Curare i fiori in inverno: con un solo cucchiaio trasformi il tuo balcone
Per chi possiede il famoso pollice verde, curare i fiori in inverno è un dovere. Ciò permette di avere un balcone o un terrazzo sempre ricco e rigoglioso. Ma in che modo possiamo favorire la fioritura delle piante in un periodo freddo? Con un piccolo trucco cambieranno completamente aspetto!

La cura dello spazio esterno, che si tratti del balcone, del terrazzo o del giardino, non conosce stagione per chi possiede il pollice verde. Anche se si è soliti dedicarsi a questi ambienti nel periodo primaverile, tra trucchi di giardinaggio e piante sempreverde è possibile godere della natura in vaso tutto l’anno.
Anche le piante in fiore possono infatti abbellire le mura esterne della casa nella stagione più fredda. Alcune specie hanno proprio la particolarità di sbocciare con temperature più rigide, per altre invece possiamo sfruttare dei piccoli trucchi che renderanno anche i petali più delicati resistenti al freddo.
È necessario prestare molta cura e attenzione e dedicarsi con costanza al giardinaggio proprio perché le temperature esterne potrebbero essere poco favorevoli e far gelare prima le radici nonostante le tante premure. L’effetto finale sarà però straordinario.
Con l’aiuto di un solo ingrediente potrai rendere le tue piante ancora più forti. Vediamo insieme quale.
Curare i fiori in inverno: il segreto per una fioritura perfetta

La cura del giardinaggio potrebbe essere definita come un’arte, ma in realtà non è altro che l’applicazione di diverse reazioni chimiche che permettono alla pianta di crescere sana e rigogliosa. Anche chi non possiede basi della materia può però prendere spunto attuando piccoli trucchi che permetteranno di avere uno spazio esterno sempre perfetto.
Sebbene ci siano piante che fioriscono in inverno e arbusti sempreverde, la cura del verde non deve conoscere pause se si desidera avere un buon risultato. Si deve sempre nutrire la pianta affinché questa cresca sana, con foglie verdi e lucine e boccioli delicati.
Quando infatti notiamo che le piante tendono a perdere il loro vigore è perché mancano i nutrimenti già dalla radice. È ai primi sintomi che si deve intervenire e il trucco perfetto consiste nell’aggiungere un cucchiaio di zucchero come fertilizzante.
Il glucosio contenuto è infatti in grado di favorire la rigenerazione cellulare, donando nuova linfa alla pianta. Si deve quindi aggiungere questo ingrediente all’acqua che si utilizza per l’annaffiatura solita.
Se le piante sono molto provate è possibile anche versare un cucchiaio di zucchero sul terreno ogni 15 giorni. Questo metodo è utile anche come antiparassitario.
In alternativa allo zucchero si possono utilizzare:
- pasticche di vitamina B;
- polvere di carbone attivo.