14 rimedi contro insetti infestanti d’inverno, addio per sempre

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Sapone di Marsiglia, piante aromatiche, oli essenziali: questi sono solo un assaggio degli 8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici e scarafaggi d’inverno. Allontanare questi insetti infestanti senza fare loro del male, senza nuocere ai nostri animali domestici e né a noi stessi, bensì pulendo e deodorando casa, facendo una manutenzione costante e sfruttando le proprietà repellenti di alcune piante anche impensabili come aglio, cipolla e catnip.

Galleria foto ed immagini

8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno
Come tenere lontani gli insetti

Dove vanno gli insetti durante la stagione invernale? Quando arriva il freddo, la maggioranza degli insetti sembra sparire nel nulla per poi ricomparire magicamente in primavera. Se date per scontato che muoiano, vi sbagliate di grosso, perché alcune specie di insetti hanno l’istinto di cercare luoghi caldi dove ripararsi.

Altri insetti, invece, entrano in una fase di semi letargo chiamata diapausa. Se ci pensate bene, l’ambiente domestico è il covo ideale per insetti come mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno, per questo ecco 8 rimedi naturali per combatterli.

Invitiamo a non usare rimedi drastici per combattere l’invasione, ovvero veleni o la famosa ciabatta se non in situazioni di estrema necessità. Spesso e volentieri non si ottiene nulla se non sfogare la propria frustrazione su degli esseri più piccoli di noi, seppur infestanti.

Non sono pericolosi, vogliono sopravvivere e magari, nel caso delle mosche e dei moscerini, sono entrati per sbaglio attraverso la porta e non sanno come uscire.

Inoltre, l’uso di veleni potrebbe nuocere agli animali domestici e a noi stessi, per questo esistono questi semplici 8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno totalmente green.

8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno
Come tenere lontani gli insetti trappole

1. Pulire spesso

8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno
Come tenere lontani gli insetti trucco limone

Oltre al calore, gli insetti sono attirati dal cibo e dagli avanzi. Coprite bene le pentole piene di ragù con i coperchi, aspirate bene il pavimento per evitare che tracce di pane o altro cibo attirino formiche e scarafaggi e soprattutto mantenete in ordine la dispensa.

Anche se siamo in inverno, non è una scusa valida per non svuotare la pattumiera. I rifiuti umidi possono attirare le mosche e i moscerini della frutta. Se avete animali in casa, attenzione agli avanzi di croccantini e cibo umido.

2. Piante aromatiche e oli essenziali

8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno
Come tenere lontani gli insetti piante officinali

Oltre a tenere ben pulito l’ambiente domestico, alcuni odori possono anche fungere da repellente naturale contro la maggior parte degli insetti. Ancora meglio se avete a disposizione uno spazio per coltivare piante aromatiche sgradevoli agli insetti.

Citronella, lavanda e basilico sono ottime contro mosche e zanzare, la menta è un valido repellente contro formiche e zanzare.

Diluite qualche goccia di olio essenziale nell’acqua che userete per lavare il pavimento. Oltre a un gradevole profumo per tutta la casa, la fragranza farà il suo dovere. L’erba gatta, detta anche catnip o menta dei gatti, è ottima per tenere lontane le cimici.

3. Sacchetto trasparente

8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno
Come tenere lontani gli insetti

Per tenere lontani gli insetti volanti, potete riempire con dell’acqua dei sacchetti trasparenti pieni di acqua e posizionali vicino agli infissi. Il riflesso terrà gli ospiti indesiderati a distanza.

Ancora meglio se userete insieme a questo trucco aceto con olio essenziale di menta per scongiurare ogni entrata sgradevole, visto che il preparato fungerebbe da repellente.

4. Acqua e sapone

8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno
Come tenere lontani gli insetti

Un rimedio che è un valido repellente fai da te: basta mescolare acqua e sapone per mani o per piatti, o il sapone di Marsiglia. Spruzzare il composto ottenuto sui punti critici e aspettare. Ci vorrà poco tempo per scacciare zanzare, cimici o scarafaggi con questo metodo.

5. Coprire i punti di accesso

8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno
Come tenere lontani gli insetti

Spesso, gli insetti striscianti e di terra trovano un varco attraverso i battiscopa o fessure delle piastrelle. Basterà quindi procurarsi dello stucco o del nastro adesivo, ma anche della carta o del nastro carta per sigillare per bene i punti di entrata e di uscita e liberarsi di formiche e scarafaggi per un bel po’.

6. Decotto aglio e cipolla

8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno
Come tenere lontani gli insetti aglio e cipolla

Le cimici sono gli insetti volanti più sgradevoli e si deve lottare per scovarle. Si arrampicano sulle tende o si nascondono tra le piante, pertanto, se la soluzione di acqua e sapone non è bastata, suggeriamo di riempire una pentola con un litro di acqua, e versarci 30 grammi di aglio e 30 di cipolla, lasciando bollire per 15 minuti. L’odore del decotto le farà allontanare immediatamente.

7. Zanzariere

8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno
Come tenere lontani gli insetti znzariere

Un rimedio forse più costoso, ma sicuramente efficace per non far entrare cimici, mosche, zanzare e moscerini è quello di proteggere le finestre installando le zanzariere. Sono un ottimo acquisto soprattutto perché così avrete la possibilità di tenere le finestre aperte anche durante la stagione più calda, senza dover lottare contro le zanzare.

8. No ai ristagni di acqua

8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno
Come tenere lontani gli insetti

Tenete conto che dentro casa le temperature sono alte, pertanto potrebbe darsi che la zanzara, trovando un clima ideale, possa decidere di deporre le uova dentro i sottovasi pieni di acqua.

Pertanto, è bene sincerarsi di non avere tracce di umidità nei paraggi e, se proprio si vuole essere sicuri, mettere una monetina o un filo di rame nel sottovaso, per impedire all’insetto di depositare le uova.

8 rimedi a mosche, moscerini, formiche, zanzare, cimici, scarafaggi d’inverno
Come tenere lontani gli insetti

Galleria idee e foto rimedi insetti infestanti d’inverno

Abbiamo visto quali sono i principali rimedi green per impedire che gli insetti volanti e striscianti possano rovinare il nostro inverno. Nella nostra galleria potrete approfondire meglio la questione, oltre a soffermarci su come pulire in modo efficace la casa per impedire l’invasione di questi insetti. Vedrete che se seguite questi consigli, sarà facilissimo liberarsi degli insetti.