Pulire gli specchi: 9 trucchi per farlo bene
Pulire gli specchi è un’abitudine fondamentale se vogliamo mantenere bella e curata la nostra casa. Infatti, quando lo specchio è sporco, conferisce subito un’impressione di scarsa igiene e mancanza di ordine nella stanza. Ecco dunque come possiamo avere specchi puliti e lucenti con questi nove semplici metodi.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Pulisci gli specchi con acqua e aceto
- 2. Usa l’alcol per le macchie più ostinate
- 3. Pulire lo specchio senza asciare aloni
- 4. Detergere lo specchio con i fondi di caffè
- 5. Pulire lo specchio con acqua e bicarbonato
- 6. Come utilizzare il borotalco per pulire lo specchio
- 7. Perché usare il tergivetro per pulire lo specchio
- 8. Utilizza il cotton fioc per la pulizia dello specchio profonda
- 9. Come rimuovere i graffi sugli specchi durante la pulizia
- Pulire gli specchi, 9 trucchi per farlo bene: immagini e foto
Galleria foto ed immagini
Polvere, schizzi d’acqua, residui di dentifricio, qualsiasi macchia sullo specchio diventa un dramma. Se non si pulisce spesso, lo specchio perde la sua brillantezza, diventa facilmente opaco e si sciupa nel tempo.
Per pulire gli specchi bene e in profondità non servono necessariamente dei prodotti professionali, anzi. Possiamo detergere la superficie e renderla nuovamente brillante con detergenti semplici, naturali e con l’utilizzo dei panni giusti.
Un altro segreto per avere specchi sempre puliti e senza aloni è imparare il metodo giusto nell’utilizzo del panno. Inoltre, quando hai finito di detergere lo specchio, guarda bene quest’ultimo mettendoti di lato, per vedere se si intravedono ancora delle macchie o degli aloni che non si riescono a vedere stando davanti. Un consiglio su quante volte pulire lo specchio? Generalmente potreste farlo almeno due volte alla settimana.
1. Pulisci gli specchi con acqua e aceto
Il primo metodo che vogliamo consigliarvi è pulire lo specchio con acqua e aceto. Basta spruzzare il detergente naturale sul vetro e pulire con un panno di cotone la superficie. Quest’ultimo deve essere perfettamente asciutto e pulito, altrimenti si ricreano gli aloni.
2. Usa l’alcol per le macchie più ostinate
Per rimuovere le macchie più difficili, invece, potreste usare l’alcol. Mettete un po’ di liquido sull’ovatta e passate quest’ultima sulle macchie da dentifricio, sapone, aloni di unto. Considerate inoltre una cosa. Per pulire bene gli specchi dovete prima spolverare accuratamente i vetri, poiché la polvere lascerà i vetri opachi, anche se passate sopra il detergente.
3. Pulire lo specchio senza asciare aloni
Per eliminare gli aloni dallo specchio pulito, devi passare sullo specchio – dopo aver spruzzato il detergente – un panno di microfibra perfettamente asciutto, procedendo in senso verticale, dunque muovendo la mano dall’alto verso il basso.
Alla fine, fai un movimento a zig-zag oppure da un lato all’altro per togliere qualsiasi alone rimasto, utilizzando il lato asciutto del panno. Per non lasciare aloni sullo specchio, consigliamo di usare solo stracci in cotone o microfibra, che non rilasciano pelucchi o altri residui.
4. Detergere lo specchio con i fondi di caffè
Lo sapevate che anche con i fondi di caffè potete creare un detergente per pulire gli specchi? Riponete i fondi di caffè in un recipiente e versate poi dell’acqua, fino a ricoprirli del tutto. Lasciare riposare per qualche ora e filtrare il liquido che dovrete poi mettere in uno spruzzino per applicarlo sui vetri.
5. Pulire lo specchio con acqua e bicarbonato
Il bicarbonato è un altro ingrediente utilissimo per la pulizia di casa e anche per lo specchio. Dovete creare una crema densa, formata con acqua e bicarbonato di sodio. Applicate la crema sullo specchio e lasciate agire per qualche minuto, prima di rimuoverla con un panno di cotone.
6. Come utilizzare il borotalco per pulire lo specchio
Un altro modo per avere specchi splendenti nella vostra casa è utilizzare il borotalco come detergente, ecco come fare per ottenere la soluzione: circa 700 ml di acqua insieme a 2 cucchiai di borotalco. Mescolare il tutto e usare il detergente.
Potete immergere un panno all’interno e strizzarlo bene per passarlo poi sui vetri oppure versare il liquido con borotalco in uno spruzzino e vaporizzare direttamente sullo specchio da pulire.
7. Perché usare il tergivetro per pulire lo specchio
Un segreto per avere gli specchi di casa puliti è riuscire ad asciugarli sempre con attenzione e il tergivetro è la soluzione ideale. Infatti, passando quest’ultimo sul vetro si rimuovono le goccioline di acqua e umido rimaste dopo aver spruzzato il detergente. Dopodiché si dovrà asciugare con uno straccio asciutto oppure con la tradizionale carta di giornale.
8. Utilizza il cotton fioc per la pulizia dello specchio profonda
Il cotton fioc, invece, vi può essere d’aiuto per pulire i bordi degli specchi ed entrare negli angolini più difficili da raggiungere. Dunque, immergere un cotton fioc nella soluzione per la pulizia e pulire delicatamente.
Piccolo consiglio: se volete anche lucidare il vostro specchio e non sapete come fare, potete provare con la schiuma da barba. Passate con un panno pulito la schiuma nei punti dello specchio da pulire e migliorare e poi risciacquare bene, per eliminare tutta la schiuma.
9. Come rimuovere i graffi sugli specchi durante la pulizia
Se sulla cornice dello specchio ci sono dei graffi superficiali, si può attenuare l’effetto rovinato in due modi. Potete passare un sottile strato di smalto per le unghie, come riempimento per attenuare i graffi, altrimenti una valida alternativa è passare più volte un panno in microfibra con bicarbonato di sodio mischiato a dentifricio.
Se i graffi sullo specchio sono più profondi, invece, potete applicare sul panno in microfibra una soluzione apposita per l’ottone e strofinare la superficie.
Pulire gli specchi, 9 trucchi per farlo bene: immagini e foto
A questo punto siete in grado di pulire gli specchi in modo efficace, guarda le immagine qui sotto per vedere come gli specchi puliti possono fare la differenza in una casa, rendendola più bella e ordinata.