8 modi per asciugare i panni quando piove

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Con l’arrivo del mal tempo può essere complicato asciugare i panni quando piove. L’impossibilità di stenderli fuori all’aria aperta allunga i tempi di asciugatura e spesso provoca cattivi odori non solo sui capi ma anche all’interno dell’appartamento. Per fortuna esistono alcuni rimedi efficaci che possono risolvere questo problema. Vediamo insieme quali.

Galleria foto ed immagini

5 modi per asciugare i panni quando piove
Asciugare il bucato con condizioni climatiche avverse

Anche con l’arrivo dell’inverno e del mal tempo si continuano a portare avanti le classiche pulizie di casa. Lavare il bucato non è una prerogativa del periodo estivo, ma senza dubbio far asciugare i panni quando piove può rivelarsi un’impresa ardua.

In particolare nei mesi più freddi e bui dell’anno il mal tempo è frequente e ciò ci impedisce di portare il bucato all’aria aperta per asciugarlo un modo rapido ed efficace. Anche quando smette di piovere potremmo ritrovarci con il pavimento esterno bagnato e quindi senza la possibilità di collocarvi lo stendibiancheria.

Siamo quindi costretti ad accumulare biancheria e ciò provoca un ulteriore disagio al momento dell’asciugatura.

Ci sono però valide e semplici soluzioni che ci aiutano nel concreto a ridurre i tempi di asciugatura, semplificandoci non poco la vita di tutti i giorni, anche quando fuori non c’è il sole.

5 modi per asciugare i panni quando piove
Asciugare il bucato con condizioni climatiche avverse

1. Asciugare i panni quando piove con un’asciugatrice

8 modi per asciugare i panni quando piove
Utilizzare un’asciugatrice

All’estero sono molto più diffuse, ma ormai negli ultimi anni si sono ritagliate un crescente mercato anche in Italia. Parliamo delle asciugatrici, elettrodomestici che ci possono aiutare tantissimo ad asciugare i panni in modo rapido ed efficace, senza bisogno di stenderli e quindi senza andare incontro a problemi se piove.

Ci sono modelli di varie dimensioni e diverse fasce di prezzo, ma c’è anche da considerare il loro ingombro. Una soluzione può essere quella di posizionare lavatrice e asciugatrice in colonna, sfruttando lo spazio verticale, che spesso in casa è poco valorizzato.

In commercio possiamo anche trovare lavatrici che fungono anche da asciugatrice adoperando quindi un solo elettrodomestico per più funzioni.

2. Asciugare i panni con la doppia centrifuga e un asciugamano asciutto

8 modi per asciugare i panni quando piove
Utilizzare un asciugamano

Se non vogliamo investire in un’asciugatrice o semplicemente non abbiamo lo spazio dove collocarla, possiamo utilizzare un piccolo trucco con la lavatrice.

La soluzione è quella di effettuare una doppia centrifuga unendo al bucato umido un asciugamano asciutto. Il risultato non sarà come quello di una vera asciugatrice, ma potrà aiutarci a risparmiare comunque tempo per l’asciugatura dei panni in quanto avremo eliminato gran parte dell’acqua.

Dobbiamo però considerare che una centrifuga più intensa rischia di stropicciare ulteriormente il bucato, allungando i tempi di stiratura.

3. Asciugare i panni con una centrifuga

8 modi per asciugare i panni quando piove
La centrifuga per bucato

Esistono in commercio dei dispositivi, spesso anche piuttosto compatti, leggeri e quindi facili da gestire e spostare all’occorrenza, che attraverso un’azione meccanica, sfruttando l’effetto centrifuga aiutano ad asciugare la biancheria.

Le migliori centrifughe sono piuttosto delicate sui capi e quindi non accorciano il loro ciclo di vita e sono dotate di sistemi di stabilizzazione che limitano le eccessive vibrazioni.

Ce ne sono in varie forme e diversi materiali, ma quelle in acciaio inossidabile sono particolarmente solide e performanti e quindi spesso preferibili. Permettono di eliminare molta umidità, senza usare aria calda, quindi hanno anche un basso consumo energetico.

4. Asciugare i panni quando piove con uno stendibiancheria da termosifone

8 modi per asciugare i panni quando piove
Stendibiancheria per termosifone

Quando fuori piove spesso non si hanno alternative e si stendono i panni in casa, usando un comune stendibiancheria. Un trucco semplice, ma decisamente molto efficace, per farli asciugare prima è quello di posizionare lo stendino vicino ad un termosifone acceso.

