Generatore di corrente domestico per risparmiare in bolletta: una novità fondamentale

Autore:
Elisa Cardelli Ceroni
  • Autore - Laurea in Semiotica

Un nuovo prototipo di generatore di corrente domestico è pronto a rivoluzionare completamente il mondo dei consumi energetici. Grazie a questo prototipo presentato al Ces di Las Vegas, infatti, sarà possibile risparmiare in maniera importante in bolletta.

Photo by ArtisticOperations – Pixabay

Lo scorso gennaio, al Ces di Las Vegas, è stato presentato un nuovo generatore di corrente capace di permettere un grande risparmio in bolletta. Arrivato in Italia a maggio, questa importante novità consentirà a tantissime famiglie di risparmiare molto nelle bollette dell’energia elettrica. Il nome di questo generatore è Jackery Explorer 3000 Pro e nel corso dei prossimi anni se ne sentirà di certo parlare.

Una nuova soluzione per risparmiare

Generatore di corrente domestico per risparmiare in bolletta: una novità fondamentale
Photo by jackery.com

Il Jackery Explorer 3000 Pro è un generatore di corrente portatile davvero molto facile da spostare grazie alla presenza di un manico e di rotelle. Questo riesce ad alimentare anche un’intera casa in quanto copre senza problemi esigenze elettriche piuttosto elevate.

Il nome del prodotto è legato al fatto che ha 3000 watt che lo rendono di certo molto utile in tante circostanze diverse. Questo dispositivo può essere collegato a svariati accessori o elettrodomestici. Inoltre, lo si può anche ricaricare con un sistema a pannelli solari in modo tale da ridurre ancora di più l’impatto in bolletta.

Come funziona il generatore?

Il generatore Jackery Explorer 3000 Pro vanta un modulo di batterie agli ioni di litio davvero di grande pregio. Secondo i test effettuati, la capacità di queste batteria crolla al 70% dopo ben 2000 cicli di ricarica e dunque risulta durevole nel tempo. Per comprendere meglio l’efficienza delle batterie basta pensare che lo standard minimo di funzionamento prevede che le batterie scendano anche fino al 30%.

Il dispositivo – come tutta la nuova generazione di questo genere di prodotti – viene gestito tramite un’app che si può scaricare sia su dispositivi Android che su dispositivi iOS. Risulta presente anche una power station che indica la batteria rimanente nel generatore.

La presenza di Wi-Fi e Bluetooth consente al dispositivo di comunicare con un device anche da remoto e non più solo da vicino come in genere accade.

Molto interessante è la possibilità di caricare il generatore in maniera completamente sostenibile. C’è infatti la possibilità di aggiungere uno o più pannelli solari dello stesso marchio che vengono disposti in tagli da 80, 100 e 200 watt. Una ricarica di questo genere consente senza alcun dubbio di spendere ancora meno in elettricità e dunque risulta essere una soluzione apprezzata da tutti coloro che vogliono tagliare i costi.

Quanto costa il generatore di corrente?

A far desistere molti potenziali acquirenti dal portare a casa il generatore di corrente Jackery Explorer 3000 Pro potrebbe essere il suo prezzo. Questo dispositivo infatti viene venduto a circa 3000 euro e dunque tanti potrebbero aver paura di fare questo investimento.

In realtà, le sue funzioni di risparmio energetico permettono nel corso degli anni di ammortizzare il costo. Le spese della bolletta dell’energia elettrica, infatti, diminuiranno in maniera considerevole proprio grazie a questo oggetto e per tale motivo il risparmio che si otterrà sarà davvero maggiore rispetto al suo costo iniziale.