Idropannelli solari: l’innovazione che produce acqua potabile dall’aria

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Gli idropannelli solari SOURCE offrono numerosi vantaggi in quanto funzionano interamente fuori dalla rete e senza la necessità di altre fonti esterne e sfruttando l’umidità. 

Idropannelli solari: l’innovazione che produce acqua potabile dall’aria
Photo by Andreas – Pixabay

L’acqua potabile è una risorsa fondamentale per la vita umana, ma purtroppo, molte parti del mondo affrontano una grave crisi idrica. Tuttavia, una società statunitense chiamata SOURCE Global potrebbe avere la soluzione: gli idropannelli solari. Questi moduli fotovoltaici innovativi sono in grado di generare acqua potabile sfruttando l’umidità atmosferica, aprendo nuove prospettive nella lotta contro la scarsità d’acqua. Dall’Australia all’Oman, sempre più Paesi stanno sperimentando l’efficacia di questa tecnologia rivoluzionaria.

Gli idropannelli solari SOURCE, precedentemente noti come Zero Mass Water, sono diventati un prodotto commerciale di successo. La società, fondata nel 2018, ha raggiunto una vasta diffusione, con installazioni in 54 paesi e un numero crescente di progetti su larga scala. Non solo sono stati avviati progetti pilota in Australia, cofinanziati da ARENA, ma è stato anche stretto un accordo in Oman con il Renaissance Village Duqm. La società sta aprendo le porte anche a dispositivi più piccoli e contenuti per un utilizzo residenziale. L’obiettivo ambizioso di SOURCE Global è quello di produrre milioni di idropannelli all’anno nei prossimi cinque anni.

Idropannelli solari: come funzionano?

Idropannelli solari: l’innovazione che produce acqua potabile dall’aria
Photo by rony michaud – Pixabay

Ma come funzionano esattamente gli idropannelli solari SOURCE? La tecnologia incorpora brevetti e segreti commerciali proprietari. Ogni unità utilizza la luce solare per generare elettricità, che a sua volta alimenta un ventilatore integrato nel modulo.

Questo ventilatore dirige l’aria su un materiale igroscopico che cattura l’umidità atmosferica. Successivamente, l’acqua viene depurata e mineralizzata con magnesio e calcio per renderla potabile. L’intero processo è monitorato in tempo reale da sensori wireless e un sistema di analisi su cloud che garantisce il controllo costante sulla quantità e la qualità dell’acqua prodotta.

Si tratta di una soluzione idrica programmabile, distribuita e completamente digitalizzata.

La tecnologia degli idropannelli solari SOURCE è stata progettata per funzionare in una vasta gamma di condizioni climatiche e ambientali, garantendo un’efficienza anche in presenza di scarsa luce solare e umidità medio-basse.

Attualmente, un impianto composto da due idropannelli solari può produrre in media dai 3 ai 5 litri di acqua potabile al giorno. Tuttavia, il costo di un tale impianto supera i 2000 $. Nonostante il prezzo elevato, questa tecnologia rappresenta un importante passo avanti nella fornitura di acqua potabile sicura e sostenibile, specialmente nelle regioni con problemi idrici.

Vantaggi degli idropannelli solari

Gli idropannelli solari SOURCE offrono numerosi vantaggi. Funzionando interamente fuori dalla rete e senza la necessità di fonti esterne di elettricità o infrastrutture idriche, sono adatti a una vasta gamma di contesti e possono essere installati anche in aree remote o scarsamente sviluppate. Inoltre, la produzione di acqua potabile avviene in loco, riducendo la dipendenza da fornitori esterni e riducendo l‘impatto ambientale derivante dal trasporto dell’acqua.

In conclusione, gli idropannelli solari SOURCE rappresentano una soluzione innovativa per affrontare la crisi idrica globale. Questa tecnologia promettente, che converte l’umidità atmosferica in acqua potabile utilizzando l’energia solare, offre un metodo sostenibile per garantire un approvvigionamento idrico sicuro e affidabile.

Nonostante il costo iniziale elevato, i benefici a lungo termine e la possibilità di fornire acqua potabile in aree svantaggiate compensano l’investimento. Gli idropannelli solari SOURCE offrono un futuro promettente per una fornitura di acqua potabile sostenibile e accessibile a tutti, dimostrando ancora una volta il potenziale rivoluzionario dell’energia solare in ambito idrico. che in futuro si possa integrare con un impianto fotovoltaico domestico chiavi in mano?