Cattivo odore in casa? Grazie al tuo gatto si risolve il problema a costo zero!

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Dott. in Giurisprudenza

Anche nella casa più pulita si possono sviluppare cattivi odori: un sacchetto dell’immondizia dimenticato troppo a lungo nel bidone della raccolta, ad esempio, oppure semplicemente un ambiente non areato a sufficienza. Un aiuto non indifferente può darcelo il nostro gatto: basterà prendere in prestito un prodotto che sicuramente abbiamo in casa e che usiamo tutti i giorno per la sua igiene.

Cattivo odore in casa? Grazie al tuo gatto si risolve il problema a costo zero!
Photo by Lightspruch- Shutterstock

Capita spesso di entrare in casa e sentire odori sgradevoli: frutta e verdura andate a male, biancheria sporca lasciata nel cesto del bucato troppo a lungo, puzza di chiuso a causa di una scarsa areazione degli ambienti. Insomma, i potenziali fattori alla base dei cattivi odori casalinghi sono tanti. Una soluzione efficace per ovviare a questo inconveniente e rendere la propria casa più profumata ce la offre, in modo semplice ed economico, il nostro gatto. In che modo? Scopriamolo subito.

Se in casa ospitate un gatto sicuramente sarete attrezzati per gestire i suoi “bisogni”. Il micio domestico è piuttosto autonomo, gestisce quasi completamente da solo la sua igiene, leccandosi a lungo per lavarsi; il nostro intervento diventa però indispensabile in un determinato frangente. A differenza dei cani, con le loro passeggiate fuori casa, per i suoi bisognini, il nostro gatto avrà bisogno di una lettiera, un contenitore riempito con della “sabbietta” speciale. Si tratta di prodotti industriali studiati appositamente per garantire un efficace assorbimento di tutti i cattivi odori delle feci e delle urine feline.

Potreste avere uno, o più gatti, quindi sicuramente avrete una buona scorta di sabbietta per lettiera in casa. Prendetene un po’ in prestito che vi spieghiamo come fare per sfruttarla in modo smart.

Come mandare via i cattivi odori con la lettiera del gatto

Cattivo odore in casa? Grazie al tuo gatto si risolve il problema a costo zero!
Photo by Axel Bueckert- Shutterstock

Magari nel doppio servizio, oppure fuori al balconcino o al terrazzo di casa: dove tenete la lettiera in cui il vostro gatto si reca per fare i suoi bisognini? La stessa sabbietta che utilizzate per coprire il fondo della lettiera può rivelarsi utile per assorbire anche altri cattivi odori. Considerando quanto intensi possono essere quelli delle secrezioni feline, non sarà un problema sperimentarne l’efficacia contro altri maleodoranti effluvi.

La lettiera può essere sia di tipo biologico che minerale, quelle più diffuse in commercio sono formate da argilla, o altre componenti rocciose come calcare, bentonite, attapulgite ecc. Alcune, particolarmente efficaci, sono composte da cristalli di silicio. Questi materiali, in particolar modo il silicio, risultano portentosi nell’assorbire e trattenere i cattivi odori. 

Prendiamo un po’ della sabbietta del nostro gatto e utilizziamola, perciò, per risolvere altre emergenze. Vi capita mai di sentire uno sgradevole tanfo quando aprite lo sportello del frigo? Nonostante la refrigerazione, infatti, può capitare che qualche alimento al suo interno vada a male e cominci a puzzare. Basterà collocare una tazza riempita per 3/4 di sabbietta per lettiera per evitare il cattivo odore all’interno del frigorifero. Nessuna paura per gli altri alimenti: molte sabbiette non hanno aggiunta di profumazioni, sono inodori, e non rischieranno di “intaccare” l’odore normale del cibo.

Un altro problema, specie con l’arrivo del caldo, è rappresentato dalla pattumiera. Con le temperature in salita, gli scarti alimentari che gettiamo nella frazione organica cominciano ad emanare odori sgradevoli più rapidamente. Lo stesso può accadere anche durante l’inverno con i termosifoni caldi in azione. Per risolvere anche questa ulteriore emergenza puzza in casa, posizioniamo una o due manciate di sabbietta sul fondo della busta. In questo modo, gli effluvi e i liquami dell’immondizia in decomposizione verranno assorbiti e sia la pattumiera sia, di conseguenza, l’ambiente dove la teniamo  non avranno più un odore spiacevole.

Grazie a questo trucco smart e al vostro gatto, addio cattivi odori in casa! E per altre idee utili nella lotta contro i cattivi odori in casa, vi riveliamo i nostri metodi preferiti, bio al 100% e a costo 0 in un articolo dedicato!