Fotovoltaico Roma, colpo di scena: ora puoi trarne il massimo beneficio

Autore:
Martina Melgazzi
  • Dott. in Lettere Moderne

L’introduzione del fotovoltaico, a Roma come in tutto il resto d’Italia e d’Europa, ha cambiato drasticamente il nostro modo di vivere e pensare all’energia. Non solo con i pannelli fotovoltaici è possibile impattare meno sull’ambiente e donare alla propria casa energia più sostenibile, ma è anche un ottimo modo per abbattere i costi in bolletta e avere un maggiore controllo delle proprie spese. In questo articolo ti daremo tutte le informazioni per il tuo fotovoltaico a Roma, dandoti qualche consiglio utile, indicazioni di prezzi e suggerendoti le migliori aziende di Roma a cui fare riferimento. 

Galleria foto ed immagini

Fotovoltaico Roma: media prezzi, aziende e consigli

I fotovoltaici sono impianti che sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica, attraverso l’uso di pannelli ad hoc. Il tutto, senza combustibili: grazie ai pannelli fotovoltaici, le radiazioni solari diventano energia pulita, green e immediatamente utilizzabile.

Occhio però a non confondere i fotovoltaici con i pannelli solari: i primi, quelli di cui parleremo in questo articolo ponendo una specifica attenzione alla zona di Roma, si occupano di trasformare l’energia solare in energia elettrica, mentre i secondi usano i raggi solari per scaldare l’acqua delle nostre case.

Entriamo ora nel dettaglio dei fotovoltaici a Roma.

Fotovoltaico Roma: media prezzi, aziende e consigli

Fotovoltaico Roma: i benefici

Fotovoltaico Roma: media prezzi, aziende e consigli

Il Centro Italia, come anche il Sud, sono zone che traggono il massimo beneficio dall’installazione di pannelli fotovoltaici e solari, grazie alle condizioni climatiche generalmente favorevoli che caratterizzano queste regioni. Roma, nello specifico, è senza dubbio una delle città in cui prendere una decisione di questo tipo per la propria casa porta a grandi benefici e vantaggi. 

Ecco quali sono i benefici di cui godrai se installerai dei pannelli fotovoltaici sulla tua casa a Roma:

  • miglioramento della classe energetica dell’immobile;
  • riduzione dei costi in bolletta;
  • creazione di energia green e pulita, amica dell’ambiente;
  • netto aumento nel valore complessivo della casa.

Fotovoltaico Roma: quanto costa?

Fotovoltaico Roma: media prezzi, aziende e consigli

Se ti stai informando sul costo medio per l’installazione di un impianto fotovoltaico per la tua casa a Roma, con ogni probabilità avrai un po’ di confusione in testa: le variabili sono tante e i dati non sono sempre così chiari e comprensibili. Cerchiamo ora di fornirti qualche informazione sintetica e utile per capire il costo di un impianto fotovoltaico a Roma.

  • Per una famiglia di 2-4 persone, un impianto da 3kw (3mila watt) è più che sufficiente per coprire il normale fabbisogno di energia elettrica. Il costo medio a Roma di un impianto fotovoltaico da 3kw si aggira sui 4.500-7.500€. Un impianto fotovoltaico da 3kw è costituito, di solito, da 12-14 pannelli, occupa circa 20-25mq di tetto e genera annualmente una media di 3.900 kWh nel Centro Italia.
  • Per una famiglia di 6 o più persone, un impianto da 6kw (6mila watt) è più che sufficiente per coprire il normale fabbisogno di energia elettrica. Il costo medio a Roma di un impianto fotovoltaico da 6kw si aggira sui 9.000-16.000€. Un impianto fotovoltaico da 6kw è costituito, di solito, da 20 pannelli, occupa circa 50mq di tetto e genera annualmente una media di 8.100 kWh nel Centro Italia.

Fotovoltaico Roma: gli incentivi per installarlo

Fotovoltaico Roma: media prezzi, aziende e consigli

Esiste il cosiddetto “Bonus detrazione fiscale al 50%”, che è stato prorogato fino al 2024: gli incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, a Roma come in tutta Italia, rimarrà al 50% fino al 2024, senza scendere al 36%, per una spesa totale di 96mila euro.

Non solo: c’è ancora l’opzione Superbonus 110%, che copre l’installazione di fotovoltaici in qualità di lavori trainati se il miglioramento della classe energetica APE dell’immobile o della struttura è di almeno due classi energetiche.

Fotovoltaico Roma: le aziende migliori

Fotovoltaico Roma: media prezzi, aziende e consigli

A Roma sono molte le aziende che si occupano di energia rinnovabile, di impiantistica e di pannelli fotovoltaici: se hai preso la decisione di installare dei pannelli fotovoltaici per l’energia elettrica sul tetto della tua casa, ora è solo questione di selezionare la migliore in termini di affidabilità e credibilità!

Ecco quali caratteristiche dovrebbe avere una buona azienda installatrice di fotovoltaici, a Roma come anche nel resto d’Italia:

  • un sito web in cui visionare con trasparenza e chiarezza i precedenti lavori;
  • facilità nel reperire contatti e riferimenti per richiedere un preventivo;
  • disponibilità da parte del personale nel fornire informazioni e rispondere a dubbi e domande;
  • trasparenza nei costi e nel preventivo;
  • nessuna vaghezza nel definire tempistiche e step del progetto d’installazione.

Ora che hai un’idea più chiara sui benefici, sui costi e sugli incentivi per installare il tuo impianto fotovoltaico nella tua casa a Roma, ecco un elenco delle migliori aziende del settore che puoi contattare per ottenere in poco tempo un preventivo:

  • Be Next S.r.l., Via Cinquefrondi 75;
  • Be Solar O&M, Via del Passo Del Lupo, 32;
  • Sun’s s.r.l., Via Antonino Pagliaro, 9;
  • Sopim Energia; Via Anagnina 464;
  • Lagitech S.r.l., Via F. Aquilanti, 48;
  • EDRA Costruzioni s.r.l., Viale del Vignola 23;
  • Social Energy S.r.l., Via Niccolò l’Alunno, 15.

Galleria idee e foto di fotovoltaici a Roma

Siamo giunti alla fine di questo articolo sull’installazione di impianti fotovoltaici a Roma! Il fotovoltaico, come abbiamo visto, è senza dubbio una scelta innovativa, eco-friendly, intelligente e che, nel lungo termine, apporterà benefici non solo al pianeta, ma anche al tuo portafoglio e al valore complessivo della casa. Ora non ti resta che prendere la decisione finale e, nel frattempo, dare un’occhiata alla nostra fotogallery.