8 modi per risparmiare sulla caldaia in inverno

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Con l’arrivo del freddo, quello vero, è davvero possibile risparmiare sull’uso della caldaia in inverno? Le bollette sono una crescente preoccupazione, ecco 8 modi per ridurre i consumi della caldaia in inverno senza dover stravolgere le proprie abitudini e senza dover rinunciare ad una temperatura accettabile e pienamente confortevole, anche nelle giornate più fredde dell’anno.

Galleria foto ed immagini

6 modi per risparmiare sulla caldaia in inverno
Risparmiare sull’uso della caldaia in inverno

Esistono dei modi per risparmiare sull’uso della caldaia in inverno? Sembra impossibile abbattere i consumi e l’unica soluzione che a molti viene in mente è quella di starsene al freddo.

Per fortuna esistono dei piccoli, ma efficaci trucchi che permettono di risparmiare sull’uso della caldaia, anche in pieno inverno. Ponendo attenzione ad alcuni atteggiamenti e abitudini e alla manutenzione degli impianti, sarà possibile, come vedremo, abbattere in modo significativo le spese.

6 modi per risparmiare sulla caldaia in inverno

1. Mai trascurare la manutenzione periodica della caldaia

8 modi per risparmiare sulla caldaia in inverno
Manutenzione caldaia

Spesso dimentichiamo l’importanza della manutenzione ordinaria ritardando sempre l’evento finché non subentra un guasto, magari bello grosso. La caldaia è tra quegli elementi che richiede un controllo costante da parte di professionisti, proprio perché utilizzata tutto l’anno, anche se in modalità e intensità differenti.

Per quanto in inverno il suo utilizzo sia più elevato, anche nel periodo estivo utilizziamo l’acqua calda e la stessa è prodotta proprio dalla caldaia che si trova a lavorare in modo differente a seconda delle stagioni. Proprio per questo motivo è necessario controllarne il corretto funzionamento prima dell’insorgere di problematiche che potrebbero comportare guasti irrimediabili.

Effettuare controlli periodici della caldaia permette di riscontrare subito eventuali anomalie che inficiano i consumi della stessa e che soprattutto riducono la durata della sua vita.

2. Pulire a dovere i radiatori

8 modi per risparmiare sulla caldaia in inverno
Manutenzione e pulizia radiatori

Per risparmiare sull’uso della caldaia in inverno è necessario prestare attenzione anche agli elementi che contribuiscono in qualche modo all’aumento della spesa, ovvero i radiatori. Questi sono alimentati dalla caldaia stessa e sono alleati fondamentali contro il freddo invernale.

È quindi necessario, prima di accenderli la prima volta ma anche durate il periodo invernale, soffermarsi sulla loro pulizia e manutenzione, in quanto contribuisce a risparmiare sui consumi. Prima di utilizzarli è infatti necessario controllare la pressione dell’acqua al loro interno, eliminare l’aria e verificare la quantità di acqua presente.

Non dimentichiamo inoltre di pulire bene i radiatori che accumulano polvere che rischia di bloccare la dispersione del calore. A questo fine possiamo utilizzare lance a vapore che eliminano la sporcizia e purificano i nostri impianti e procedere, durante le pulizie quotidiane, con uno spolverino lungo e morbido che permetta di eliminare la polvere dalle fessure.

3. Utilizzare un termostato o delle valvole termostatiche

8 modi per risparmiare sulla caldaia in inverno
Termostato

Impostare sempre una temperatura costante in casa consente di risparmiare sui consumi della caldaia, anche in pieno inverno. Conoscere la temperatura interna per accendere e spegnere la caldaia può risultare complicato senza un supporto. Per questo motivo si consiglia l’utilizzo di un termostato per la casa.

Questo accessorio è collegato direttamente al nostro impianto e permette di regolare un intervallo di temperatura entro il quale la caldaia si possa attivare per alimentare l’impianto di riscaldamento. In questo modo, anche se dovesse entrare in funzione più volte, lo farà per un tempo ridotto consentendo di riscontrare risparmi notevoli in bolletta.

Se in casa abbiamo stanze più fredde delle altre che non permettono di regolare la temperatura solo a 20°, possiamo ricorrere alle valvole termostatiche. Queste seguono lo stesso principio del termostato ma si collegano ai singoli radiatori permettendo una gestione individuale del calore.

In questo modo sarà possibile accendere anche un solo radiatore all’interno della casa senza appesantire le spese generali.

