4 consigli imbattibili per un bucato asciutto in poco tempo anche con la pioggia
Come fare per avere un bucato asciutto e profumato anche con il maltempo? Come fare per asciugare biancheria e indumenti se fuori piove? Durante le brutte giornate può essere complicato avere panni asciutti e che non abbiano un brutto odore umido. Per fortuna esistono alcuni rimedi efficaci che possono risolvere questo problema; vediamo insieme quali sono i migliori 8.

Chi abita in zone particolarmente piovose lo sa bene: asciugare il bucato in maniera ottimale, senza che conservi quel brutto odore di umidità, può essere davvero un’impresa ardua. Non tutti hanno a disposizione un balcone o un terrazzo su cui stendere la biancheria, il che significa essere obbligati a farlo all’interno di casa.
Come fare a ridurre i tempi di asciugatura e, soprattutto, avere un bucato profumato e ben asciutto, pronto per essere indossato o riposto nei cassetti? Scopriamo assieme come fare, con 8 trucchi e consigli facilissimi da seguire ma molto smart. Il bucato non sarà più un problema e riuscirete ad alleggerire le faccende domestiche quotidiane.
1. Asciugare il bucato utilizzando la centrifuga

Esistono in commercio dei dispositivi, spesso anche piuttosto compatti, leggeri e quindi facili da gestire e spostare all’occorrenza, che attraverso un’azione meccanica, sfruttando l’effetto centrifuga, aiutano ad asciugare la biancheria.
Le migliori centrifughe sono piuttosto delicate sui capi e quindi non accorciano il loro ciclo di vita e sono dotate di sistemi di stabilizzazione che limitano le eccessive vibrazioni. Ce ne sono in varie forme e diversi materiali, ma quelle in acciaio inossidabile sono particolarmente solide e performanti e quindi spesso preferibili. Permettono di eliminare molta umidità, senza usare aria calda, quindi hanno anche un basso consumo energetico.
2. La soluzione perfetta per l’inverno: lo stendibiancheria da termosifone

Quando fuori piove spesso non si hanno alternative e si stendono i panni in casa, usando un comune stendibiancheria. Un trucco semplice, ma decisamente molto efficace, per farli asciugare prima è quello di posizionare lo stendino vicino ad un termosifone acceso.
Se siamo in estate, e le condizioni meteo esterne non consentono di collocare la biancheria all’aperto, possiamo invece accelerare i tempi di asciugatura usando un comune ventilatore, posizionato nella stessa stanza dello stendibiancheria, ma ad un’adeguata distanza.
Ricorrete ai modelli specifici da poter “agganciare” al termosifone: sono pratici, maneggevoli e, una volta chiusi, occupano pochissimo spazio. Con il giusto gancio, per giunta, uno di questi modelli può essere anche collocato sulle ante di finestre e balconi. Una soluzione da provare in estate, quando i panni devono asciugare ma fuori è in atto uno di quegli improvvisi acquazzoni estivi.
3. Accorciare i tempi di asciugatura con il deumidificatore

Un deumidificatore serve per eliminare l’umidità in eccesso, migliora la qualità dell’aria in casa, ma può anche aiutarci ad asciugare prima i panni, anche molto spesso questa soluzione viene ignorata.
In genere, è possibile utilizzare anche i condizionatori d’aria che integrano la funzione di deumidificatore.
Anche con un deumidificatore portatile, di quelli economici, sarà possibile ottenere buoni risultati, dimezzando i tempi di asciugatura ed evitando la formazione di cattivi odori nella stanza dove abbiamo messo ad asciugare il nostro bucato.
4. La ricetta segreta per asciugare il bucato in casa: armiamoci di riso

Si tratta di un classico rimedio della nonna, che si rivela semplice e al contempo veramente molto efficace. Un sorta di deumidificatore fai da te, decisamente economico e amico dell’ambiente.
Posizionando dei sacchetti con all’interno del riso in vari punti della casa e, in particolare, in prossimità di dove abbiamo steso ad asciugare i nostri panni, ridurremo significativamente l’umidità presente nell’aria, accorciando, perciò, anche i tempi di asciugatura.
Sarà importante scegliere dei sacchetti di stoffa. Oltre a ridurre l’umidità, il riso aiuterà anche ad eliminare eventuali cattivi odori, così che il bucato profumi di pulito, in modo del tutto naturale. Importante ricordarsi di sostituire il riso dopo una settimana.
Per altri furbi trucchi da sfoderare nella lotta contro l’umidità casalinga, anche quando generata da altri fattori, non solo dal bucato, ecco una guida in 10 steps da seguire alla lettera!