Lavare gli asciugamani: ecco come eliminare il cattivo odore

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Lavare gli asciugamani è necessario per la corretta igiene di tutti i membri della casa. Ma come fare quando, anche dopo essere usciti dalla lavatrice, questi emanano cattivo odore? In che modo possiamo eliminare davvero questo problema? Scopriamo insieme il trucco che tutte le casalinghe usano.

Lavare le asciugamani
Autore: TesaPhotography / Pixabay

Troppo spesso, presi dalle pulizie di casa più pesanti, tendiamo a dare poca importanza ad altri particolari, come ad esempio la pulizia e il cambio di asciugamani e accappatoi.

Questi elementi sono indispensabili per la nostra igiene e, per tale motivo, devono essere lavati e cambiati con una cadenza regolare.

Per evitare infatti l’accumulo di germi e batteri e il ristagnare dell’acqua, sarebbe infatti necessario cambiare gli asciugamani del viso almeno due volte alla settimana, una volta a settimana l’accappatoio e con maggiore frequenza quelli riservati all’igiene intima.

Non è però raro che, nonostante i lavaggi frequenti, questi continuino a emanare cattivo odore.

In questo caso esistono dei trucchi davvero infallibili, utilizzati da tutte le casalinghe, per ridare agli asciugamani una fragranza piacevole e fresca. Scopriamo insieme le cause e i rimedi da adottare.

Lavare gli asciugamani: il trucco per averli sempre profumati

Asciugamani e cattivo odore
Autore: ebaso / Pixabay

Come abbiamo già detto, il modo migliore per evitare cattivi odori sugli asciugamani è quello di cambiarli con frequenza regolare. Non dimentichiamo infatti che, proprio per il loro utilizzo, questi sono soggetti ad impregnarsi di acqua che, con il tempo, può provocare la proliferazione di germi e batteri.

Un consiglio è quindi quello di non spostarli subito tra il bucato sporco quando li cambiamo, ma lasciarli prima asciugare all’aria. L’umidità che si crea nella cesta, infatti, potrebbe essere una delle cause del cattivo odore che permane anche dopo i lavaggi.

Altra causa del cattivo odore potrebbe essere proprio la lavatrice. La mancata manutenzione dell’elettrodomestico è, infatti, uno dei motivi più comuni dello spiacevole tanfo sul bucato appena lavato. Assicuriamoci quindi di aver pulito correttamente cestello e guarnizione prima di lavare gli asciugamani.

Allo stesso modo, non dimentichiamo di aprire subito l’oblò a fine lavaggio. Come nel cesto del bucato, anche in lavatrice si crea un ambiente umido che favorisce la proliferazione di batteri causa del cattivo odore.

Attenzione anche a come e per quanto tempo stendiamo gli asciugamani: lasciarli fuori troppo a lungo o all’interno della casa chiusa non è la soluzione adatta per eliminare il cattivo odore.

Quando dobbiamo lavarli, per evitare che il tanfo permanga, assicuriamoci di utilizzare la giusta quantità di detersivo, senza esagerare aggiungendone troppo o troppo poco.

L’utilizzo di un buon ammorbidente può, inoltre, aiutarci a eliminare gli odori, così come anche l’aggiunta del bicarbonato al lavaggio classico.

Infine, il consiglio migliore per evitare che i nostri asciugamani abbiano un odore sgradevole, è quello di assicurarsi di sostituirli quando iniziano a usurarsi: in questi casi, infatti, tenderanno ad accumulare maggiore acqua e restare troppo umidi.