Mobili arredo salotto: 8 idee, foto e consigli
Il salotto è una delle stanze più rappresentative della casa, quella in cui spesso si passa più tempo con la famiglia e quella in cui generalmente ci si intrattiene conversando con i propri ospiti o condividendo un caffè. Spesso ci si concentra molto sull’arredo di questa stanza, proprio perché è quella che più di altre sarà visibile, non solo ai membri della famiglia.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Mobili in legno arredo salotto
- 2. Mobili arredo salotto classico
- 3. Mobili arredo salotto moderno
- 4. Mobili arredo salotto di design
- 5. Mobili arredo salotto industrial
- 6. Mobili arredo salotto low cost
- 7. Mobili arredo salotto fai da te
- 8. Mobili modulari e multiuso per arredo salotto
- Galleria idee e foto mobili arredo salotto
Galleria foto ed immagini

I mobili sono il principale elemento d’arredo di un salotto e andranno sempre scelti con grande attenzione per andare a creare qualcosa che sia al contempo bello e funzionale.
Spesso il salotto è uno spazio che risponde a diverse esigenze, potremo definirlo polifunzionale e questo non semplifica certo le cose, ma individuando i giusti mobili gran parte del lavoro sarà fatto.
Che si tratti di un salotto classico o molto moderno, dallo stile semplice o con elementi di design particolarmente raffinati, ci sono tante scelte possibili. La prima cosa da fare sarà capire cosa effettivamente piaccia e quale risultato finale si desidera ottenere.
Capito questo ci si potrà muovere cercando i migliori mobili online, o recandosi di persona negli showroom dei propri brand preferiti.
Altre risorse interessanti, che potranno riservare belle sorprese, sono poi i mercatini dell’usato, ma anche soffitte e cantine, dalle quali potrebbero saltar fuori piccoli gioielli da riscoprire e utilizzare per dare un tocco di originalità e personalità al proprio soggiorno.

1. Mobili in legno arredo salotto

I mobili in legno sono un grande classico, ma questo versatile materiale permette di realizzare anche soluzioni decisamente contemporanee.
Mobile in legno non è quindi necessariamente sinonimo di classico e meno che mai di antiquato o magari fuori moda. Anzi il legno è una scelta interessante sia se lo si lascia naturale e capace quindi di trasmettere al meglio un gradevole senso di calore, sia se lo si tratta con vernici, smalti e altri materiali che ne possono cambiare l’aspetto e con esso la resa finale complessiva del salotto.
Tra i mobili in legno più interessanti e versatili da prevedere in un salotto c’è di certo la parete attrezzata. Questo mobile, caratterizzato da scaffalature, pensili, cassetti e praticamente un’infinità di possibili configurazioni, serve per sostenere la tv, ma anche libri, foto, soprammobili e può dire molto su chi abita la casa, oltre a rendere con facilità il salotto più funzionale.
2. Mobili arredo salotto classico

In un salotto classico, o se si preferisce, tradizionale, ci sono alcuni elementi che non dovrebbero mai mancare per ottenere al contempo massima resa estetica, comodità e funzionalità.
Servono uno o più divani o in alternativa, se non ci fosse abbastanza spazio disponibile, un divano e una poltrona, l’importante sarà riuscire a creare un’area conversazione che risulti accogliente e funzionale.
In un contesto tradizionale si potranno usare mobili in legno dalle linee classiche e divani chiari, facili da abbinare con elementi di diversi colori ed eventualmente anche stili ed epoche.
3. Mobili arredo salotto moderno

Per arredare un salotto moderno, bisognerà scegliere pochi elementi, meglio se caratterizzati da un design piuttosto semplice e rigoroso.
Si potranno creare contrasti interessanti con mobili dal design minimale, ma prevedendo anche elementi (mobili o accessori) con colori molto originali e accesi.
Dei mobili moderni, molto sobri, come delle poltroncine grigie, possono dialogare in modo interessante con un tavolino rosso o in altre tinte insolite.
Dei tocchi di colore possono poi essere affidati a dei vari, a dei libri o ad altri elementi da posizionare sapientemente su una parete attrezzata.
4. Mobili arredo salotto di design

