6 modi per asciugare i panni d’inverno

Autore:
Patrizia Maimone
  • Dott. in Informatica

L’inverno è ormai nel vivo. Nonostante sia stato caratterizzato da temperature più calde rispetto alla norma, il problema di asciugare i panni d’inverno si è ripresentato puntuale. Come fare per avere vestiti asciutti, puliti e profumati senza doverli lasciare per giorni e giorni su uno stendino? Ci sono alcuni stratagemmi che, se utilizzati, consentono di ridurre i tempi e riuscire, quindi, ad asciugare i vestiti appena lavati in maniera abbastanza rapida e, soprattutto, efficace.

Galleria foto ed immagini

5 modi per asciugare i panni d’inverno
panni su stendino

Se nei mesi estivi  possiamo sfruttare gli angoli esterni di casa, come balconi e giardini, per asciugare i vestiti, durante la stagione invernale è davvero raro che questo possa accadere. Vuoi per le condizioni d’umidità eccessiva, vuoi per la nebbia o, ancora, per le piogge improvvise, l’unico modo di asciugare i panni d’inverno è quello di collocarli all’interno di casa.

A questo punto, però, nascono altri problemi come l’odore di umido o, comunque, i cattivi odori che penetrano nei panni stesi ad asciugare per troppo tempo. Per non parlare della polvere che, come si deposita nei vari ambienti, non risparmierà nemmeno i vestiti.

Ecco che riuscire ad asciugare nella maniera più rapida possibile i panni anche in inverno diventa di primaria importanza. Per fortuna esistono alcuni accorgimenti che, se tenuti, ci facilitano in tal senso.
Scopriamone 6 da non lasciarci scappare!

5 modi per asciugare i panni d’inverno
Indumenti e tessili asciugati

1. Stendere il bucato nelle stanze giuste e nel modo corretto

5 modi per asciugare i panni d’inverno
panni stesi su stendino

Benché possa sembrare scontato, non lo è affatto. Per asciugare i panni d’inverno nella maniera più veloce possibile è indispensabile stenderli nelle stanze giuste e nella maniera corretta.

Le regole da seguire sono, in tal senso, abbastanza semplici: lo stendino deve poter rimanere aperto per intero, deve esserci una finestra nelle vicinanza da poter aprire e socchiudere, non devono esserci macchie di muffa e deve essere garantita una certa distanza dagli odori provenienti dalla cucina.

Anche il modo di disporre i vestiti sullo stendino ha un ruolo determinante nell’asciugare velocemente i panni d’inverno.

Le nostre nonne ci hanno insegnato che i panni devono essere ben distanziati tra loro in modo da favorire la circolazione dell’aria (mantenendo la finestra aperta nelle ore più calde e senza chiudere le porte della stanza).

Stendere magliette e camicie direttamente sulle grucce avrà di certo effetti positivi e ci eviterà, magari, di utilizzare il ferro da stiro.

2. Fare una doppia centrifuga

5 modi per asciugare i panni d’inverno
centrifuga lavatrice

La centrifuga è la prima pratica a favorire l’asciugatura dei panni d’inverno anche se in molti preferiscono non utilizzare per paura di restringere i vestiti. In pochi, invece, sanno che per evitare problemi basta stare sotto i 1.000 giri al minuto (800 è la scelta perfetta).

La doppia centrifuga è un aiuto importantissimo e consta nell’attivazione del programma “solo centrifuga” nel momento stesso in cui il primo ciclo di lavaggio è completamente terminato.

Occorre, però, prestare un po’ d’attenzione in questo senso e verificare con ancora maggior accortezza che i panni che dobbiamo asciugare sarebbero in grado di sopportare questo tipo di trattamento.

Non è escluso, tra l’altro, che una doppia centrifuga ci costringa a stirare i capi, che cadranno più facilmente vittime delle grinze.

