Mansarda piccola: 10 idee e foto di soluzioni salvaspazio
È possibile recuperare spazio in una mansarda piccola? Quali sono le migliori soluzioni salvaspazio in questo ambiente? Abbiamo raccolto 10 idee e foto da cui trarre ispirazione.
Galleria foto ed immagini
Sempre più persone, soprattutto giovani coppie, scelgono la mansarda come appartamento. Con il tempo, infatti, all’interno dei palazzi questa è divenuta un’abitazione a tutti gli effetti, motivo per cui non si parla più di sottotetto o di mansarda di villette.
Rispetto agli appartamenti normali, però, questa è caratterizzata da un soffitto non omogeneo che in molti casi rende lo spazio abitabile ristretto. È proprio in questi casi che si rivela fondamentale adottare dei piccoli trucchi salvaspazio per rendere la casa più confortevole.
La fortuna è che, proprio per la sua strana caratteristica, la mansarda permette di adottare diversi di questi trucchi. In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere 10 idee e foto dei più utili e facili da realizzare per rendere questa casa più accogliente.
Usare mobili su misura in una mansarda piccola
Quando ci troviamo ad arredare una mansarda ci scontriamo con le diverse altezze presenti all’interno della stanza. Non sempre, infatti, il mobile che avevamo deciso di comprare può essere inserito senza che si perda spazio fondamentale nell’appartamento.
La soluzione è quella di puntare su mobili su misura. Questa è senza dubbio una scelta più onerosa rispetto all’acquisto di un mobilio di serie, ma che consente di rendere davvero vivibile la mansarda ottimizzando i prezzi nel tempo.
Con la creazione di mobili su misura, infatti, possiamo utilizzare tutti quegli angoli difficili da sfruttare con mobili classici. È possibile far realizzare armadi che fungano da ripostiglio, guardaroba e anche cassettiere per creare una vera e propria cabina armadio.
Creare un soppalco
La diversa altezza del soffitto comporta non solo la presenza angoli inutilizzabili perché troppo bassi, ma anche di punti eccessivamente alti. Qui infatti, anche un armadio molto alto non sarà mai sufficiente a coprire la lunghezza della parete, per questo motivo possiamo sfruttare un piccolo trucco, quello della creazione di un soppalco.
Sfruttando il punto più alto della casa, è possibile ricavare una zona più o meno grande a seconda delle esigenze e dello spazio. Qui possiamo allestire uno studio o anche un’altra camera da letto se le dimensioni lo consentono. Un trucco è quello di creare in questa zona qualcosa che non si discosti dalla zona in cui è ricavato.
Per esempio, uno studio è perfetto in un soppalco creato dal soggiorno, mentre in camera da letto possiamo realizzare una cabina armadio. In cucina, invece, potrebbe essere un’idea quella di inserire una credenza sul soppalco per ricavare spazio utile alle preparazioni.
Utilizzare le mensole in mansarda
Le mensole sono un elemento di arredo molto utile in qualsiasi casa, ma ancora più preziose all’interno della mansarda. Queste, infatti, possono essere scelte in diverse lunghezze e profondità, caratteristiche che permettono di utilizzarle in diversi luoghi della mansarda come soluzione salvaspazio.
Queste, infatti, si rivelano molto pratiche come sostitute di librerie e mobili, permettendoci di sfruttare anche gli angoli più scomodi e bassi. Possono essere utilizzate in qualsiasi stanza della mansarda, come ad esempio in cucina dove possiamo ricavare un piano da lavoro su misura o piani di appoggio per pentole e mestoli.
Sono ideali anche da utilizzare per sostituire i comodini accanto al letto o proprio come scrivania nell’angolo studio.
Fruttare i mobili multifunzione
Una delle idee salvaspazio più pratiche in qualsiasi appartamento è quella dell’utilizzo di mobili multifunzione. Anche all’interno della mansarda possiamo sfruttare questi elementi per ricavare maggiore spazio e ottenere un ambiente ordinato e di stile.
Alcune idee si rivelano essere davvero semplici e pratiche, come ad esempio la scelta di una cucina con penisola che sostituisca il tavolo da pranzo o la parete con il letto a scomparsa. Anche l’utilizzo di tavolini che diventano mensole è utile quando si decide di sfruttare le soluzioni salvaspazio.
Alcune di queste possono essere utilizzate anche nel soppalco ricavato in modo da avere in un’unica zona, più ambienti da sfruttare a seconda delle occasioni. Ad esempio, il letto a scomparsa, ci permette di organizzare un angolo studio che, all’occorrenza, diventi una camera per gli ospiti.
Utilizzare mobili contenitore
Anche con la creazione di mobili su misura e librerie con mensole, lo spazio di deposito potrebbe non rivelarsi sufficiente, complice le altezze poco pratiche della mansarda. Per questo motivo può essere utile, soprattutto in questo tipo di appartamento, utilizzare mobili contenitori.
Un esempio sono i letti da sfruttare nella camera per avere un luogo in cui poggiare tutto ciò che non serve durante il cambio di stagione. Questi, in molti casi, sono ideali anche per conservare oggetti più comuni che non sappiamo dove collocare.
Anche nel soggiorno possiamo sfruttare questa soluzione utilizzando divani a penisola con contenitori. Questi ci permetteranno di conservare coperte che spesso utilizziamo nei momenti di relax o cuscini più grandi e decorativi che, con la presenza di molti ospiti, potrebbero risultare ingombranti.
Galleria idee e foto di soluzioni salvaspazio in una mansarda piccola
La mansarda è uno degli appartamenti più difficili da gestire a causa delle diverse altezza del soffitto. L’utilizzo di soluzioni salvaspazio permette di rendere l’ambiente più vivibile, per questo abbiamo raccolto nella galleria di foto alcune proposte.