Come pulire le zanzariere in maniera semplice
Come possiamo pulire le zanzariere in modo semplice? Quali sono le tecniche da adottare per portare questi elementi al loro splendore eliminando polvere, polline e tossine che raccolgono durante l’anno? Utili non solo contro gli insetti, ma anche come filtro, vediamo insieme come mantenere pulite le zanzariere.
- Galleria foto ed immagini
- Pulire le zanzariere con acqua e ammoniaca senza smontare
- Una soluzione di aceto e detersivo per piatti
- Sanificare e pulire le zanzariere con l’aceto
- Pulire le zanzariere con aspiratore e vapore
- Smontare e pulire le zanzariere con acqua a forte pressione
- Compressore e sapone di Marsiglia
- Galleria idee e foto pulire le zanzariere in maniera semplice
Galleria foto ed immagini
La maggior parte degli infissi moderni è possiede la zanzariera, un filtro che ci permette il ricircolo dell’aria senza temere l’intrusione di fastidiosi insetti come mosche, zanzare o ragni. La zanzariera è infatti una tenda a maglie strette che funge da barriera con il mondo esterno.
Proprio perché rappresenta un “filtro”, è importante pulirla con una certa assiduità, almeno una volta ogni tre mesi sia in inverno che in estate. Un errore comune è infatti quello di pensare che nella stagione invernale questo elemento non sia utile ed efficace, in quanto la presenza di insetti è notevolmente inferiore rispetto alla stagione calda.
In realtà, la zanzariera è molto utile anche per cercare di contenere lo smog e la polvere che entrano all’interno della casa.
Sono diversi i metodi che si possono utilizzare per la pulizia delle zanzariere, molto veloci e pratici e in qualche caso, non richiedono neanche lo smontaggio. In questo articolo abbiamo raccolto alcuni di questi, per aiutarvi ad avere zanzariere sempre pulite ed efficienti.
Pulire le zanzariere con acqua e ammoniaca senza smontare
Tra i metodi più pratici per la pulizia delle zanzariere troviamo senza dubbio quello che prevede di non smontare questi elementi. Ciò può essere utile per chi deve intervenire su una zanzariera di una finestra posta in un punto elevato. In questo caso sarà sufficiente usare una soluzione di acqua e ammoniaca da passare sul reticolato a maglie.
Prepariamo tre litri d’acqua e mezzo litro di ammoniaca e proteggiamo le nostre mani con dei guanti prima di intervenire. Con l’aiuto di una spazzola e senza effettuare troppa pressione, passiamo la soluzione su tutta la zanzariera cercando di rimuovere tutta la polvere accumulata tra le maglie della stessa. Aspettiamo che si asciughi prima di poterla riaprire.
Una soluzione di aceto e detersivo per piatti
Un altro metodo che ci permette di pulire le zanzariere senza smontarle è quello dell’utilizzo dell’aceto. In questo caso dovremmo creare una soluzione con tre bicchieri di acqua, uno di aceto e tre o quattro cucchiai di detersivo per piatti.
Come nel caso precedente possiamo aiutarci con un panno o anche con una spazzola evitando però di effettuare troppa pressione. Ricordiamoci infatti che la zanzariera deve essere aperta e che, se non prestiamo la dovuta attenzione, rischiamo ti romperla.
Dopo aver passato la soluzione per tutta la zanzariera, utilizziamo un panno bagnato con sola acqua per risciacquare il tessuto e aspettiamo che sia completamente asciutto prima di poterlo aprire.
Sanificare e pulire le zanzariere con l’aceto
Come abbiamo accennato più volte, le zanzariere non sono solo un elemento che tiene fuori fastidiosi di insetti, ma un vero e proprio filtro contro la sporcizia e lo smog per tutta la casa. Proprio per questo motivo necessitano di una sanificazione costante oltre che di una pulizia.
Per effettuarla possiamo utilizzare un elemento molto naturale, ovvero l’aceto puro. Possiamo passare questo ingrediente con una spazzola o un pennello su tutta la superficie della zanzariera, oppure inserirlo all’interno di un contenitore spray e vaporizzarlo su tutte le maglie. Ideale eseguire questo passaggio dopo una pulizia più approfondita che abbia eliminato tutta la polvere e la sporcizia dalla zanzariera, in modo da ottenere un risultato ottimale.
Pulire le zanzariere con aspiratore e vapore
Come abbiamo accennato, sarebbe ideale pulire le zanzariere ogni tre mesi, ma spesso il maltempo della stagione invernale impedisce di effettuare questa operazione. Ciò quindi crea un maggiore accumulo di sporcizia, che potrebbe essere difficoltoso da eliminare solo con le soluzioni di acqua e detersivo. In questi casi, sempre senza smontare la zanzariera, è possibile utilizzare delicatamente un aspiratore che rimuova tutta la polvere.
Questo deve essere passato a bassa potenza dal basso verso l’alto. In seguito, chiudendo le persiane o tapparelle, sarà possibile utilizzare un vaporizzatore che effettuerà una pulizia più profonda eliminando ogni particella di sporcizia, riportando le nostre zanzariere l’antico splendore.
Smontare e pulire le zanzariere con acqua a forte pressione
Per quanto smontare le nostre zanzariere possa essere un intervento faticoso e noioso, questo è uno dei più efficaci per pulirle. È infatti necessario rimuovere tutto il telaio dal balcone o dalla finestra e poggiarle su una superficie piana. In questo caso potremmo utilizzare anche un getto d’acqua a forte pressione che rimuova in modo semplice e veloce tutti residui di sporcizia.
Ricordiamoci sempre di creare una base che protegga la nostra zanzariera al fine di non rompere le maglie creando pericolosi buchi dai quali potrebbero entrare gli insetti. Lasciamo asciugare all’aria agevolando l’operazione con un panno in pelle asciutto che rimuove ogni residuo di acqua. Ricordiamoci inoltre di far colare l’acqua dal telaio prima di montarlo.
Compressore e sapone di Marsiglia
Se abbiamo smontato le nostre zanzariere per pulirle, un altro metodo efficace e quello dell’utilizzo del compressore. Anche in questo caso dovremmo dosare la pressione del getto e soprattutto utilizzare una base piana che protegga la zanzariera al momento della pulizia.
Possiamo utilizzare anche del sapone di Marsiglia per rimuovere più facilmente la sporcizia e soprattutto per rendere le nostre zanzariere leggermente più profumate prima di montarle nuovamente. Anche in questo caso ricordiamoci di pulire accuratamente il telaio e di lasciarlo asciugare completamente prima di montarlo.
Galleria idee e foto pulire le zanzariere in maniera semplice
Utili e pratiche per tutte le stagioni, anche le zanzariere richiedono una pulizia costante. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcuni metodi.