Soggiorno con carta da parati: 7 idee, foto e consigli
La carta da parati era diffusa in passato, ma viene sempre più spesso apprezzata anche oggi, naturalmente si è evoluta nel corso del tempo e chi la sceglie spesso la usa in modo originale e divertente, ad esempio limitandone l’applicazione solo ad una parete o ad una porzione della stessa e optando per fantasie particolari e colori accesi.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Carta da parati per salotto classico
- 2. Carta da parati per salotto moderno
- 3. Carta da parati per soggiorno shabby
- 4. Carta da parati per soggiorno piccolo
- 5. Carta da parati raffinata per il soggiorno
- 6. Carta da parati floreale per soggiorno
- 7. Carta da parati geometrica per il soggiorno
- Galleria idee e foto di soggiorno con carta da parati
Galleria foto ed immagini

Una carta da parati moderna, bella e facile da applicare, può rivelarsi una valida opzione per una o più pareti del soggiorno.
Con la carta da parati si possono andare a creare effetti molto classici ed eleganti, ma anche scenografie moderne e a tratti sorprendenti, giocando e divertendosi con forme e colori.
Ci sono carte da parati che si rivelano molto adatte anche a soggiorni piccoli e magari con poca luce, altre che possono valorizzare al meglio un ampio ed elegante soggiorno per il quale si è alla ricerca di soluzioni particolarmente trendy.
Ogni casa, ogni stile di arredo, ogni soggiorno, in base alla sua conformazione e alle preferenze di chi lo arreda, può avere la sua carta da parati, a seguire alcuni spunti ed esempi concreti a cui potersi ispirare.

1. Carta da parati per salotto classico

La carta da parati può essere un’ottima idea per una o più pareti di un soggiorno classico, ad esempio per valorizzare quella che fa da sfondo al divano.
Se si ha uno stile d’arredo tradizionale, classico o magari barocco, quindi molto elegante e decorato, sempre nel solco della tradizione, si potrà optare per una carta da parati che riprenda soggetti e decorazioni tradizionali, ma reinventandoli attraverso colori ed effetti nuovi. Il tutto è reso possibile dai moderni materiali e tecniche di stampa.
Ad esempio delle classiche volute vegetali potrebbero diventare più attuali ed originali colorandosi d’oro o avendo comunque un effetto metallizzato.
2. Carta da parati per salotto moderno

Alcuni potrebbero pensare che la carta da parati sia poco adatta ad un salotto moderno, ma non è affatto così. Cerchiamo di dimenticare la carta da parati della casa della nonna e mettiamoci in testa che oggi esistono carte da parati molto moderne e scenografiche perfette anche per il più contemporaneo dei soggiorni.
Si potranno creare effetti molto interessanti, ad esempio con una carta da parati a righe, posizionata solo su delle porzioni di parete.
Altra buona idea può essere una carta da parati con motivi geometrici, colori ed effetti originali, che potrebbero riprendere quelli di un tappeto o altri elementi dell’arredo, per dar vita ad un intrigante dialogo tra gli stessi.
3. Carta da parati per soggiorno shabby

Per le case che cercano un mood shabby, più o meno chic, la carta da parati può diventare una risorsa interessante, capace di dare il giusto tocco di stile ad un salotto, con facilità.
Via libera in questo caso a carte da parati che simulino assi di legno dipinte con colori molto chiari o a textures e composizioni nelle quali abbondino elementi floreali, ma anche cuori, scritte e altri soggetti ricorrenti in questo stile.
Con la scelta della giusta carta da parati, praticamente qualsiasi soggiorno potrà avvicinarsi allo stile shabby, anche se ha mobili e complementi non particolarmente allineati ai dettami dello stesso.
4. Carta da parati per soggiorno piccolo

La carta da parati non solo può essere un elemento molto decorativo, ma può anche venirci in aiuto per creare effetti scenografici gradevoli e a tratti sorprendenti.
In un soggiorno particolarmente piccolo andrà sempre scelta una carta da parati chiara. Una buona idea potrebbe essere quella di applicare su una sola parete una carta da parati con la riproduzione fotografica di un paesaggio, che possa venire percepita come una sorta di apertura verso l’esterno.
In questo modo si darà il senso di uno spazio molto più ampio e dinamico.
5. Carta da parati raffinata per il soggiorno

Quando si cercano effetti particolarmente raffinati spesso non ci si dovrà lasciar andare ad eccessi o ricercare soluzioni eccessivamente appariscenti.
Per chi cerca un’eleganza particolarmente sobria e raffinata ci sono in commercio diverse soluzioni di certo interessanti se si parla di carta da parati.
Ad esempio superfici trattate con piccole linee o sfumature di colore quali impercettibili. Altri soggetti decisamente raffinati sono poi quelli monocromi, ad esempio con riproduzioni o reinvenzioni di elementi vegetali, più o meno stilizzati.
La carta da parati può diventare un elemento fortemente grafico, perfetto per impreziosire e rendere meno piatto e banale un soggiorno con una forte dominante bianca, pochi contrasti e tocchi di colore.
6. Carta da parati floreale per soggiorno

Uno degli elementi decorativi che più spesso è presente, da tradizione, nella carta da parati è quello vegetale, che si tratti di volute, rami, foglie o fiori, più o meno stilizzati.
Il soggetto floreale può rivelarsi particolarmente interessante e spesso nella carta da parati moderna è reso in modo nuovo, più attuale e decisamente distante da come era trattato in passato.
Grazie alla possibilità che si ha oggi di riprodurre qualsiasi tipo di immagine, fotografica o meno, sulla carta da parati, si potranno avere sulle pareti di casa composizioni floreali tra le più disparate, per andare a creare atmosfere uniche e sognanti.
Dei fiori con tinte molto tenui, che magari riprendano quelle di qualche cuscino del divano, potranno creare un effetto molto gradevole, originale e curato.
7. Carta da parati geometrica per il soggiorno

Una delle tante categorie in cui si può organizzare la carta da parati è senza dubbio quella con soggetti geometrici. Si può propendere per superfici caratterizzate da piccoli elementi che si ripetono, praticamente all’infinito o giocare con linee e forme che creino effetti grafici e spaziali molto interessanti e perfetti per un soggiorno moderno, che voglia apparire come originale.
Possono rivelarsi una scelta apprezzabile sia le carte da parati geometriche monocrome o comunque con pochi colori, che quelle molto vivaci e variopinte, che potranno dialogare bene con un arredo altrettanto colorato.
Molto, come ovvio, dipenderà dai gusti di chi arreda la casa. Se il salotto non è molto grande, giocare con colori chiari e accesi, potrà dargli vivacità e contribuire a renderlo, almeno visivamente, meno angusto.
Galleria idee e foto di soggiorno con carta da parati
La carta da parati con un’infinità di colori e fantasie si presta molto bene a rendere più interessante ogni angolo della casa in cui si decida di andare ad utilizzarla. In salotto senza dubbio può godere di particolare visibilità e pertanto andrà scelta sempre con la massima cura. Ecco alcuni spunti da cui trarre nuove idee.