Combattere le allergie: 6 errori che tutti commettono
Con l’arrivo della bella stagione arrivano anche tutte le allergie da combattere. Come possiamo prevenire starnuti e fastidiose congestioni già all’interno della casa? Quali sono gli errori più comuni che tutti commettono e che non fanno altro che incrementare le allergie? Scopriamo insieme.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Coltivare piante che provocano allergia
- 2. Non pulire quotidianamente la casa
- 3. Non arieggiare gli ambienti
- 4. Non pulire i tessuti
- 5. Non pulire i filtri degli elettrodomestici
- 6. Non utilizzare detersivi adatti
- Galleria idee e foto errori che tutti commettono per combattere le allergie
Galleria foto ed immagini
Dopo interi mesi di freddo finalmente arriva la bella stagione, con il caldo e le giornate più lunghe. Ciò però comporta anche l’insorgere di fastidiose allergie che, in un modo o nell’altro, colpiscono quasi tutti. Che si tratti di polline o polvere, le allergie tendono ad incrementare con l’inoltrarsi della primavera e l’arrivo dell’estate.
Se all’esterno della casa è quasi impossibile combatterle e prevenire fastidiosi starnuti e congestioni, quando ci troviamo all’interno delle nostre mura domestiche possiamo adottare piccoli trucchi che ci consentano di vivere in modo più sereno. Eppure sono molti coloro che commettono errori che non fanno altro che accentuare le allergie.
Un poco per disattenzione ma anche per inesperienza, alcuni errori si ripetono costantemente e non fanno altro che comportare danni per la nostra salute. In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere i più frequenti per poterli evitare in futuro.
1. Coltivare piante che provocano allergia
L’arrivo della primavera e del caldo più intenso, incentiva molti alla coltivazione di piante e fiori che possono decorare lo spazio esterno della casa, sia questo un terrazzo, un balcone, un giardino.
Il concetto in se non è sbagliato e anzi consente di arricchire il perimetro domestico in modo naturale e suggestivo, ma non sempre è la scelta migliore se in casa sono presenti dei soggetti allergici.
Anche se non ci pensiamo, spesso portiamo il nemico in casa e ciò non fa altro che peggiorare il nostro stato di salute. Cerchiamo quindi di evitare specie rampicanti, fiori molto profumati o che tendono a perdere molti petali. Questi sono infatti tra le principali cause delle allergie.
2. Non pulire quotidianamente la casa
Se in casa è presente almeno un soggetto allergico, è necessario rimuovere con costanza la polvere che si deposita su mobili e oggetti. Questo tipo di allergia è infatti tra le più comuni e può essere combattuta soltanto con costanza e dedizione nelle pulizie domestiche.
Per evitare che questa si sposti da un luogo all’altro non utilizziamo spolverini morbidi, ma attrezziamoci con un panno umido che possa raccogliere la polvere trattenendola al suo interno. In questo modo la pulizia durerà anche più a lungo e ci consentirà di dedicare meno tempo alla stessa nelle giornate successive.
3. Non arieggiare gli ambienti
Gli allergeni che colpiscono e danneggiano la nostra salute sono spesso provocati dalla proliferazione di batteri e di acari che trovano il loro habitat naturale in ambienti umidi e poco arieggiati. Quello di non far ricircolare l’aria pulita all’interno degli ambienti, è infatti un altro degli errori comuni che si commettono in casa.
Collegandosi al punto precedente, per evitare la creazione di troppa polvere, si tende a non aprire spesso balconi e finestre per evitare che possano entrare anche i residui di polline. In realtà ciò non fa altro che creare l’ambiente ideale per gli allergeni che possono così danneggiare la nostra salute.
Ricordiamoci quindi di aprire bene le finestre tutte le mattine, il momento in cui il polline circola di meno. In questo modo sarà più facile combattere le allergie.
4. Non pulire i tessuti
Un errore che spesso si commette è quello di pulire i tessuti all’interno della casa poche volte l’anno. Che si tratti di tende, copridivano, o anche tappeti, se in casa sono presenti dei soggetti allergici è necessario pulire gli stessi con maggiore costanza. I tessuti tendono infatti a trattenere maggiori allergeni e il modo migliore per eliminarli è un lavaggio completo.
Nel caso di rivestimenti per il divano non sfoderabile possiamo utilizzare diverse tecniche adatte alla tipologia di tessuto che abbiamo scelto. In questi casi però, la soluzione migliore è quella di utilizzare una copertura del divano che possa essere cambiata e lavata in lavatrice per rimuovere ogni residuo di polvere e polline.
Allo stesso modo, per quanto si tratti di elementi decorativi di grande stile, è preferibile evitare tappeti se sono presenti in casa soggetti allergici.
5. Non pulire i filtri degli elettrodomestici
Difficilmente ci ricordiamo di pulire i filtri degli elettrodomestici, eppure questi sono tra i principali portatori di allergie all’interno della casa. Pensiamo ad esempio al filtro del condizionatore che proprio nel periodo di calore tendiamo ad accendere con maggiore costanza.
Se non rimuoviamo dal suo interno tutta la polvere, questa non farà altro che circolare all’interno della nostra casa provocando maggiori reazioni allergiche. Ricordiamoci quindi, almeno una volta al mese, di smontare i filtri di tutti gli elettrodomestici, aspiratore compreso e pulirli in modo adeguato.
6. Non utilizzare detersivi adatti
Un errore spesso dovuto la disattenzione è quello di non utilizzare detersivi adatti. Per combattere le allergie infatti è necessario anche prestare attenzione alla tipologia che utilizziamo. In molti casi quelli quelli chimici possiedono al loro interno composti che possono provocare dermatiti allergiche che non fanno altro che indebolire il sistema immunitario.
Una delle soluzioni più adatte in questo caso è quella dell‘utilizzo di detersivi naturali e fai da te. Soluzioni di acqua, bicarbonato, aceto e detersivo per piatti sono infatti valide alleate per pulire gran parte delle superfici della casa.
Se invece desideriamo acquistare detersivi biologici è necessario anche in questo caso prestare attenzione alle componenti, in quanto potrebbero essere presenti al loro interno derivati di piante che possono accentuare le allergie.
Galleria idee e foto errori che tutti commettono per combattere le allergie
Con il primo caldo arriva anche il periodo delle allergie e degli errori che si commettono nel combattere le stesse. Abbiamo raccolto i più frequenti in questa galleria di immagini.