Patina bianca sulle stoviglie: ecco come eliminarla per sempre

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Non è raro ritrovarsi, al termine della pulizia della lavastoviglie, una fastidiosa patina bianca sulle stoviglie. Da cosa è causata questa? Ma in particolare, come possiamo rimuoverla? Esiste in realtà un trucco che consente di eliminarla per sempre. Vediamo quale.

Photo by congerdesign – Pixabay

Con il passare del tempo, la lavastoviglie è diventata un elettrodomestico fondamentale all’interno delle abitazioni, merito della sua praticità di utilizzo e in particolare della convenienza che consente nel tempo. Anche se la famiglia non è numerosa, infatti, si tende a prediligere l’acquisto della stessa.

Il motivo è molto semplice: gli impegni quotidiani non sempre permettono di dedicarci alla pulizia delle stoviglie, in particolare prima di uscire di casa per il lavoro. In questo modo abbiamo la possibilità di inserire tutto all’interno dell’elettrodomestico e attendere che sia pieno prima di procedere questo lavaggio. Qui si collega poi il secondo vantaggio rilevante.

Azionare la lavastoviglie poche volte alla settimana permette di risparmiare in modo notevole sulla quantità di acqua e di detersivo adoperato per la pulizia e al tempo stesso sterilizza le stoviglie grazie alle alte temperature. Di contro non è raro trovare una fastidiosa patina bianca sulle stoviglie, visibile in particolare con elementi in vetro. Questa richiama subito un concetto di sporco, ma sono tante le cause. Vediamo insieme quali e come porvi rimedio.

Patina bianca sulle stoviglie: il trucco per eliminarla

Photo by PhotoMIX-Company – Pixabay

Come abbiamo detto, non è raro che dopo il lavaggio in lavastoviglie, tutti gli elementi presentino questa particolare patina bianca. Se in stoviglie bianche o accessori colorati questo è meno evidente, potrebbe diventare un grande problema nel caso dei bicchieri e di altri oggetti in vetro. Queste infatti evidenziano la situazione.

Sebbene la patina bianca sulle stoviglie richiami un’idea di sporco, la motivazione della sua comparsa è da ricercare proprio nel lavaggio. Una delle cause potrebbe essere l’utilizzo del detersivo in polvere, che tende a togliere un poco di lucidità. Ma la causa principale di questo problema è spesso da ricercare nell’acqua del nostro rubinetto.

Il calcare presente all’interno, infatti, tende a depositarsi sulle stoviglie e a seccarsi durante l’asciugatura. Rimuovere lo stesso è fondamentale anche per la salute delle tubatura, che con il tempo potrebbero intasarsi.

Una prima soluzione è quella di chiamare un tecnico specializzato e montare un apposito addolcitore dell’acqua, ma si tratta di una soluzione dispendiosa. Possiamo adoperare anche altri trucchi, come ad esempio il lavaggio a vuoto della lavastoviglie con 5 bicchieri di aceto bianco. Questo ingrediente andrà a sciogliere tutto il calcare presente nella lavastoviglie, rendendo di nuovo brillanti piatti e bicchieri.

Si consiglia di procedere con questo lavaggio ad alte temperature almeno una volta al mese, in particolare se si utilizza spesso l’elettrodomestico. Ricordiamo che la corretta manutenzione della lavastoviglie richiede infatti pochi passaggi ma che permettono di tutelarlo.