La lavatrice puzza? Ecco 4 motivi per cui succede e come rimediare

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

La lavatrice è un elettrodomestico davvero indispensabile per le faccende domestiche. Ogni tanto, tuttavia, capita di sentire cattivi odori quando la si apre o, addirittura, sugli indumenti, a fine lavaggio. Ma perché la lavatrice puzza? Scopriamo perché capita e cosa possiamo fare per risolvere il problema.

La lavatrice puzza? Ecco 4 motivi per cui succede e come rimediare
Photo by Robert Kneschke- Shutterstock

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati per la gestione della casa, ma spesso sprigiona odori poco gradevoli. Le cause possono essere diverse, e spesso è complicato individuare il reale problema: acqua troppo “dura” e calcarea, ristagni di acqua e impurità, detersivi sbagliati, cattiva manutenzione di alcune componenti della macchina.

Galleria foto ed immagini

Ecco 4 soluzioni semplicissime per combattere i cattivi odori sprigionati dalla lavatrice: trucchetti della nonna e rimedi assolutamente naturali per neutralizzarli, garantendosi un elettrodomestico più efficiente e un bucato più profumato e fresco.

1. Lasciare aperto il cestello

Photo by PublicDomainPictures – Pixabay

Per evitare la formazione di muffa e cattivi odori, bisogna prendere la buona abitudine di lasciare aperto il cestello dopo ogni lavaggio. In questo modo, si asciugherà all’aria e non ci sarà pericolo di trovare brutte e maleodoranti sorprese.

2. Togliere subito il bucato al termine del lavaggio

Photo by bierfritze – Pixabay

Bisogna fare attenzione a non dimenticare mai biancheria e indumenti umidi in lavatrice. Si rischia, infatti, la proliferazione di muffa e batteri. Pertanto, meglio tirare fuori i panni subito, alla fine di ogni lavaggio. In questo modo, eviteremo anche di stropicciare abiti ed indumenti lasciandoli appallottolati e umidi nel cestello.

3. Attenzione alla vaschetta del detersivo

La lavatrice puzza? Ecco 4 motivi per cui succede e come rimediare
Photo by Olya Detry- Shutterstock

In molti casi il cattivo odore può provenire dall’accumulo di detersivo all’interno dell’ apposita vaschetta. Questa sezione dell’elettrodomestico può e deve essere pulita periodicamente, facendo attenzione e spostando o smontando con cura e delicatezza le componenti. Per farlo in modo economico e green, utilizzate un mix cremoso fatto in casa con succo di limone e bicarbonato di sodio.

4. Trattamento profumato all’olio essenziale

La lavatrice puzza? Ecco 4 motivi per cui succede e come rimediare
Photo by Andrey_Popov- Shutterstock

Per rendere il cestello profumato senza rinunciare all’igiene e alla pulizia possiamo creare con le nostre mani un deodorante per lavatrice e sottoporla a un lavaggio profumato.

Misceliamo in un flaconcino con erogatore spray dell’aceto bianco, un po’ d’acqua e qualche goccia di olio essenziale a nostra scelta. La miscela può essere spruzzata anche una volta a settimana, con l’aceto che igienizza a fondo e l’olio essenziale che rilascia la sua bella profumazione.

L‘olio essenziale può essere uno degli alleati migliori quando si tratta di pulizia e profumazione degli ambienti di casa. Anche il bagno può trarre giovamento dal suo utilizzo: ecco qualche consiglio per un bagno profumato e impeccabile.

4 soluzioni per combattere i cattivi odori sprigionati dalla lavatrice: foto e immagini