Come scegliere mobile da stiro
Stirare non è un lavoro piacevole e se non si hanno gli strumenti giusti può risultare ancora più faticoso. Ecco allora dei consigli utili per capire come scegliere il mobile da stiro più adatto a voi. Dei piccoli accorgimenti possono fare la differenza!
Galleria foto ed immagini
Non a tutti piace stirare e spesso è anche faticoso. Con il mobile da stiro giusto, però, questo lavoro potrebbe risultare molto più semplice. Per scegliere il modello più adatto, bisogna valutare diversi aspetti. Per prima cosa, esistono diverse tipologie in base allo spazio a disposizione.
Poi è fondamentale prendere un mobile da stiro delle giuste dimensioni, valutando in particolare l’altezza. Anche i materiali devono essere i migliori, sia per quanto riguarda la struttura che l’asse vera e propria. Non meno importanti, poi, sono alcuni accessori che aiutano quando si stira.
Scegliere la tipologia di mobile da stiro più adatta
Oggi esistono tipologie di mobili in grado di soddisfare tutte le esigenze. Ad esempio ci sono in stili diversi per accontentare i gusti di tutti, di dimensioni più o meno piccole in base allo spazio a disposizione e non mancano anche le soluzioni salvaspazio.
Questo vale anche per il mobile da stiro. Infatti, esistono quelli da tavola, i modelli pieghevoli e a scomparsa e quelli che si appendono al muro. In base all’utilizzo che se ne deve fare e alle proprie esigenze, si può scegliere l’asse da stiro più adatto.
Mobile da stiro pieghevole
Il mobile da stiro pieghevole è il modello più usato e conosciuto da tutti. La sua particolarità è semplicemente quella che, quando non deve essere usato, può essere piegato e riposto praticamente ovunque. Questo modello, se scelto di buona qualità, è uno dei più duratori e comodi.
Mobile da stiro da muro
La particolarità del mobile da stiro da muro è quella che viene fissato ad una parete. Anche questo modello può essere richiuso quando non è utilizzato. È l’ideale per chi non ha un posto in cui riporre l’asse. Tuttavia, bisogna calcolare che una volta fissato non si potrà più spostare. Attenzione, quindi, a scegliere il punto migliore in cui metterlo.
Mobile da stiro a scomparsa salvaspazio
Una soluzione veramente salvaspazio è il mobile da stiro a scomparsa. Si tratta di un vero e proprio mobile che può essere messo in qualunque punto della casa. In questo caso potete scegliere colori e materiali che più si addicono al vostro arredamento. Quando avrete bisogno di stirare, dovrete solamente estrarre l’asse. Lo svantaggio di questo modello è che rispetto agli altri è più caro.
Consigliati in particolar modo, per coloro che necessitano di spazio per riporre prodotti per la pulizia il lavaggio o la stiratura, sono i modelli profondi e a più ripiani, in modo da essere adoperati come un ripostiglio e solo all’occorrenza utilizzati per la funzione di stiratura.
Mobile da stiro da tavola
Un’altra tipologia di mobile da stiro poco ingombrante è quello da tavola. In questo caso c’è solamente l’asse che quindi deve essere appoggiata su una superficie piana, come ad esempio il tavolo. Il vantaggio è che dopo la si può riporre praticamente ovunque. Il lato negativo, invece, è che è più piccola rispetto agli altri modelli e potrebbe risultare più scomoda.
Considerare le dimensioni del mobile da stiro
Quando acquistate un mobile da stiro, dovete considerare che non hanno tutti le stesse misure. La dimensione dell’asse, ad esempio, è fondamentale. Una superficie troppo piccola, infatti, potrebbe risultare scomoda. Invece, una troppo grande potrebbe essere ingombrante e lasciarvi poco spazio a disposizione.
Ma un altro aspetto molto importante da valutare è anche l’altezza di tutto il mobile. Quando si stira, non si dovrebbe essere troppo curvi in avanti e quindi serve un mobile regolabile o che sia comunque adatto alla vostra statura se stirate in piedi. Molte persone, però, stirano anche sedute. In questo caso, dovete assicurarvi che il mobile non sia troppo alto.
Scegliere dei buoni materiali
Il mobile da stiro è una cosa che si usa spesso e quindi deve durare a lungo ed essere resistente. Per assicurarvi ciò, dovete scegliere i materiali giusti. Per quanto riguarda la struttura, i migliori sono il legno ed il metallo. Il primo garantisce stabilità ed anche una certa estetica, il secondo, invece, leggerezza e praticità. Entrambi, comunque, sono molto resistenti.
Attenzione anche al materiale dell’asse. Sceglietene sempre uno traspirante, antiaderente e permeabile. Il cotone, ad esempio, è ottimo. Ricordate, inoltre, che il rivestimento interno in feltro o gommapiuma faciliteranno la stiratura.
Verificare che ci siano gli accessori
Un ultimo dettaglio da tenere in considerazione quando si compra un mobile da stiro, è la presenza di alcuni accessori utili. Ad esempio, avere una griglia su cui appoggiare il ferro è un requisito importante. Altri componenti che possono essere d’aiuto sono delle superfici aggiuntive su cui porre i panni già stirati.
Inoltre, un vero e proprio vantaggio è avere un bracciolo che facilita la stiratura delle maniche. Per le lenzuola, invece, l’ideale sono i mobili da stiro che hanno una prolunga estraibile che permette di avere un’asse più grande a disposizione.
Galleria idee e foto scegliere il mobile da stiro
Nella galleria sottostante potete osservare diverse tipologie di mobile da stiro. Date un’occhiata alle immagini per scegliere il modello più giusto per voi!