3. Considerare l’utilizzo di deumidificatori e ventilatori

5 modi per asciugare i panni d’inverno
ventilatore per asciugare panni

Abbiamo già sottolineato come l’aerazione è un fattore determinante per riuscire ad asciugare i panni d’inverno dentro casa. Tenere alla larga l’umidità è, poi, altrettanto importante. Ecco perché l’utilizzo di deumidificatori e ventilatori è di fondamentale importanza.

Azionando, infatti, un deumidificatore nei pressi dello stendino cattureremo l’umidità in eccesso, asciugheremo i panni più in fretta ed eviteremo la formazione di cattivi odori.

Per favorire la circolazione dell’aria è possibile, poi, posizionare un ventilatore dinnanzi ad una parete spoglia ed azionarlo. L’aria, sbattendo sulla parete, tornerà indietro e si diffonderà nella stanza in maniera uniforme aiutandoci ad asciugare i panni d’inverno.

4. Utilizzare fonti di calore

5 modi per asciugare i panni d’inverno
asciugare panni su termosifone

Termosifoni, stufette elettriche, termoventilatori rappresentano soluzioni indispensabili per asciugare i panni d’inverno e per eliminare l’umidità. Basterà avvicinarvi lo stendino (anche se non troppo, dal momento che è sempre necessario mantenere la giusta distanza). In questo modo dimezzeremo i tempi d’asciugatura.

Vale la pena ricordare che esistono, in tal senso, degli stendini da termosifone, specificatamente pensati per essere utilizzati in abbinamento ai caloriferi ed in totale sicurezza.

Valutarne l’acquisto potrebbe essere la giusta soluzione per asciugare i nostri vestiti dentro casa senza troppo stress.

5. Eliminare l’umidità in eccesso con il trucco del riso

5 modi per asciugare i panni d’inverno
riso

Per asciugare i panni d’inverno dentro casa potrebbe essere molto utile affidarci al cosiddetto trucco del riso. Un rimedio della nonna che non tutti conoscono ma che merita di essere utilizzato. In cosa consiste?

Semplicemente nello sfruttare le naturali proprietà assorbenti del riso: basterà riempirne alcuni sacchetti di stoffa da collocare accanto allo stendino in modo da catturare l’umidità e favorire, quindi, l’asciugatura dei panni.

6. Acquistare un’asciugatrice o utilizzare quelle a gettoni

5 modi per asciugare i panni d’inverno
lavatrice e asciugatrice

L’asciugatrice sta diventando, sempre di più, un elettrodomestico a cui in pochi sanno rinunciare. Nonostante i rincari dei costi dell’energia è tra quelli più utilizzati, specie durante la stagione invernale.

Basta pochissimo tempo (un paio d’ore nella peggiore delle ipotesi) per avere tutto perfettamente asciutto oltre che morbido e profumato.

Se non abbiamo lo spazio necessario per un’asciugatrice (che richiede comunque una sua “postazione fissa”), potremo sempre contare su quelle a gettone, utilizzabili quando ne abbiamo la necessità e disponibili, ormai, in buona parte dei comuni italiani.

Come evitare che i panni asciugati in casa in inverno abbiano un cattivo odore

5 modi per asciugare i panni d’inverno
Olio essenziale

Come anticipato, uno dei problemi più diffusi e, forse, temuti quando si tratta di far asciugare i panni in inverno dentro casa riguarda proprio la formazione dei cattivi odori.

Per cercare di ovviare al meglio a questo problema è possibile preparare una soluzione da spruzzare sui panni asciutti e all’interno dell’ambiente in cui hanno stazionato.

Basteranno 250 ml di acqua distillata, 15 grammi di bicarbonato e poche gocce di olio essenziale (della fragranza che si preferisce). Uniamo tutti questi ingredienti, mescoliamo bene e spruzziamo, con un erogatore, direttamente nella stanza e sui panni asciutti.

Vedrete che profumo!

Galleria idee e foto 6 modi per asciugare i panni in inverno

Adesso che abbiamo imparato 6 modi per asciugare i panni in inverno, scoprendo che farlo è anche abbastanza semplice, cosa ne dite di rinfrescarvi la memoria dando uno sguardo alla nostra fotogallery?