Dove sistemare l’armadio portascope in casa: 10 idee e foto
Dove sistemare l’armadio portascope in casa? È possibile trovare una collocazione ottimale per avere sempre a portata di mano tutti gli accessori per le pulizie? Come possiamo nascondere la sua presenza? A tutte queste domande risponderemo con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Dove sistemare l’armadio portascope in casa: il ripostiglio
- 2. In lavanderia
- 3. In bagno
- 4. In cucina
- 5. Dove sistemare l’armadio portascope in casa: in corridoio
- 6. Nel sottoscala
- 7. In un ingresso ampio
- 8. In un angolo dell’open space
- 9. Accanto alla cabina armadio
- 10. Fuori al balcone
- Galleria idee e foto su dove sistemare l’armadio portascope in casa
Galleria foto ed immagini
Quando arrediamo casa pensiamo sempre agli elementi classici, quelli di utilizzo quotidiano che occorrono per vivere bene. Ecco quindi che il divano, il letto, il tavolo e tanti altri oggetti trovano la loro collocazione ideale in funzione delle dimensioni e della forma della stanza.
Ma la casa non si arreda solo con questi complementi. Molti sono gli oggetti di uso comune che spesso non trovano il loro posto, come ad esempio tutti gli accessori per la pulizia della casa. Un armadio portascope potrebbe essere la soluzione perfetta ma non sappiamo mai dove collocarlo.
Purtroppo, sistemare un armadio portascope in casa, dopo aver organizzato tutto l’arredo, sembra essere più che complicato. Eppure con poche semplici attenzioni possiamo trovargli il posto giusto. In questo articolo abbiamo pensato di raccogliere 10 idee e foto che potranno essere di ispirazione.
1. Dove sistemare l’armadio portascope in casa: il ripostiglio
Una delle zone più gettonate per l’organizzazione della casa è il ripostiglio, lo stesso all’interno del quale possiamo sistemare l’armadio portascope. Si tratta infatti di una zona di servizio che ci permette di sfruttare anche modelli senza ante, nel caso in cui sia separato dal resto della casa da una porta.
Quando decidiamo di sistemare qui l’armadio portascope, assicuriamoci di scegliere quello della grandezza giusta. Di solito il ripostiglio è molto piccolo e non avrebbe senso occuparlo tutto con questo armadio.
2. In lavanderia
Quando riusciamo a ricavare l’angolo lavanderia in casa tendiamo a rendere questa zona quanto più funzionale possibile. Aggiungere qui dentro un armadio portascope ci permette di avere tutti gli oggetti utili alla pulizia in un solo ambiente della casa.
In questo modo potremmo inserire nell’armadio portascope anche dei detersivi o degli oggetti utili per la pulizia del ferro da stiro o dell’asciugatrice, come una spazzolina per ripulire bene il filtro dopo ogni utilizzo.
3. In bagno
In assenza di una lavanderia la zona più quotata diventa il bagno, di solito quello più piccolo e con un attacco per il lavatoio. Mettere in questo un mobile, anche di piccole dimensioni, che raccolga tutte le scope e altri oggetti per la pulizia della casa permette di mantenere tutto più ordinato.
Scegliamo sempre un modello che non sia troppo ingombrante e che soprattutto si addica all’arredo del bagno in modo da nascondere in qualche modo la sua presenza.
4. In cucina
Non è raro che nell’arredo della cucina sia previsto anche un armadio portascope. Sono infatti molti i casi in cui in questa zona si tende a conservare tutti gli oggetti utili per la pulizia della casa. Spesso qui viene collocata anche la lavatrice quando il bagno risulta troppo piccolo.
La cucina è quindi il luogo perfetto dove sistemare l’armadio portascope in casa. Nel caso non sia previsto già un mobile con tale funzione, è bene scegliere uno che non si discosti, per genere e colore, dal resto dell’arredo.
5. Dove sistemare l’armadio portascope in casa: in corridoio
L’armadio portascope non deve essere un elemento molto profondo, ma anche uno lungo e stretto. Questo modello è perfetto per essere sistemato in un qualsiasi corridoio.
Soprattutto in presenza di spazi ampi possiamo sfruttare questa zona della casa e renderla più funzionale inserendo un armadio che nasconda la presenza di elementi di uso quotidiano.
6. Nel sottoscala
Se si possiede una scala in casa, quando si vive in un duplex o una villetta, il sottoscala è una delle zone più versatili. Siamo portati a pensare che, a causa della sua forma, non possa essere inserito niente al di sotto, eppure se si utilizzano mobili su misura le soluzioni sono infinite.
Un armadio portascope trova al giusta collocazione in questo ambiente e ci permette di collocare secchi e detersivi nella zona più bassa, scope a aste per lavare a terra in quelle più alte.
7. In un ingresso ampio
L’ingresso è spesso una zona assente in casa, mentre in altri casi può essere così ampio da non sapere come organizzarlo in modo efficace. Inserire qui l’armadio portascope ci aiuta a trovare una collocazione ad un elemento pratico e, al tempo stesso, ad arredare la stanza.
In questi casi è importante puntare su elementi chiari che non siano molto profondi e che possano sembrare dei semplici armadi da ingresso per collocare cappotti, borse e scarpe.
8. In un angolo dell’open space
Quando abbiamo un open space potrebbe risultare più difficile trovare una collocazione all’armadio portascope. In questo caso, infatti, ci troviamo a dover rinunciare a diversi ambienti come il corridoio e l’ingresso, ovvero quelli dove potrebbe essere più facile sistemare l’armadio.
Il trucco è quello di sfruttare un angolo vuoto dell’open space. Utilizziamo un armadio che si mimetizzi con quelli della cucina e del soggiorno e inseriamo al suo interno tutti gli accessori utili per la pulizia quotidiana della casa.
9. Accanto alla cabina armadio
Quando le dimensioni e la struttura della casa lo permettono, creare una cabina armadio può essere molto comodo. Si tratta di una zona da usare non solo per i vestiti, ma anche per l’armadio portascope. Accanto a questa possiamo infatti collocare un mobile che serva per conservare tutti gli accessori di pulizia.
La soluzione è adatta proprio perché la cabina armadio è una zona personale, che nessun ospite vedrà. Ricordiamoci solo di utilizzare un mobile che si abbini con questa in modo da non risultare fuori dal coro.
10. Fuori al balcone
Siamo portati a vedere lo spazio esterno, che sia il terrazzo o il balcone, come un qualcosa che non appartiene alla casa. In realtà, considerarlo parte integrante, permette di sfruttarlo in modo ottimale e di recuperare centimetri importanti.
Qui infatti possiamo sistemare l’armadio portascope, soprattutto se non abbiamo altre zone all’interno in cui inserirlo. Scegliamo un modello adatto all’esterno e organizziamo al suo interno tutti gli oggetti.
Galleria idee e foto su dove sistemare l’armadio portascope in casa
Per collocare in modo ordinato tutti gli accessori utili per la pulizia un armadio portascope può aiutare a rendere la casa più organizzata. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune idee su dove collocare questo mobile.