7 modelli di cuccia calda per cani e gatti
A casetta, a sacchetto, sfoderabile o a forma di animale, esistono tantissime varietà di cucce per i tuoi cani e gatti. Scopri con noi quali sono le migliori per il tuo amico peloso.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Una casetta pelosa a forma di micio, per una cuccia “a prova di fusa”
- 2. Una cuccia a sacchetto, per animali di taglia piccola
- 3. Imbottita e sfoderabile, comoda per voi e i vostri animali
- 4. Riscaldata, per i cuccioli più freddolosi
- 5. A tasca, per i cuccioli più intraprendenti
- 6. Per i più raffinati, un vero e proprio divanetto di pelo
- 7. Una casetta pelosa e colorata, per ripensare all’autunno
- Galleria idee e foto di 7 modelli di cuccia calda per cani e gatti
Galleria foto ed immagini
L’inverno è nel pieno e con lui le temperature si abbassano notevolmente. Ecco perchè hai riempito il divano di caldi cuscini e coperte in lana intrecciata, ma come noi, anche i nostri amici animali soffrono il freddo, perciò è importante che abbiano un posticino al caldo in cui dormire.
Se hai un cane una calda cuccia pelosa dovrebbe bastare, meglio non poggiarla vicino a fonti di calore, perchè per loro sono poco indicate. Invece i gatti preferiscono le alte temperature, quindi non preoccuparti di posizionare la cuccia vicino al camino o a un termosifone, te ne sarà grato. In questo articolo ti daremo qualche informazione per scegliere la perfetta cuccia pelosa per il tuo amico peloso.
1. Una casetta pelosa a forma di micio, per una cuccia “a prova di fusa”
I mici, si sa, adorano infilarsi nelle scatole e nei grossi buchi, è il loro modo per divertirsi.
Ecco perchè non puoi rinunciare a una cuccia a forma di testa di micio: i due occhi sono buchi in cui il tuo amico peloso potrà infilarsi per godersi un momento di riposo, per nascondersi o giocare senza nessun umano in mezzo ai piedi. Se ama arrampicarsi, inoltre, potresti metterla sopra un tavolino, oppure sul divano, per godervi insieme un momento di meritato relax.
2. Una cuccia a sacchetto, per animali di taglia piccola
Se hai un gatto o un cagnolino di taglia piccola, l’idea perfetta è la cuccia a sacchetto. Morbida e calda, è colorata all’esterno, mentre è piena di pelo all’interno: il tuo cucciolo ci si potrà accoccolare per fare lunghi sonnellini.
Inoltre è molto comoda da riporre, potrai infatti piegarla e metterla in un cassetto durante la stagione più calda, per poi tirarla fuori di nuovo al primo accenno di freddo.
3. Imbottita e sfoderabile, comoda per voi e i vostri animali
Per chi cerca qualcosa di caldo per il suo cucciolo, ma allo stesso tempo anche comodo per sé, la cuccia sfoderabile è un’ottima idea. Piena di gommapiuma, lo terrà al caldo e sarà davvero molto semplice da lavare. Infatti ti basterà togliere la fodera e metterla in lavatrice, così il tuo cucciolo potrà godersi una cuccia sempre calda e pulita.
4. Riscaldata, per i cuccioli più freddolosi
Hai un cane a pelo corto, o un gatto particolarmente freddoloso? Una buona idea può essere una cuccia riscaldante: riprende lo stesso concetto delle coperte per gli esseri umani, perciò si attacca alla spina per avere sempre un piacevole tepore, di cui ti sarà davvero molto grato.
Sicuramente consumerai più corrente, ma il piacere di saperlo sempre al caldo la metterà in cima alla tua classifica.
5. A tasca, per i cuccioli più intraprendenti
Al tuo amico a 4 zampe piace giocare, infilarsi sotto le coperte e all’interno di ogni scatola aperta? Allora una cuccia a tasca è perfetta per lui: interamente fatta di pelo, quindi morbidissima, diventerà in breve tempo il suo gioco preferito, in cui potrà entrare per divertirsi tutto il giorno. Semplice da lavare, ti basterà prenderla e metterla in lavatrice per avere sempre una cuccia pulita.
6. Per i più raffinati, un vero e proprio divanetto di pelo
Per i più perfezionisti, che tengono ad abbinare gli accessori dei propri animali all’arredamento della casa, una bella idea può essere quella di scegliere un vero e proprio divanetto di pelo, con tanto di piedini in legno.
Sicuramente più difficile da pulire e comodo solo per gatti e cani di taglia piccola, ma di sicuro effetto dal punto di vista dell’interior design. Potrai scegliere il colore che si abbina di più ai colori del tuo soggiorno, per creare il giusto effetto nell’ambiente.
7. Una casetta pelosa e colorata, per ripensare all’autunno
Ora che le possibilità di scelta per le cucce del tuo amico peloso sono davvero infinite, potete finalmente dire addio a quelle orribili cucce scure, che mettono tristezza solo a guardarle. Per il tuo cucciolo potresti pensare di scegliere una bella cuccia di pelo colorata, ormai ne producono di ogni foggia e colore: a forma di zucca, di cane, gatto, o anche di fragola e squalo, le scelte sono davvero tante, come quelle dei colori, che vanno dal grigio al blu, al fucsia, al giallo. Dai libero sfogo alla fantasia e farai contenti i tuoi animali.
Galleria idee e foto di 7 modelli di cuccia calda per cani e gatti
Ecco per voi alcune idee di cucce calde per cani e gatti da cui potrete trarre ispirazione per scegliere la migliore da regalare al vostro amico a 4 zampe.