Decorazioni natalizie con la carta stagnola: 15 idee e foto
La carta stagnola non serve soltanto in cucina ma può aiutarti anche a realizzare delle originalissime decorazioni natalizie. Ecco 15 idee da realizzare a casa, magari con i tuoi bambini.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Spirale
- 2. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Roselline segnaposto
- 3. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Biglietto augurale
- 4. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Stelline
- 5. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Fiocchi di neve
- 6. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Sfere
- 7. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Tendina
- 8. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Capelli d’Angelo
- 9. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Alberello
- 10. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Puntale
- 11. Quadro 3D paesaggio natalizio
- 12. Decorazioni da appendere e decorare
- 13. Pupazzo di neve
- 14. Ghirlanda di Natale
- 15. Palline rivestite di carta stagnola
- Galleria idee e foto di decorazioni natalizie con la carta stagnola
Galleria foto ed immagini
La carta stagnola non si utilizza soltanto in cucina, soprattutto a Natale! Infatti, puoi utilizzarla per simpatici laboratori creativi insieme ai piccoli di casa o come passatempo, anche da solo. Del resto, la festa più amata dell’anno è dietro l’angolo e c’è chi ogni anno, vuole aggiungere qualche nuova decorazione alla propria serie di addobbi di famiglia.
Perché non aggiungere qualche decoro in carta stagnola? Si tratta di un materiale molto malleabile, che si presta sia come rivestimento che come materiale base da cui partire. Inoltre, è un materiale presente in tutte le cucine, dunque facile da reperire. In alcuni casi, serve davvero poco materiale e poca manualità per realizzare decorazioni creative e molto belle da guardare.
Di seguito, ti proponiamo 15 idee, corredate di foto, per realizzare le tue decorazioni natalizie con la carta stagnola.
1. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Spirale
Come abbiamo scritto più sopra, la carta stagnola è un materiale duttile e malleabile. Per poter realizzare delle simpatiche e scintillanti spirali, da appendere al tuo albero di Natale, piega un foglio di alluminio su se stesso, della grandezza che preferisci.
Successivamente, a seconda della dimensione della spirale che vuoi realizzare, avvolgi il foglio, così piegato, attorno ad una matita. Dopo, rimuovi la matita, buca uno dei lati e inserisci del filo di nylon. La tua decorazione è fatta. Potresti pensare, addirittura di decorare tutto l’albero di Natale così. Il risultato sarà moderno, quasi futuristico.
2. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Roselline segnaposto
Se hai un po’ di manualità in più, delle fantastiche rose in argento scintillante, potranno diventare il segnaposto perfetto per la tua tavola di Natale. Anche in questo caso, ti serviranno dei fogli di alluminio. Per creare le venature dei petali, potrai utilizzare, ad esempio, una forchetta. I fogli andranno arrotolati su se stessi e modellati come se fossero una rosa.
3. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Biglietto augurale
Quest’anno le tue cartoline di auguri natalizie potrebbero diventare ancora più belle ed originali perché fatte a mano. Oltre alla carta stagnola, ti servirà un cartoncino di colore scuro, della colla e delle forbici.
Ritaglia delle figure, nella carta stagnola, che possono essere dettate semplicemente dalla tua fantasia ma coerenti con il Natale. Successivamente, attaccale sul cartoncino, servendoti della colla. Lascia asciugare ed il gioco è fatto. Completa il tutto con il messaggio d’auguri per i tuoi cari.
4. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Stelline
Anche per realizzare le stelle ti serviranno le forbici e del cartoncino, oltre alla carta stagnola. In questo modo, le tue stelle di carta stagnola potranno essere attaccate all’albero di Natale senza perdere la loro forma ma anche durare negli anni.
5. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Fiocchi di neve
Ricordi gli intagli che si facevano alle scuole elementari, nei fogli di quaderno, per ottenere dei fantastici ed unici fiocchi di neve? Ora, l’intaglio dovrai farlo nella carta stagnola. I tuoi fiocchi di neve argentati saranno perfetti anche appesi, per creare atmosfera.
6. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Sfere
Le palline di carta stagnola possono essere realizzate in diversi modi creativi. Il più semplice è, sicuramente, avvolgere una pallina di polistirolo. Ad esempio, guarda l’immagine di cui sopra. La pallina a sinistra è realizzata sì con un’anima di polistirolo ma sono stati realizzati su di essi dei ghirigori di carta stagnola. Vale la pena provarci.
7. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Tendina
Una bellissima tendina scintillante, riutilizzabile anche per le feste di Capodanno, si può realizzare attaccando dei tondini realizzati in carta stagnola a diversi fili.
8. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Capelli d’Angelo
I capelli d’angelo andavano per la maggiore negli anni Ottanta. Questo Natale potrai farli tornare anche sul tuo alberello. I gatti di casa e i bambini impazziranno di felicità, grazie ai bagliori dei fili d’argento. Soprattutto se hai un trita documenti, puoi replicarli con della semplice carta stagnola.
9. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Alberello
La carta stagnola sarà perfetta per decorare dei coni anonimi che diventeranno, immediatamente, dei magnifici e scintillanti alberi di Natale. Puoi anche aggiungere dei dettagli: nastrini colorati, perline e applicazioni.
10. Decorazioni natalizie con la carta stagnola: Puntale
Ricordi il procedimento utilizzato per realizzare le stelline per l’albero di Natale? Ora ne dovrai realizzare una stella più grande, sempre in carta stagnola, sempre con il cartone. Diventerà il puntale del tuo albero. Un’alternativa originale ed economica ai classici puntali.
11. Quadro 3D paesaggio natalizio
Passiamo ora ad una decorazione che possiamo fare anche con i più piccoli per abbellire la loro cameretta. Un paesaggio 3D a tema natalizio, con tanto di neve, alberi e, perché no, Babbo Natale con la sua slitta intento a portare i regali ai bimbi buoni.
Per realizzarlo ci serviranno un cartoncino colorato, della colla a caldo e la nostra immancabile carta stagnola. Possiamo ritagliare la carta stagnola per creare alberi e stelle o stropicciare la carta dandogli la forma che desideriamo ed incollandola sul cartoncino. Sbizzarriamo la nostra fantasia e creiamo il nostro quadro da ammirare!
12. Decorazioni da appendere e decorare
Possiamo creare delle piccole decorazioni da appendere all’albero di Natale o alle porte di casa. Tagliamo il cartoncino della forma che preferiamo ricordandoci di creare il foro per far passare il nastro e decoriamo a piacere con la carta stagnola creando le forme e i disegni che più ci piacciono!
13. Pupazzo di neve
In ogni film di Natale che si rispetti compare lui: il pupazzo di neve con tanto di sciarpa per proteggersi dal freddo e carota per creare il lungo naso. Ma non tutti viviamo in località dove è possibile trascorrere un bianco Natale ed ecco che possiamo creare il nostro pupazzo con della carta stagnola.
La grandezza la decidiamo noi in base alla collocazione che vogliamo dargli e realizzarlo è molto semplice. Ci basterà arrotolare della carta stagnola in due palline di diversa grandezza per creare il corpo e la testa e decorare con bottoni per gli occhi, nastri per la sciarpa , e un cono di carta per il naso.
14. Ghirlanda di Natale
Con la carta stagnola possiamo anche creare una ghirlanda di Natale da appendere in casa e che doni subito più luminosità all’ambiente. Possiamo arrotolare della carta intorno ad una ghirlanda in polistirolo.
In alternativa creiamo le forme che preferiamo: stelle, palline, spirali, ogni cosa ci venga in mente e che possa essere riconducibile al Natale. Procuriamoci un filo lungo e appendiamo le nostre decorazioni. Possiamo anche appenderle a un filo di luci per riflettere maggiormente l’illuminazione e decorarlo.
15. Palline rivestite di carta stagnola
Passiamo ora alle classiche palline di Natale che possiamo liberamente decorare con della carta stagnola e altri nastri per appendere un po’ ovunque per casa.
Per realizzare questo progetto possiamo usare le palline in polistirolo che si vendono nei negozi di fai da te o vecchie decorazioni rovinate che non vogliamo buttare. Rivestiamo interamente o in parte le nostre palline, decoriamo con fiocchi e nastri e appendiamole dove desideriamo. Liberiamo la nostra fantasia!
Galleria idee e foto di decorazioni natalizie con la carta stagnola
Quale tra queste decorazioni ha catturato di più la tua attenzione e pensi che la metterai in pratica da solo o con i piccoli di casa? Siamo sicuri che il tuo Natale, con un pizzico di riciclo creativo, sarà ancora più bello.