nebulizzare sullo specchio. Passate con uno straccio pulito e ammirate il risultato.
6. Schiuma da barba
Il suo utilizzo è legato al fatto che questo detergente è inaspettatamente efficace per eliminare aloni e sporco. Tuttavia, bisogna però sciacquare benissimo ogni residuo di prodotto. Distribuite una quantità sufficiente di schiuma con un panno, per ricoprire tutta la superficie, dopodiché sciacquate con acqua pulita e asciugate subito.
7. Carta di giornale
Un metodo conosciuto più per far brillare i vetri delle finestre, la carta di giornali vecchi è ideale per eliminare definitivamente i pelucchi fastidiosi che si possono appiccicare in fase di pulizia, difficili da togliere. Dopo aver pulito lo specchio usando il panno, fate l’ultima passata con la carta da giornale. Non avrete mai più nessun problema né lanugine fastidiosa incastrata.
8. Bicarbonato
Per un detergente specchi a base di bicarbonato, create un composto denso con acqua e bicarbonato di sodio. Applicate questa sorta di crema, lasciate agire sullo specchio per pochi secondi e rimuovete il tutto con uno straccio pulito di cotone. Da usare se avete incrostazioni ostinate e tanti aloni.
9. Tea Tree Oil
Il Tea Tree Oil è un olio essenziale che lascia una profumazione molto piacevole e ritarda la formazione della polvere. Prendete un recipiente, diluitene poche gocce in acqua tiepida, immergetevi uno strofinaccio e pulite gli specchi come d’abitudine. Sentirete un buon profumo di pulito e soprattutto, dopo averlo asciugato con carta assorbente o carta di giornale, lo specchio sarà come nuovo.
10. Sapone di Marsiglia
Il sapone di Marsiglia è ottimo per le pulizie di casa, sia nel suo panetto sia in versione in scaglie. Basta scioglierlo in un po’ di acqua, creando una soluzione tale da poter immergere un panno e passarlo sullo specchio. Asciugate e se necessario, ripetete l’operazione. Potrete vedere voi stessi che le superfici brilleranno e tutto l’ambiente profumerà piacevolmente di pulito.
Galleria idee e foto pulire gli specchi del bagno
Ecco come fare per avere sempre gli specchi puliti e brillanti senza fatica. Attenzione perché servono anche gli strumenti per pulire efficacemente le superfici specchiate. Tra gli indispensabili, a parte i detergenti sopra elencati, procuratevi panni in spugna sottili o di altri materiali.
Tessuti come lana e cotone sono ideali, ma anche quelli in microfibra non lasciano macchie e non dovrebbero lasciare aloni. Utilizzate una spazzola lavavetri se non volete lasciare segni in fase di asciugatura. Procuratevi anche dei cotton fioc, in modo da raggiungere anche gli angoli più piccoli. Da una parte immergete nella soluzione detergente e con l’altra asciugare ed eliminare i residui.
Nella galleria immagini potete visionare anche altri metodi di pulizia, come ad esempio usare mezzo bicchiere di aceto, una goccia di detersivo per piatti, mezzo bicchiere di alcol e acqua tiepida. Immergete un panno e passatelo sullo specchio, strofinando con forza. Asciugate con un pezzo di carta o un panno asciutto e pulito. Vedrete che risultato perfetto!