Carta regalo avanzata? Vietato buttarla via: ecco cosa puoi farci

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Dott. in Giurisprudenza

Avete ancora conservata da qualche parte la carta con la quale erano avvolti i doni dello scorso Natale? Oppure avete da poco festeggiato il compleanno e ve ne ritrovate un po’ per le mani? Non gettatela via: la carta regalo è perfetta per creare simpatiche idee fai da te e, con i consigli giusti, può avere una seconda vita allegra e colorata. Vediamo come fare.

Photo by blickpixel – Pixabay

Capita spesso di trovarsi, in giro per casa, scampoli e pezzi di carta colorata, utilizzata per confezionare pacchetti regalo o realizzare decorazioni per le varie ricorrenze dell’anno. Certo, il Natale e l’Epifania sono passati da un po’, ma quelli di noi attenti al riciclo probabilmente conservano da allora la carta usata per il confezionamento dei doni. Oppure magari c’è stato da poco un compleanno in famiglia, o un onomastico o, ancora, un anniversario di nozze.

Cosa fare di tutta la carta colorata dopo aver spacchettato i regali? Buttarla via sarebbe un peccato: oltre al costo sostenuto per acquistarla, avete mai riflettuto su quanto siano belle le fantasie che la decorano? Mettiamoci all’opera e mettiamo alla prova la nostra creatività: il fai da te si rivela ancor auna volta il migliore alleato per il riciclo creativo. Scopriamo come dare una seconda vita a quegli oggetti e a tutti gli accessori che, in un primo momento avevamo pensato di buttare via.

Con la carta regalo si possono realizzare delle idee davvero belle, eccone alcune.

4 progetti originali e semplici da ricreare

Carta regalo avanzata? Vietato buttarla via: ecco cosa puoi farci
Photo by Ostanina Anna – Shutterstock
  • Decoupage creativo: armatevi di pennello e colla vinilica e mettetevi a lavoro. Con la carta regalo avanzata potrete foderare l’interno dei vostri cassetti di legno, o rendere allegri e colorati degli anonimi scatoli di cartone. Procedere è semplicissimo: seguite tutti i dettagli nell’articolo che abbiamo dedicato all’arte del decoupage;
  • Pupazzi e giocattoli per bambini: con la carta regalo che vi è avanzata, provate a realizzare giocattoli e pupazzetti per i vostri bambini, figli o nipoti. Un’ idea facilissima? Utilizzate un cartoncino per ritagliare una bambolina o un personaggio dei cartoni che amano guardare e, dalla carta regalo, ritagliate degli abitini. I bambini si divertiranno un mondo a vestirli e svestirli e, con un po’ di aiuto da parte vostra per usare le forbici, potrebbero improvvisarsi stilisti fai da te anche loro;
  • Busta per le lettere: da una porzione intera e non increspata di carta regalo ricavate un cuore. Ripiegate i bordi su loro stessi, punta inferiore, bordi superiori e laterali, e incollateli. Lasciate libera solo la punta che sarà la chiusura della busta: ecco pronta la bustina per il prossimo biglietto di auguri;
  • Cornice a tutto colore: prendete quell’anonima cornice di legno che tenete sul cassettone o all’ingresso. Spolveratela bene e prendete la carta regalo. Ritagliate dei pezzi rettangolari e ricavate dei tubicini arrotolandoli su loro stessi. Fissate ciascun rotolino in modo che non si apra, utilizzando della colla stick o dei punti di pinzatrice. Incollate con la colla a caldo ciascun rotolino di carta sui contorni della cornice; per un effetto ancora più stupefacente e allegro, alternate diversi colori e fantasie.