Appartamento per vacanze: 10 cose che non devono assolutamente mancare
Avere un immobile e destinarlo ad appartamento per vacanze è il sogno nel cassetto di molti. Allo stesso modo, chi è in viaggio, per diletto o lavoro, è ovvio che ricerchi sempre un ambiente quanto più confortevole possibile. Ecco perché ci sono delle cose che non devono mai mancare in una casa vacanze. Scopriamo insieme quali sono!
- Galleria foto ed immagini
- 1. Condizionatore o ventilatore
- 2. Luci di emergenza
- 3. Bollitore elettrico
- 4. Adattatore per spine elettriche
- 5. Valigetta del pronto soccorso
- 6. Estintore
- 7. Ferro da stiro
- 8. DVD e oggetti per l’intrattenimento
- 9. Lampadine di ricambio
- 10. Wi-Fi extender
- Galleria idee e foto appartamento per vacanze
Galleria foto ed immagini
Quando decidiamo di adibire la nostra casa ad appartamento per vacanze e di diventare, quindi, un host, è naturale doverci interfacciare con una serie di questioni di fondamentale importanza. A parte quelle prettamente burocratiche, è indispensabile scegliere con molta attenzione tutti gli accessori e gli oggetti da lasciare nell’appartamento nella totale disponibilità dei nostri ospiti.
Sono diverse le cose che questi si aspettano, infatti, di trovare all’interno della casa che hanno deciso di affittare per le ferie. Altri, poi, potrebbero essere oggetti a cui non si è pensato ma che possono diventare indispensabili in caso di bisogno (ad esempio se manca la corrente elettrica o se si fulmina una lampadina). Partiamo insieme alla scoperta di 10 cose che non dovrebbero mancare nell’appartamento per vacanze.
1. Condizionatore o ventilatore
La temperatura all’interno di una camera è uno dei fattori che più di ogni altro contribuisce a definirne il comfort. Ecco perché è importante riuscire a garantire la possibilità di impostare le temperature migliori all’interno dell’appartamento per vacanze, sia in inverno che nelle calde giornate d’estate.
Ecco perché ventilatore e condizionatore entrano a pieno titolo tra le 10 cose che non possono assolutamente mancare. Per la stagione invernale, in cui sarà necessario riscaldare le camere, è bene prevedere un condizionatore dotato di pompa di calore. In alternativa, è possibile installare una o più stufe all’interno dell’appartamento in modo da consentire ai nostri ospiti di vivere il proprio soggiorno nelle migliori condizioni possibili.
2. Luci di emergenza
Ti è mai capitato di trovarti in un appartamento per vacanze e trovarti vittima di una mancanza di corrente elettrica. In questi casi, si rimane completamente al buio e diventa davvero difficilissimo orientarsi. Se a casa propria, infatti, siamo consapevoli degli spazi e potremmo, quindi, riuscire a muoverci da un ambiente all’altro, questo non vale per una camera o una casa a cui non siamo per nulla abituati.
Ecco perché tra le cose che non devono mancare, merita un posto d’onore la luce d’emergenza. Una scelta molto amata dagli ospiti che così potranno sentirsi davvero coccolati in tutto e per tutto. I costi di una luce d’emergenza che si accenda in caso di blackout sono davvero irrisori: sul mercato troveremo modelli disponibili a partire da circa 10 euro.
3. Bollitore elettrico
Il bollitore elettrico è uno degli elettrodomestici che non devono mai mancare in un appartamento per vacanze. Apprezzato in particolare dal turismo straniero, è molto utile per la preparazione di un buon thè, per il riscaldamento dell’acqua o per la preparazione delle pappe per i più piccoli. Ed il tutto in tempi molto più brevi rispetto a quanto avverrebbe, invece, con il classico fornello.
Il mercato offre una gamma incredibile di bollitori tra cui poter scegliere. Si parte dal modello più semplice a quello funzionale: la scelta andrà fatta esclusivamente in base ai propri gusti personali. Anche in questo caso, i prezzi partono da cifre davvero basse (una quindicina di euro).
4. Adattatore per spine elettriche
Un appartamento per vacanze è pensato per accogliere turisti provenienti da ogni parte del mondo. Ecco perché dovremo assolutamente prevedere l’acquisto di diversi adattatori che possano adattare le nostre prese di corrente ai dispositivi provenienti dai più svariati Paesi. Anche in questo caso, con una spesa minima, di poco superiore ai 10 euro in buona parte dei casi, ci assicureremo che i nostri ospiti possano sempre utilizzare i propri oggetti senza particolari problemi.
