Come eliminare macchie di vino rosso dal divano

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

Tra le macchie di sporco più temute vi è quella del vino rosso, fastidiosa da eliminare da qualsiasi tessuto, quasi impossibile nel caso di divani non sfoderabili. Ma esistono dei piccoli rimedi che ci aiutano ad eliminarle efficacemente anche in questo caso.

eliminare-macchie-di-vino-rosso-dal-divano01

Galleria foto ed immagini

Alcune macchie di sporco sono più difficili e fastidiose di altre e, tra quelle più temute, vi è proprio quella di vino rosso. Una serata in compagnia o un semplice momento di relax a sorseggiare del buon vino rosso, può trasformarsi in un incubo quando questo liquido entra in contatto con i tessuti, specialmente di divani e cuscini.

A causa del colorante naturale del vino rosso, infatti, questa macchia tende a penetrare in profondità rendendo difficile la sua eliminazione. Se su tessuti lavabili l’operazione può in qualche modo ritenersi pratica grazie ai lavaggi in lavatrice, quando la macchia è sul divano inizia una vera e propria corsa contro il tempo.

È importante quindi, capire come agire per essere tempestivi e sapere che esistono anche diversi metodi naturali, altrettanto efficaci per eliminare le macchie di vino rosso da qualsiasi divano. Vediamo insieme i più pratici.

eliminare-macchie-di-vino-rosso-dal-divano-01

Agire in fretta

eliminare-macchie-di-vino-rosso-dal-divano-03

La cosa più importante quando ci si trova davanti a macchie di vino rosso è quella di agire in maniera rapida. Per essere certi di eliminare il fastidioso alone bisogna intervenire quando la macchia è ancora fresca e la prima cosa da fare è tamponare il liquido in eccesso.

Con della semplice carta assorbente, rimuoviamo tutto ciò che non è ancora stato assorbito dal divano in modo da non permettere che penetri anche nei cuscini. Assicuriamoci di lasciare quanto meno liquido sul tessuto così sarà più facile eliminare la macchia.

Sale, limone e sapone di Marsiglia

eliminare-macchie-di-vino-rosso-dal-divano-04

Uno dei metodi più efficaci per rimuovere la macchia di vino rosso dal divano è quella di creare una pasta con sale fino e succo di limone e, in seguito, aiutarsi con un panetto di sapone di Marsiglia.

Dopo aver asciugato il liquido in eccesso versiamo in una ciotola due cucchiai di sale fino e il succo di un limone e mischiamo fino ad ottenere una pastina che poggeremo sulla macchia e lasceremo agire per due ore.

In seguito rimuoviamo il sale e il limone con una spugna umida e pulita, poi strofiniamo sull’alone un panetto di sapone di Marsiglia. Ripetiamo l’operazione con il sapone più volte finché non noteremo che la macchia è completamente scomparsa. Puliamo bene la zona con una spugna umida e lasciamo asciugare.

Vino bianco e sale

eliminare-macchie-di-vino-rosso-dal-divano-05

Anche se può sembrare strano il vino bianco è un ottimo rimedio naturale contro le macchie di vino rosso sul divano. Ricordiamoci sempre, prima di agire, di tamponare il liquido in eccesso. Prendiamo poi, del vino bianco molto freddo e del sale.

Versiamo sulla macchia il vino bianco e cospargiamo sopra del sale fino lasciandolo agire per 30 minuti. Terminato il tempo, con una spugna umida e pulita rimuoviamo il sale residuo.

In un contenitore misceliamo due tazze di acqua con del detersivo delicato e usiamo la soluzione per trattare la macchia finché non sarà eliminata. Questo rimedio, si rivela molto efficace in caso di divani in tessuto bianco.

Acqua gassata

Come eliminare le macchie di vino rosso dal divano

Si, l’acqua gassata proprio perché contiene anidride carbonica è consigliata come rimedio casalingo per gestire macchie di vino rosso (non troppo secche) su tessuti: essendo delicata sulla tappezzeria non si correrà il rischio di rovinarla.

