Asciugare il bucato: puoi farlo anche con la lavatrice
Con le piogge sparse del mese di marzo, asciugare il bucato può sembrare un’impresa per chi non possiede un’asciugatrice. Esiste però una funzione, presente in tutte le lavatrici, che consente di ovviare a questo problema in modo efficace e veloce, senza temere l’umidità in casa. Scopriamo di più.

Asciugare il bucato non è un problema che si relega alla stagione invernale, ma anche quando arriva la primavera possiamo riscontrare difficoltà. Durante questa stagione di transizione, infatti, non sono rare le giornate di pioggia che compromettono la gestione della vita casalinga impedendoci di stendere i capi di abbigliamento nello spazio esterno per farli asciugare.
In molti cercano di ovviare con l’utilizzo dell’asciugatrice, un elettrodomestico che sta riscuotendo davvero un ottimo successo non solo per la sua praticità, ma anche per la convenienza data dagli ultimi modelli a risparmio energetico. Questa, infatti, consente di ovviare a diverse problematiche, prima tra tutti l’asciugatura del bucato che non possiamo collocare nello spazio esterno, che sia per le condizioni meteo o per lo spazio insufficiente.
Non tutti sanno, però, che esiste una funzione della lavatrice che permette di asciugare il bucato. Questa può infatti essere adoperata da chiunque riscontri difficoltà con i capi di abbigliamento che impiegano tempo ad asciugarsi. Che si tratti di una famiglia numerosa che desidera dimezzare i tempi di asciugatura o di una soluzione temporanea dovuta al tempo o alla necessità di avere un capo subito pronto, vediamo insieme qual è la soluzione.
Asciugare il bucato: ecco la funzione segreta della lavatrice

Se in inverno necessitiamo di un capo di abbigliamento asciutto possiamo ovviare al problema della pioggia e dell’umidità esterna servendoci dell’ausilio dei termosifoni. Per quanto questa non sia la soluzione migliore, a causa dell’umidità che si crea nell’ambiente domestico, è comunque molto utile in caso di necessità. Con l’arrivo della primavera, e quindi dei primi caldi, questi elementi non sono però utilizzati ed ecco che tocca trovare altri metodi.
Il più valido è quello che prevede l’utilizzo della lavatrice stessa, grande alleata in questo caso. Dopo aver effettuato il lavaggio classico dobbiamo svuotare il cestello, aspettare qualche istante che evapori tutta la condensa, e in seguito aggiungere al suo interno un asciugamano grande e asciutto. A questo punto possiamo rimettere nel cestello il bucato, prestando attenzione affinché non sia troppo pieno: potrebbe infatti essere necessario dividere il carico in due step. A questo punto sarà sufficiente azionare la funzione centrifuga rapida e l’asciugamano andrà ad assorbire tutta l’acqua presente nei capi.
Per avere risultati ottimali dobbiamo scegliere un asciugamano molto assorbente. Prediligiamo quindi modelli di spugna, non troppo vecchi in quanto potrebbero aver perso la loro consistenza. Una volta terminata l’operazione, anche se stendiamo il bucato all’interno della casa, questo impiegherà meno tempo ad asciugarsi. Possiamo poi collocarlo accanto a una finestra aperta in modo che il ricircolo dell’acqua velocizzi ulteriormente l’asciugatura.
Oltre a questo trucco, sono tanti i modi per asciugare i capi quando piove o non abbiamo molto spazio esterno a disposizione.