È anche una questione di sicurezza: nessuno cercherà di forzare le prese di corrente o di utilizzarle in maniera errata e altamente pericolosa, sia per la propria incolumità che per quella dell’appartamento.
5. Valigetta del pronto soccorso
Speriamo tutti che non ce ne sia mai bisogno ma prevedere la presenza di una valigetta del pronto soccorso tra le cose che non possono mancare in un appartamento per vacanze è fondamentale. Può capitare, infatti, di tagliarsi, farsi male, slogarsi una caviglia, avere la febbre. Fondamentale, quindi, la presenza di pomate, termometro, acqua ossigenata, disinfettanti, garze, cerotti e simili.
La valigetta del pronto soccorso deve sempre essere collocata in una zona ben accessibile della casa (quasi sempre in bagno) e la sua collocazione va comunicata agli ospiti al momento del loro arrivo. Il costo? Si aggira attorno ai 25 euro.
6. Estintore
Per garantire i giusti livelli di sicurezza in un appartamento per vacanze, è fondamentale prevedere la presenza, tra i vari oggetti lasciati a disposizione degli ospiti, anche di uno o più estintori.
Nel caso in cui scoppi un incendio o si verifichino problemi di questo tipo, sarà indispensabile averlo a portata di mano. Ricordiamo che, anche in questo caso, la collocazione deve essere preventivamente comunicata agli ospiti e che è indispensabile controllare le date di scadenza e sottoporre a regolare manutenzione tutti gli estintori presenti.
7. Ferro da stiro
In un appartamento per vacanze il ferro da stiro fa indubbiamente parte di quelle cose che non possono assolutamente mancare. Questo vale soprattutto se i nostri ospiti sono uomini d’affari ed hanno la necessità di uscire di casa con i vestiti perfettamente stirati e senza nemmeno una piega.
Al contempo, però, se il ferro da stiro è indispensabile, non è fondamentale pensare ad assi da stiro particolarmente grandi, pesanti e ingombranti. Una pratica soluzione potrebbe essere rappresentata da appositi teli che, una volta appoggiati sul tavolo, sono in grado di trasformarli in superfici perfette per stirare i piccoli capi che si hanno nel trolley. Praticità, comodità e sicurezza ai massimi livelli! I costi? Con una trentina di euro porteremo a casa sia il ferro da stiro che il telo.
8. DVD e oggetti per l’intrattenimento
Soprattutto quando l’appartamento per vacanze è occupato da una famiglia con bambini, è indispensabile lasciare a disposizione degli ospiti giochi di società, libri, DVD e tutto quanto necessario per il divertimento ed il relax anche dentro casa. Le console di gioco vanno per la maggiore anche se pure i giochi di società o quelle di carte risultano apprezzatissimi sia dagli adulti che dai più piccoli.
In questo caso la spesa da sostenere dipenderà molto dal tipo di intrattenimento che si vuole lasciare a disposizione degli ospiti. Con una sessantina di euro, comunque, si può già partire alla grande!
9. Lampadine di ricambio
E se la lampadina si fulmina all’improvviso? Che si fa? È indispensabile procedere alla sua sostituzione e questo vale anche per il nostro appartamento per vacanze. Non ci pensiamo mai ma è fondamentale prevedere alcune lampadine di ricambio che siano compatibili, ovviamente, con gli ingressi previsti nelle varie stanze.
Per garantire un vantaggio sia sul piano del risparmio energetico che su quello della resa, è consigliabile optare per lampadine a LED. Il costo da sostenere? All’incirca pari a una decina di euro per ciascuna unità.
10. Wi-Fi extender
Ormai viviamo connessi praticamente 24 ore su 24. Non possiamo proprio rinunciare a connetterci e questo vale anche per gli ospiti del nostro appartamento per vacanze. Ecco perché è fondamentale pensare all’installazione di una rete Wi-Fi perfettamente funzionante e, possibilmente, veloce. Per far giungere il segnale, con la potenza giusta, in ogni angolo dell’appartamento (specie se questo è grande) è consigliabile utilizzare un Wi-Fi Extender che, come dice il nome, ha il compito di estendere il segnale wireless e farlo arrivare dappertutto. Un ottimo acquisto ad un prezzo davvero irrisorio: circa 10 euro.
Galleria idee e foto appartamento per vacanze
Anche l’appartamento per vacanze, come fosse casa nostra, ha bisogno di tutti i comfort. Ecco perché ci sono delle cose che non possono assolutamente mancare. Hai preso nota? Nella nostra fotogallery potrai rinfrescarti le idee.