Se siamo in estate, e le condizioni meteo esterne non consentono di collocare la biancheria all’aperto, possiamo invece accelerare i tempi di asciugatura usando un comune ventilatore, posizionato nella stessa stanza dello stendibiancheria, ma ad un’adeguata distanza.

I maggiori problemi, con l’asciugatura dei panni, inutile dirlo, ci sono in genere in inverno, in particolare in giornate umide, fredde e magari anche molto piovose. In questo caso potremmo non solo avvicinare lo stendibiancheria ad un termosifone, ma usarne un modello pensato per sfruttare al meglio un calorifero.

Ci sono diversi modelli, di varie forme e dimensioni, pensati proprio allo scopo, che si appoggiano o agganciano al termosifone in base al materiale e alle dimensioni dello stesso.

5. Asciugare prima i panni grazie a un deumidificatore

8 modi per asciugare i panni quando piove
Utilizzare il deumidificatore

Un deumidificatore serve per eliminare l’umidità in eccesso, migliora la qualità dell’aria in casa, ma può anche aiutarci ad asciugare prima i panni, anche se non sempre si pensa a questa possibilità..

In genere è possibile utilizzare i condizionatori d’aria che integrano la funzione di deumidificatore e possono quindi essere un supporto, in ogni periodo dell’anno quando fuori piove, per asciugare prima e meglio i panni eventualmente stesi in casa.

Se non abbiamo un condizionatore, possiamo anche, con un budget molto limitato, acquistare un piccolo deumidificatore portatile, che posizionato vicino ai panni stesi potrà contribuire ad una loro più rapida e facile asciugatura.

6. Utilizzare una stanza dedicata

8 modi per asciugare i panni quando piove
Creare la lavanderia in casa

Può sembrare banale, ma anche la collocazione del bucato all’interno della casa gioca un ruolo fondamentale. Il concetto è lo stesso di quando stendiamo fuori: se collochiamo i panni al sole si asciugheranno prima rispetto a un punto poco illuminato e umido.

Valutiamo bene la stanza e assicuriamoci che non sia umida e fredda. In questo modo i tempi si dimezzeranno e potremo anche accendere l’impianto di riscaldamento per renderla più calda.

Un’idea, se lo spazio lo permette, è proprio quella di adibire questa stanza a lavanderia, collocando uno stendino da muro interno da utilizzare in caso di emergenza.

7. Non sovrapporre il bucato

8 modi per asciugare i panni quando piove
Non sovrapporre il bucato

Anche se lo spazio all’interno della casa è ridotto, se dobbiamo far asciugare i panni quando piove è sconsigliato utilizzare un unico stendibiancheria.

Avvicinare troppo i capi bagnati allunga infatti i tempi di asciugatura, provocando maggiore umidità, e quindi creazione di muffe e batteri, all’interno della casa. Se il tempo fuori non è dei migliori prediligiamo lavatrici meno cariche che ci permettano di ingombrare poco.

8. Utilizzare le proprietà del riso

8 modi per asciugare i panni quando piove
Utilizzare il riso

Si tratta di un classico rimedio della nonna, che si rivela semplice e al contempo veramente molto efficace. Un sorta di deumidificatore fai da te, decisamente economico e amico dell’ambiente.

Posizionando dei sacchetti con all’interno del riso, in vari punti della casa e in particolare in prossimità di dove abbiamo steso ad asciugare i nostri panni, andremo a ridurre l’umidità dell’aria e quindi a favorire una migliore e più rapida asciugatura di quello che abbiamo steso.

Sarà importante scegliere dei sacchetti di stoffa e delle quantità di riso adeguate. Oltre a ridurre l’umidità il riso aiuterà anche ad eliminare eventuali cattivi odori, come quelli di acqua stagnante, così che il bucato profumi di pulito, in modo del tutto naturale.

Galleria idee e foto 8 modi per asciugare i panni quando piove

Come possiamo far asciugare i panni anche quando fuori piove e non possiamo quindi stenderli al sole? Per fortuna ci sono diverse valide soluzioni a questo diffuso e comune problema, alcune anche molto economiche ed eco friendly, oltre che di facile e rapida realizzazione.