9 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Sono diverse le soluzioni per la pulizia e la manutenzione della piscina d’inverno che è bene conoscere se si possiede questa. La stagione fredda comporta infatti l’inutilizzo di questa ma non per questo dobbiamo dimenticare di proteggerla dalle temperature e le intemperie. Scopriamo insieme quali sono i passaggi da non sottovalutare per il corretto funzionamento della piscina.

Galleria foto ed immagini

9 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno
Manutenzione della piscina in inverno

Mantenere perfetta la piscina anche quando non la utilizziamo è importante. Anche nella stagione più fredda dobbiamo quindi avere cura e attenzione di questo arredo e ricercare soluzioni per la pulizia e la manutenzione della piscina d’inverno.

È bene sapere che, quando si parla di piscine medio piccole, adibite a uso domestico, occorre procedere ad una manutenzione in varie fasi. Queste ci permetteranno di ritrovare la stessa pronta per la stagione più calda. Prima si inizia a pensare alla manutenzione meglio è.

Per questo motivo abbiamo scelto di selezionare una serie di interventi che non possono mancare nella routine invernale di chi possiede una piscina in casa.

5 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno
Pulire la piscina in inverno

1. Pulizia e manutenzione piscina d’inverno: controllare gli impianti

5 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno
Controllare gli impianti

Il primo passo da effettuare per la corretta pulizia e manutenzione della piscina d’inverno è quello di controllare il corretto funzionamento di tutti gli impianti per assicurarsi che non abbiamo al loro interno acqua che potrebbe congelarsi con le basse temperature e provocare quindi danni ai tubi.

Controlliamo il sistema di filtraggio e le pompe ed eliminiamo dal loro interno ogni residuo di acqua, in particolare quando dobbiamo svuotare la piscina.

2. Pulire il fondo

9 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno
Pulire il fondo

La prima operazione da compiere nella pulizia e manutenzione della piscina d’inverno è quella di pulirne in maniera perfetta il fondo. Consideriamo che non la utilizzeremo per diversi mesi e che non è consigliabile che eventuali residui rimangano all’interno per tutto questo tempo.

La pulizia del fondo della piscina non è un’operazione complicata. Allo scopo, infatti, possiamo utilizzare uno degli appositi robot disponibili in commercio. Ve ne sono di ogni dimensione, potenza e tipologie, ideali a tutti i budget.

Ricordiamo, comunque, che potenza e caratteristiche andranno commisurate alle dimensioni della nostra piscina.

3. Pulizia e manutenzione piscina d’inverno: trattamento al cloro

9 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno
Trattare con il cloro

Dopo aver pulito il fondo alla perfezione, potremo procedere con la fase successiva della pulizia, ovvero il trattamento con cloro. Attiviamo, a questo scopo, il filtro in modo che l’acqua inizi ad entrare in circolo con tutto il principio attivo.

In 2 o 3 ore circa tutta la superficie dovrebbe essere coperta da quest’ultimo. Controlliamo il pH dell’acqua che per essere a livelli ottimali deve avere il giusto bilanciamento. Questo si raggiunge ad un valore di 7.2, ideale per la disinfezione. Anche valori compresi tra 7 e 7.6 sono comunque ritenuti buoni.

Se necessario dovremo aggiungere un correttore di Ph, positivo se bisognerà aumentarlo o negativo nel caso opposto.

4. Pulizia e manutenzione piscina d’inverno: prodotto svernante

9 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno
Usare un prodotto svernante

Poiché per diversi mesi non utilizzeremo l’acqua presente in vasca, la pulizia e manutenzione della piscina d’inverno prosegue con l’aggiunta di un prodotto svernante. Questo servirà a garantire il corretto mantenimento dell’acqua durante tutto il periodo invernale.

Eviteremo, in questo modo, che si formino spiacevoli incrostazioni. Il versamento del liquido svernante va effettuato con il filtro acceso in modo che riesca ad entrare in circolo e che vi sia una corretta distribuzione. Per il completamento ci vorrà, per una piscina di medie dimensioni, più o meno un ora.

5. Aggiungere l’alghicida

5 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno
Aggiungere l’alghicida

Anche se contenente il cloro, l’acqua è l’habitat perfetto per germi e batteri che possono proliferare e provocare muffe, funghi e alghe. Quando le temperature iniziano ad abbassarsi rendendo inutilizzabile la piscina è il momento di aggiungere dell’alghigida.

Questo deve essere immesso nel sistema di filtraggio per 24 ore prima di procedere alla disattivazione, e ci aiuterà a preservare la piscina per tutto il periodo invernale.

6. Pulizia e manutenzione piscina d’inverno: svuotamento

9 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno
Svuotare la piscina

Per le piscine più piccole non viene contemplata questa fase ma è comunque importante parlarne per chi desiderasse svuotare la propria piscina dall’acqua presente all’interno. Basterà spegnere i filtri e chiudere tutte le valvole.

Apriamo, quindi, gli scarichi per lo svuotamento dell’acqua. Qualora la piscina disponga di un filtro a sabbia, quello dovrà rimanere integro.

7. Pulizia e manutenzione piscina d’inverno: copertura

9 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno
Coprire la piscina

Sia che in piscina rimanga l’acqua, sia che venga svuotata, in inverno non dobbiamo dimenticare la copertura. L’unica differenza è che, con acqua presente, sarà indispensabile utilizzare dispositivi antigelo.

In acqua, per esempio, gli skimmer aiuteranno a proteggere dal ghiaccio così come i tappi conici permetteranno di chiudere ogni foro in maniera perfetta.

La copertura della piscina può essere fatta sia con un telo ermetico in PVC che con uno non ermetico a reti fitte. La differenza sostanziale consiste nel fatto che dal primo non entra nulla in piscina. Dal secondo, invece, l’acqua piovana viene filtrata e va, quindi, a mischiarsi con quella presente in piscina.

8. Pulire il telo dai detriti

5 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno
Pulire il telo di copertura

Coprire la piscina non è la soluzione definitiva. Il telo utilizzato raccoglie infatti tutti i detriti e la sporcizia che pioggia e vento trascinano durante l’inverno. Se eliminati per tempo questi possono pesare della struttura e di seguito entrare nel vano rendendo vano tutto il lavoro di pulizia e manutenzione della piscina d’inverno effettuato.

Quando il meteo lo permette eliminiamo tutti i detriti dalla copertura. Nel caso di piscine di piccole dimensioni è possibile utilizzare anche un aspiratore di liquidi, quando invece parliamo di grandezze medie è possibile utilizzare una rete raccogli-foglie, molto leggera e pratica da stendere sulla copertura.

Al momento opportuno sarà sufficiente tirarla e sbatterla prima di riposizionarla.

9. Controllare il fissaggio

5 soluzioni per pulizia e manutenzione piscina d’inverno
Controllare il fissaggio del telo

Controllare con costanza il fissaggio del telo è una buona pratica per preservare la nostra piscina. Che si tratti di cavi elastici o di salamotti assicuriamoci che non cedano dalla posizione rischiando di far finire in acqua il telo. Se necessario sostituiamo con elementi nuovi che garantiscano al tenuta.

Galleria idee e foto manutenzione piscina d’inverno

Hai bisogno di passare in rassegna le fasi che ti porteranno ad una corretta pulizia e manutenzione piscina d’inverno? Puoi ripassare in rassegna le immagini che ti abbiamo proposto.