Problema umidità in casa: risolvi definitivamente con i consigli degli esperti

Autore:
Marianna Feo
  • Dott. in Comunicazione Strategica

Se il clima nella tua casa tende a essere umido, è fondamentale prevenire e risolvere questa situazione, poiché l’umidità danneggia non solo la casa in sé – pareti con muffa, condense continue – ma anche la nostra salute. Ecco come comportarsi. 

condensa umidità cosa fare
condensa umidità sulla finestra

Un problema di umidità in casa è sempre la conseguenza di alcune condizioni, come, ad esempio, una scarsa o assente ventilazione degli ambienti di casa o la presenza di infissi installati in modo scorretto, dunque senza una tecnica di coibentazione e di eliminazione degli sbalzi termici. Solitamente, in una casa il tasso di umidità dovrebbe essere inferiore al 60-70%, altrimenti è opportuno intervenire per rimediare al problema.

Galleria foto ed immagini

I segnali che ci fanno capire la presenza di un clima troppo umido nella nostra casa sono molteplici, ad esempio se notiamo macchie o addirittura la muffa sulla parete. Anche la condensa – le classiche goccioline di acqua – sui vetri e sulle cornici delle finestre, sugli specchi e sui tubi, indicano la presenza di umidità. E ancora, la tua casa potrebbe avere un problema di umidità se noti macchie bagnate o uno scolorimento sul soffitto.

L’umidità prolungata può causare muffe e funghi, che, oltre a sciupare esteticamente le pareti e le altre superfici, può portare problemi alla salute, come le allergie. Ecco cosa puoi fare per eliminare l’umidità dalla tua casa – o comunque limitarla – in inverno e in estate.

muffa soffitto come prevenire
muffa sul soffitto

1. Usa i deumidificatori

deumidificatore ridurre umidità in casa
Umidificatore collocato in casa

I deumidificatori servono per assorbire l’eccesso di umidità che si trova in una stanza e possono essere elettronici oppure a sali. Quello elettronico può controllare l’umidità di un ambiente e se rileva una percentuale d’acqua nell’aria risulti in eccesso, si attiva per ridurla, prevenendo la formazione di funghi o muffe.

Anche il deumidificatore a sali, invece, sfrutta le proprietà del sale grosso per assorbire il vapore acqueo presente nell’aria. Richiede un minor investimento rispetto a un apparecchio elettronico ed è comunque efficace per arginare il problema dell’umidità in casa. Il deumidificatore va utilizzato in ogni caso per prevenire questa scocciatura.

2. Sfrutta la funzione dry del tuo condizionatore

condizionatore funzione umidità
Condizionatore cin una stanza

Oltre a raffreddare l’aria all’interno della tua casa, i sistemi di climatizzazione aiutano anche a rimuovere l’umidità nell’aria. L’importante è avere un condizionatore che abbia la dimensione corretta rispetto alla metratura della stanza in cui si trova. La funzione dry serve a privare l’aria del suo contenuto in vapore acqueo e ciò rende l’ambiente più confortevole.

3. Favorisci i ricambi di aria

finestra aperta per ricambio aria contro l'umidità
Finestra aperta

Un altro consiglio per arginare il problema di umidità in casa è quello di garantire un costante ricambio di aria nella tua casa, specialmente in cucina e in bagno. Lascia ventilare i locali almeno due volte al giorno per almeno dieci minuti ogni volta.

Trascorso questo tempo, richiudi le finestre per evitare il raffreddamento dei muri che tendono trattenere l’umidità per poi, con il riscaldamento acceso, rimetterla in circolo. Non sottovalutare il ricambio dell’aria in bagno e in cucina dove si possono seguire alcuni accorgimento.

In bagno è possibile utilizzare le ventole di aspirazione e/o gli scambiatori d’aria, che servono proprio a ricambiare l’aria, rendendola più salubre. In cucina, invece, puoi accendere la cappa di aspirazione mentre cucini, per aspirare il vapore.

4. Controlla l’isolamento della casa

infissi isolanti prevenire umidità
Infissi di legno

Assicurati che la tua casa sia ben isolata, per evitare che l’aria calda e fredda fuoriesca o penetri attraverso le fessure nelle pareti. Se l’umidità presente nell’aria incontra una superficie fredda si genera condensa, fenomeno che si presenta sotto forma di goccioline sui vetri delle finestre, sulle piastrelle in cucina o in bagno.

Controlla se le finestre sono state correttamente installate con gli isolanti; se noti che intorno alle finestre ci sono macchie o tracce di umidità o muffa, è molto probabile che non ci siano o che non siano stati correttamente alloggiati.

5. Apri la finestra in bagno dopo la doccia

doccia umidità in bagno come risolvere
Doccia

La doccia produce molto vapore e il modo migliore per prevenire un problema di umidità è chiudere la porta del bagno e aprire un po’ la finestra mentre è aperta e l’acqua scorre. Puoi anche aprire la finestra dopo aver terminato la doccia per dieci minuti e poi richiudere.

6. Verifica se ci sono eventuali infiltrazioni

tubi rubinetto bagno con condensa cosa fare
Tubi rubinetto del bagno

Per contrastare la formazione di umidità in casa, controlla anche le giunzioni dei lavandini, del lavello e in caso di anomalie, consigliamo di contattare un idraulico di fiducia, per la riparazione o sostituzione dei tubi. Anche per le infiltrazioni dalle pareti o dal tetto, il consiglio è contattare un tecnico specializzato che possa valutare al meglio la situazione.

7. Altri consigli per i problemi di umidità

piante da interno creano umido in casa cosa fare
Piante da interno

Tra le altre cose che potete fare per prevenire e arginare il problema di umidità in casa è spostare le piante da appartamento in terrazzo o in giardino. Infatti, l’acqua presente nel terreno delle piante evapora nell’aria, per cui meglio tenerle fuori casa o eventualmente non innaffiare con troppa acqua.

Un’altra accortezza che potrebbe aiutarti a ridurre il rischio di umidità in casa è evitare di asciugare i panni in casa. Lascia asciugare la biancheria all’esterno. Se hai l’asciugatrice in bagno, anche quest’ultima potrebbe favorire la produzione di umidità per cui metti nella stanza sistemi di ventilazione o comunque fai arieggiare costantemente – e se puoi, colloca l’asciugatrice all’esterno.

Galleria idee e foto di problemi umidità in casa

Di seguito la gallery con alcune immagini per evitare una casa umida e insalubre.