Per chi ama molto il design e magari vuole trasformare il salotto in una originale galleria di arte contemporanea nella quale intrattenere i propri ospiti, ci possono essere vari spunti interessanti.
Non solo si potrà decorare casa con opere d’arte originali o se non si ha molto budget con delle belle stampe e qualche soprammobile dal design originale, grande attenzione dovrebbe essere riservata anche alla scelta dei mobili.
Divani e sedie di design, così come console e altri elementi del mobilio di un salotto contribuiscono inevitabilmente al suo mood.
Se si ama il design si potranno scegliere sedute dalle forme molto ricercate e dai colori originali. Online si trovano modelli per tutte le tasche e per tutti i gusti e anche frequentando qualche mercatino si potranno trovare pezzi di modernariato interessati, spesso a cifre abbordabili.
5. Mobili arredo salotto industrial

Lo stile industriale piace a sempre più persone e rappresenta in effetti un modo originale e interessante per arredare vari spazi della casa, tra i quali naturalmente anche il salotto.
Dei mobili dal sapore industriale, perfetti per il soggiorno sono divani e poltrone in pelle, come ad esempio i modelli Chesterfield, poco importa se dovessero essere un po’ rovinati e vissuti.
Importante nello stile industrial è poi il riuso funzionale, quindi via libera, ad esempio per il tavolino da caffè al riutilizzo di elementi in origine destinati a tutt’altro, come un bancale o un carrello provenienti da una fabbrica o un’officina.
6. Mobili arredo salotto low cost

Per avere un bel salotto non bisogna necessariamente spendere molto per i mobili, ci possono essere valide soluzioni anche per chi si trova ad avere budget molto contenuti.
Una valida opzione è quella di orientarsi verso mobili molto semplici, ma comunque belli, moderni e funzionali, come quelli proposto da noti brand, famosi anche per i prezzi abbordabili.
Altre idee valide per chi avesse poco budget sono poi quelle di affidarsi al fai da te, per creare o personalizzare mobili ed altri elementi. Infine, una risorsa preziosa possono essere i mercatini o i negozi dell’usato, così come siti e app dedicati, dove si possono fare, con un po’ di attenzione, dei veri affari.
7. Mobili arredo salotto fai da te

Abbiamo accennato al fai da te come ad un modo per risparmiare, ma non si tratta solo di questo, creare qualcosa con le proprie mani da grande soddisfazione e ci permette di esprimere la nostra creatività e di impiegare in modo produttivo il tempo libero.
Creare dei mobili per il salotto non è probabilmente il modo più facile per iniziare ad avvicinarsi al fai da te, ma online si trovano molte guide, ben realizzate, che consentono anche a chi è alle prime armi di ottenere risultati.
Se poi si fosse già degli esperti o quantomeno degli appassionati dei lavori manuali, ecco che arredare un salotto con le proprie creazioni sarà di certo una bella sfida.
Usare dei bancali, destinati alla discarica o delle cassette di legno, come quelle della frutta, potrà essere un buon punto di partenza per creare pezzi di arredo semplici, ma interessanti e non troppo complessi da assemblare.
8. Mobili modulari e multiuso per arredo salotto

Un approccio moderno, interessante sia dal punto di vista estetico che sul piano funzionale per arredare il salotto è quello di scegliere soluzioni modulari e mobili multiuso.
Spesso nelle case moderne non si ha molto spazio e il salotto diventa una stanza particolarmente complessa da gestire, visto che può avere diverse destinazioni d’uso.
Se non c’è spazio per tutto, un piccolo trucco sarà usare mobili in grado di essere trasformati in base alle esigenze del momento, come tavoli allungabili, se ci sono più ospiti del solito o sedute che si possono sdoppiare o comunque ampliare solo quando serve.
Galleria idee e foto mobili arredo salotto
I mobili usati per arredare il salotto hanno un ruolo fondamentale in casa, contribuiscono più di altri a renderla più completa, più bella e al contempo anche più funzionale. Si possono scegliere mobili di diversi stili e che soddisfano differenti esigenze, nella galleria diamo alcuni spunti utili per trovare qualche nuova idea d’arredo.