Riciclare una maglietta: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Tempo di cambi di stagione e di scarti tra gli indumenti. Possiamo riciclare una maglietta che non usiamo più ma alla quale siamo legati? Come può essere trasformata per renderla ancora utile? Lo vedremo con 10 idee e foto da non perdere.

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Ogni cambio di stagione diventa ancora più pesante dal momento in cui dobbiamo fare qualche scarto di indumenti. Tra quelli rovinati e quelli che non indossiamo più, il famoso decluttering è doveroso anche per fare più spazio nell’armadio.

C’è sempre però quella maglietta a cui siamo legati, per un motivo o per un altro. Magari è quella ormai rovinata di un viaggio fatto anni prima, una maglia dei nostri figli che ci ricorda qualche giornata particolare, oppure semplicemente una che ci piace ma che non mettiamo più da anni.

Tra il buttare e il regalare c’è la terza opzione: riciclare. È infatti possibile riciclare una maglietta in diversi modi e continuare ad averla ancora in casa, questa volta con un’utilità in più. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto da non perdere.

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-02

1. Riciclare una maglietta: trasformarla in vestito

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-03

Se la maglietta da riciclare è quella di nostro marito o nostro padre e il problema è solo la grandezza, possiamo sfruttarla e dargli nuova vita. Magari si tratta di una maglia che non va più neanche a loro in seguito ad una dieta, ma che a conti fatti è ancora perfetta.

In questo caso indossiamola, prendiamo le misure sotto al seno o in vita e aggiungiamo un elastico per fare in modo che prenda la forma del nostro corpo. In un solo colpo avremo eliminato una maglia di troppo e guadagnato un nuovo vestito.

2. Un cuscino riscaldabile

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-04

Con il freddo iniziano i primi problemi tra cervicale, mal di schiena o altri dolori muscolari. Un cuscino riscaldabile può aiutarci a sopportare tutti questi fastidi e, invece di comprarlo, possiamo realizzarlo grazie ad una vecchia maglietta.

Ritagliando la grandezza che desideriamo, non dovremo far altro che creare un sacco da riempire con riso e sale, chiuderlo e utilizzarlo. Questo si riscalda in microonde per qualche minuto e una volta poggiato sulla zona di interesse, permette di lenire l’infiammazione. Al tempo stesso avremo reso ancora utile quella maglia che tanto ci piaceva.

3. Le federe dei cuscini

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-05

Decorare con i cuscini è semplice e divertente, ma non sempre le federe che troviamo in commercio si addicono ai nostri gusti o, cosa ancora più probabile, hanno un prezzo accettabile. Possiamo però decorare casa sfruttando quella maglia che tanto ci piace e da cui non riusciamo a separarci.

Prendendo le misure del cuscino, infatti, è possibile creare una federa anche per chi non è esperto di cucito. Possiamo utilizzare la colla a caldo oppure creare delle strisce oltre la misura necessaria e utilizzarle per chiudere il cuscino all’interno. Questo secondo metodo è anche più pratico quando dobbiamo lavare la federa perché sarà sufficiente sciogliere il nodo.

4. Una coperta

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-06

Spesso trovare coperte idonee non è facile, sia per la grandezza sia per la temperatura. Nelle mezze stagioni, ad esempio, potremmo aver bisogno di una coperta di cotone e in questo senso le vecchie maglie sono ideali.

Tagliando le fantasie che ci piacciono o comunque tutte le parti non rovinate delle magliette, possiamo ricreare una coperta perfetta per il periodo ancora non molto freddo. Inoltre, se aggiungiamo delle ciappe da cucito sia sulla creazione che su una coperta in plaid della stessa grandezza, possiamo creare una particolare coperta quattro stagioni.

5. Riciclare una maglietta: il tappeto gioco

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-07

Seguendo lo stesso principio della coperta possiamo creare un tappeto gioco perfetto per i nostri figli. Prima di chiuderlo aggiungiamo all’interno qualcosa che lo renda più soffice e quindi idoneo per i più piccoli. Grazie a questo riciclo potremo vederli giocare sui nostri ricordi più belli.

6. Borsa per la spesa

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-08

Ormai le borse di plastica per la spesa non si usano più, ma spesso quelle che compriamo nei supermercati sono troppo ingombranti da tenere in borsa o in macchina. Possiamo riutilizzare una vecchia maglia e trasformarla in una pratica e capiente borsa per la spesa.

Sarà sufficiente cucire la zona del collo e delle maniche e creare dei lacci per appenderla. Possiamo usare le stesse maniche ricavando delle fettucce utili anche per altri progetti.

7. Riciclare una maglietta: la borsa per la frutta

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-09

Proprio come per la spesa generale, anche per la frutta non è più possibile utilizzare le buste di plastica e quindi un’idea è quella di trasformare una vecchia maglietta in una pratica borsa per l’occasione.

Possiamo utilizzare anche maglie rovinate e bucate, proprio perché dovremo praticare altri buschi per lasciar traspirare la frutta e la verdura che acquistiamo. Con questo progetto avremo riciclato una maglietta che non volevamo buttare, aiutato l’ambiente e trovato un modo divertente e colorato per fare la spesa.

8. Un nuovo bavaglino

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-10

Chi ha i figli piccoli lo sa, i bavaglini non bastano mai. Si sporcano sempre e per quanto possiamo avere una collezione non saranno mai sufficienti. Ecco quindi un modo pratico e utile per riciclare una maglietta.

Tagliando la maglietta a forma di bavaglino e aggiungendo anche solo uno stretch al collo, avremo guadagnato un nuovo bavaglino. E più maglie abbiamo da riciclare più ne possiamo creare.

9. Una fascia per capelli

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-11

Possiamo anche continuare ad indossare una vecchia maglietta utilizzandola per decorare la nostra chioma. Realizzare una fascia è infatti molto semplice. Sarà sufficiente ricavare tante strisce dalla nostra maglia e intrecciarle in modo particolare per poi chiuderle della circonferenza adatta alla nostra testa. Se la maglia è di cotone elastico ancora meglio.

10. Un gioco per i nostri amici pelosi

riciclare-una-maglietta-10-idee-e-foto-12

Anche i nostri amici a quattro zampe meritano di essere considerati nei progetti di riciclo e infatti possiamo utilizzare per loro una vecchia maglietta. Creando delle strisce e intrecciandole tra di loro possiamo ottenere un gioco divertente per i nostri amici pelosi e conservare quella maglia a cui eravamo legati.

Galleria idee e foto per riciclare una maglietta

Eliminare una maglia a cui siamo legati non è mai facile, anche se non ci va più o se è rovinata. Possiamo però riciclarla per dare vita a tanti nuovi progetti come nella galleria di immagini che abbiamo raccolto per voi.