4. Utilizzare un boiler

8 modi per risparmiare sulla caldaia in inverno
Boiler

Il boiler è un contenitore il cui utilizzo è finalizzato alla raccolta di acqua calda che possa poi essere utilizzata in casa ad uso sanitario, sia questo per il bagno o anche per il lavandino in cucina. Il suo utilizzo permette di risparmiare in modo notevole sui consumi della caldaia in quando quest’ultima non si attiverà ogni volta che necessitiamo di acqua calda.

Possiamo sfruttare il boiler in due modi differenti, collegandolo all’impianto dell’acqua o al singolo lavandino che utilizziamo più spesso. Quando la caldaia entra in funzione questo raccoglierà acqua calda e, sfruttando la corrente elettrica che sarà attivata solo al momento necessario, conserverà la temperatura per il suo utilizzo.

Se ben utilizzato questo elemento permette di ottenere notevoli risparmi di gas e luce durante tutto l’inverno.

5. Limitare le dispersioni di calore

6 modi per risparmiare sulla caldaia in inverno

Impostare il sistema di riscaldamento a temperature davvero elevate senza poi ricorrere a strategie per limitarne la dispersione comporta un notevole spreco. Per ridurre i consumi della caldaia in inverno dobbiamo quindi accertarci che il calore sprigionato resti poi a disposizione dell’ambiente.

La prima causa di dispersione del calore sono le fughe degli infissi che non consentono più il corretto isolamento. A questo si può rimediare mediante l’utilizzo di para spifferi.

È utile anche controllare, attraverso un’apposita perizia, se tutto l’appartamento possiede ancora un buon isolamento, in caso contrario l’installazione di un nuovo cappotto termico potrebbe farci ottenere notevoli risparmi in bolletta.

6. Ridurre i consumi della caldaia usando un timer

Ridurre i consumi della caldaia usando un timer
Termostato con timer

Installare un timer sulla caldaia aiuta molto a regolare la temperatura in modo facile e in gran parte automatico. Impostata la temperatura desiderata, infatti, il timer spegnerà l’impianto quando, ad esempio, non siamo in casa.

Tornare in una casa fredda, dopo una faticosa giornata di lavoro non piace a nessuno, ma lasciare il riscaldamento acceso tutto il giorno, anche se la casa è vuota per molte ore, è un vero spreco.

Un timer consente di accendere il riscaldamento all’orario desiderato, ad esempio mezz’ora prima di far ritorno, così da trovare la casa calda, evitando sprechi inutili.

7. Non spegnere la caldaia spesso e per brevi periodi

Spegnere la caldaia
Spegnere la caldaia

In linea di massima spegnere la caldaia a gas, ad esempio durante le vacanze estive, è un buon modo per risparmiare. Tuttavia, nella quotidianità e specie nel periodo invernale, l’approccio di spegnere e riaccendere la caldaia non è affatto detto faccia risparmiare, anzi può riservare brutte sorprese in bolletta.

La fiamma pilota consuma pochissimo gas e tenerla accesa non ha rilevanti conseguenze negative sui consumi.

L’avvio della caldaia, dopo che è stata spenta, di contro consuma di più. Inoltre in inverno è bene tenere sempre l’impianto attivo, anche se magari al minimo, per evitare che tubature o altre componenti si ghiaccino.

Danni causati dal freddo e dall’inattività possono rivelarsi molto più costosi da risolvere, rispetto ai consumi nelle tanto temute bollette.

8. Passare ad un impianto solare termico

6 modi per risparmiare sulla caldaia in inverno

L’installazione di un impianto solare termico permette di ridurre i consumi della caldaia in inverno in modo notevole. Per quanto il suo posizionamento potrebbe essere oneroso, nel tempo il risparmio raggiunge anche l’80%, ammortizzando i costi sostenuti in partenza.

È anche possibile controllare se si possa accedere ad incentivi statali per l’installazione dell’impianto solare termico. Questo infatti rappresenta un modello di energia alternativa che sempre più spesso si cerca di incentivare.

Galleria idee e foto per risparmiare sul consumo della caldaia in inverno

I consumi della caldaia, in particolare durante la stagione più fredda dell’anno sono per molti un pensiero fisso. Eppure è possibile abbattere queste spese, anche in modo molto rilevante, semplicemente seguendo dei piccoli accorgimenti. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune possibili soluzioni per aiutare chi lo desidera a risparmiare da subito.