Per agire munirsi di un flacone spray e spruzzare direttamente il getto sulla macchia di vino rosso, attendere che l’acqua gassata penetri qualche secondo e poi con un panno umido procedere picchiettando. Ripetere il processo più volte fino a completa rimozione dell’alone.

Detersivo per piatti

eliminare-macchie-di-vino-rosso-dal-divano-06

Anche il semplice detersivo per piatti può risultare un rimedio efficace in caso di macchie su divani, specialmente se non possiamo agire tempestivamente. In questo caso infatti, dovremo solo diluire un cucchiaio di detersivo in due tazze di acqua fredda.

Inumidiamo un spugna in questa soluzione e tamponiamo più volte la macchia, finché non vediamo che inizia ad eliminarsi anche l’alone dal tessuto del nostro divano. È importante non bagnare eccessivamente la spugna affinché l’acqua non arrivi al cuscino rovinandolo. Una volta che l’alone sarà sparito risciacquiamo con acqua calda e lasciamo asciugare all’aria.

Acqua ossigenata per divani in tessuto bianco

eliminare-macchie-di-vino-rosso-dal-divano-07

Se il divano macchiato è in tessuto bianco la macchia di vino rosso sarà molto evidente e per questo è necessario agire in fretta. Dopo aver tamponato creiamo una soluzione di acqua ossigenata e detersivo delicato che passeremo sul tessuto con una spugna umida.

Trattiamo la macchia finché non sarà sparita, ci vorrà molta pazienza. Quando anche l’alone sarà sparito risciacquiamo con acqua fredda e lasciamo asciugare.

Eliminare la macchia di vino rosso dal divano in pelle

eliminare-macchie-di-vino-rosso-dal-divano-08

Dal divano in pelle potrebbe sembrare più facile rimuovere la macchia di vino rosso, in realtà questo potrebbe penetrare all’interno lasciando in seguito un antiestetico alone visibile soprattutto su colori chiari. In questo caso possiamo usare il borotalco.

Dopo aver tamponato il liquido lasciamo assorbire il resto della macchia dal borotalco lasciandolo agire per un paio di ore. Terminato il tempo di posa eliminiamo il borotalco con una spazzola a setole morbide e, se la macchia è ancora visibile, passiamo una spugna imbevuta in una soluzione di acqua fredda e detersivo delicato. Risciacquiamo con acqua fredda e lasciamo asciugare.

Eliminare la macchia di vino rosso dal divano in velluto

eliminare-macchie-di-vino-rosso-dal-divano-09

Se il tessuto del nostro divano è in velluto non possiamo eliminare la macchia usando liquidi, ma solo procedendo con un lavaggio a secco. Ricordiamoci sempre prima di tamponare il liquido in eccesso poi procediamo con il trattamento.

Usiamo un detersivo a secco da spargere direttamente sulla macchia e da lasciare agire per qualche ora. In seguito rimuoviamo con un panno asciutto e noteremo che il nostro divano sarà tornato come nuovo.

Smacchiatori specifici

eliminare-macchie-di-vino-rosso-dal-divano-10

Anche se i rimedi naturali possono rivelarsi pratici ed efficaci non sempre abbiamo la prontezza di agire al momento opportuno. Per questo motivo, sarebbe il caso di prevenire qualsiasi eventualità.

La scelta migliore è quella di avere sempre nel mobile dei detersivi uno smacchiatore specifico per il tipo di tessuto del nostro divano che ci possa aiutare a rimediare subito alla macchia di vino rosso, senza rischiare che questa provochi danni irrimediabili con fastidiosi aloni.

Galleria idee e foto eliminare le macchie di vino rosso dal divano

Tra le macchie di sporco più temute quella di vino rosso è la più letale, soprattutto se macchia il divano non sfoderabile. In questa galleria di immagini troverete qualche consiglio naturale per eliminare in maniera efficace questa orribile macchia.