Soggiorno pareti color malva: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Esistono colori che siano al tempo stesso rilassanti e vivaci? Come possiamo usarli sulle pareti? Quali sono le combinazioni più indicate in un soggiorno pareti color malva? In questo articolo vedremo con 10 idee e foto come creare un ambiente unico.

soggiorno-pareti-color-malva-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Il malva è un colore spesso sottovalutato all’interno dell’arredo, forse per il suo forte richiamo al viola. Creato dall’unione del blu, giallo e rosso in diverse quantità, questa tinta riporta in sé tutte le caratteristiche dei colori primari.

Si tratta di un colore rilassante, luminoso e caldo, ideale per il soggiorno di casa. In questa zona ricerchiamo infatti tutti questi particolari, proprio perché si tratta di una stanza polivalente. Qui ci rilassiamo ma invitiamo anche ospiti per passare momenti felici in compagnia.

Il soggiorno con le pareti color malva si dimostra essere un luogo di classe, ideale per diversi stili di arredo. Quelli moderni esaltano in modo pratico, ma anche i classici trovano la loro dimensione. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che possano essere di ispirazione.

soggiorno-pareti-color-malva-10-idee-e-foto-02

1. Soggiorno pareti color malva: la parete d’accento

soggiorno-pareti-color-malva-10-idee-e-foto-03

Il color malva si presta ad essere utilizzato in diverse sfumature sulle pareti del soggiorno, ma in molti casi, soprattutto in presenza di ambienti piccoli, potrebbe risultare troppo opprimente.

La soluzione consiste nel puntare sulla parete d’accento, una sola superficie che risalti rispetto alle altre.

Può trattarsi di una parete lunga o corta ma anche di una sporgenza a cui desideriamo dare risalto come ad esempio quella del camino o dove abbiamo collocato il televisore. Ideale è contrastare la parete d’accento a tinte molto chiare come il bianco, che enfatizzino la presenza.

2. La carta da parati color malva

Leica S

Inserire sulle pareti del soggiorno il color malva ci permette anche di giocare con diverse fantasie, anche se spesso alcune sono difficili da ricreare. La soluzione consiste nella carta da parati, delicata e di grande effetto e che arricchisce in poco tempo tutta la stanza.

Possiamo scegliere se utilizzare decori che riportino il color malva e quindi contrastare la carta ad altre pareti dello stesso colore, oppure utilizzare una fantasia in cui il colore faccia da sfondo. Ricordiamoci sempre di non esagerare per evitare un effetto opprimente.

3. Creare una boiserie

soggiorno-pareti-color-malva-10-idee-e-foto-05

La boiserie è un elemento romantico e particolare che si adatta non solo agli stili classici ma anche contemporanei. In un soggiorno pareti color malva si può inserire una boiserie giocando sulle diverse sfumature della tinta scelta.

Invece di utilizzare il classico bianco per la boiserie e contrastare la parte colorata con il malva, possiamo usare una sfumatura chiara e una scura per dare maggiore movimento e vivacità alla stanza, soprattutto quando le sue dimensioni sono molto ampie.

4. Soggiorno pareti color malva e mobili bianchi

soggiorno-pareti-color-malva-10-idee-e-foto-06

Potrebbe interessarti Color malva: i migliori abbinamenti

Con le pareti malva l’arredo nella colorazione bianca è ideale per donare luminosità ed eleganza. Connubio perfetto per ambienti di piccole dimensioni ci permette di rendere otticamente più grande la stanza. Un’idea è partire dagli elementi addossati alle pareti, come ad esempio il divano e la parete attrezzata.

Aggiungere all’interno del soggiorno mobili come la consolle o una libreria dalla colorazione bianca permette di incrementare la luce in ogni angolo.

5. Raffinato con il nero

soggiorno-pareti-color-malva-10-idee-e-foto-07

Completamente opposto al bianco è il nero, un colore che però riesce comunque ad abbinarsi alle pareti color malva del soggiorno. In questo caso riesce addirittura ad esaltare la raffinatezza della stanza donando un aspetto molto sofisticato.

Come nel caso precedente si può puntare sugli arredi subito vicini alle superfici malva, oppure giocare con piccoli tocchi come le sedie di un tavolo, un soprammobile o anche i cuscini del divano.

6. Il richiamo al blu

soggiorno-pareti-color-malva-10-idee-e-foto-08

Uno dei colori che compongono il malva è il blu, ideale per creare combinazioni all’interno del soggiorno. Utilizzando il malva sulle pareti della stanza sono diversi gli elementi in blu che possono essere inseriti. Un’idea è quella di partire dal divano e le poltrone, elementi indispensabili.

Il blu si presta ad essere utilizzato anche per tocchi di vivacità che rendano la stanza più movimentata. Possiamo utilizzarlo come tinta per i cuscini del divano ma anche del tappeto, elemento spesso sottovalutato.

7. Soggiorno pareti color malva con il grigio

soggiorno-pareti-color-malva-10-idee-e-foto-09

Utilizzato per il divano, il tappeto o il mobilio, il grigio è il colore perfetto se inserito in un soggiorno con pareti malva. La combinazione dei due colori permette di ottenere un ambiente luminoso e rilassante che ben si presta ad accoglierci dopo una stancante giornata di lavoro.

In questo caso il grigio può essere utilizzato sia in sfumature chiare che scure, ma l’idea migliore è quello di giocare con contrasti. Se quindi abbiamo scelto la sfumatura chiara del malva puntiamo sulla scura del grigio e viceversa.

8. Un tenero beige

soggiorno-pareti-color-malva-10-idee-e-foto-10

Il beige è un colore delicato e sereno che ben si presta alla combinazione con pareti color malva del soggiorno. Può essere utilizzato per i tessuti nella colorazione chiara e quindi rivelarsi ideale per tende, divani e tappeti.

Nel mobilio possiamo puntare ad una tonalità naturale del beige inserendo un arredo in legno chiaro che si presta a diversi stili a seconda delle linee con cui si compone.

9. Un eccentrico arancione

soggiorno-pareti-color-malva-10-idee-e-foto-11

Per riprendere in una sola volta altri due colori di cui si compone il malva possiamo contrastare alle pareti di questo colore un arancione. Eccentrico ma sempre elegante è perfetto per le poltrone ma anche per piccoli decori che arricchiscono il soggiorno.

10. Il monocolore con il viola

soggiorno-pareti-color-malva-10-idee-e-foto-12

Se desideriamo sottolineare l’idea di energia e la calma che regala il color malva, possiamo continuare utilizzando lo stesso anche nell’arredo. Utilizziamo in questo caso una sfumatura più scura, anche proprio il viola, e creiamo un ambiente moderno di gran classe.

Galleria idee e foto per un soggiorno pareti color malva

Anche se non sempre considerato il color malva si presta a rendere più eleganti e rilassanti le pareti del soggiorno. Diversi sono i modi in cui possiamo utilizzarlo e gli abbinamenti possibili come possiamo vedere in questa galleria di immagini.